Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen
“Sabato 30 agosto, nell’incantevole scenario del Castello di Montorio, la violinista di fama internazionale, Lisa Agnelli, presenterà un concerto, che promette di fondere il linguaggio raffinato del violino classico, con l’energia pulsante del pop e del rock. Accompagnata al pianoforte, da Lorenzo Bertasi, alla chitarra, da Daniele Guasco, e, alla batteria, da Massimo Avesani, Lisa offrirà al pubblico un’esperienza emotiva profonda, sospesa tra nostalgia e contemporaneità, suonando cover dei Cold Play e dei Queen. Diplomata al Conservatorio "L. Campiani" di Mantova, Lisa Agnelli ha affinato la sua tecnica, con il celebre violinista G. Angeleri, vincitore del Premio Paganini. Ha partecipato a masterclass di rilievo, con P. Masi, Kyoko Takezawa, Ivry Gitlis, M. Sciarretta e P. Andriotti, in Austria. La sua carriera l’ha vista collaborare con prestigiose orchestre internazionali, come la London Beethoven Symphony di Londra e la Zurich Symphony Orchestra. Lisa si è esibita in rinomati teatri italiani, tra i quali il Teatro Ariston di Sanremo, la Fenice di Venezia, l’Arena di Verona, il Teatro Sociale e il Bibiena di Mantova. Sul fronte pop e rock, ha condiviso il palco con artisti del calibro di Imagine Dragons, Eros Ramazzotti, Renato Zero e Tony Renis, e più recentemente si dedica a produzioni crossover pop rock. Il prossimo concerto al Castello di Montorio sarà una serata suggestiva, in cui la storia millenaria del luogo farà da cornice a melodie vibranti e melodiche, capaci di parlare al cuore di ogni spettatore. Sarà un inno alla musica come ponte tra passato e presente, tra elegante lirismo strumentale e ritmo contemporaneo.
L’appuntamento, fissato per domani, sabato 30 agosto, alle ore 21, sarà un evento da vivere con il cuore, immersi in un’atmosfera magica fatta di suoni pulsanti e luci delicate, per una sinergia raffinata tra linguaggi musicali diversi. Il biglietto di ingresso costa 10 euro, il parcheggio è gratuito”. A Montorio, storia e musica si uniscono, per creare momenti di serenità e di cultura, facendo conoscere, in tal modo, un Castello – scaligero – che, storia di Verona, merita di essere maggiormente conosciuto.
Pierantonio Braggio