Pubblicit

Gioved 2 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-02 COMPLETATI I LAVORI AL NUOVO PARCHEGGIO TRA VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA E SALITA SANTA LUCIA 2025-10-02 SCIROPPO DI CULTURA: QUANDO IL TEATRO È MEDICINA 2025-10-02 5 OTTOBRE: “URBAN NATURE” A VERONA, IL RAPPORTO TRA NATURA E CITTÀ 2025-10-02 Ripartono le misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico 2025-10-02 AGSM AIM ENERGIA APRE UN NUOVO SPORTELLO COMMERCIALE A SAN BONIFACIO 2025-10-02 Il concorso Miss Lessinia nel nuovo distretto del commercio 2025-10-02 Avis in bici. Legnago accoglie il ciclo-tour Trento-Agugliano: donatori in sella per promuovere il dono del sangue 2025-10-02 VINO, VINITALY.USA: LA CORSA DEL PROSECCO NEGLI USA, DA ZERO A 500 MLN DI DOLLARI IN 15 ANNI 2025-10-02 Mense e alloggi: il resoconto di cinque anni di lavoro 2025-10-02 Avicoltura: fermo produttivo nelle zone “B”. Coldiretti chiede ristori certi e tempestivi. Zen (Consulta avicola): “Senza copertura finanziaria, a rischio la tenuta del settore” 2025-10-02 XXXIV Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Fiera di Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025-10-02 Bilanci e sostenibilità. A Verona la presentazione dell’Oscar di Bilancio. Organizzazione dell’evento: Ferpi e Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Verona 2025-10-02 XVI Ottobre Musicale 2025 "Terenzio Zardini"- Chiesa di San Bernardino, Verona 2025-10-02 Biosicurezza negli allevamenti avicoli 2025-10-02 Mai così tante guerre, nel mondo. Il Report annuale di UAB, Università autonoma, Barcellona, Spagna. Ce ne parla Stefano Leszczynski, Città del Vaticano, in Vatican News, 1.10.25
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 2 Ottobre 2025
Bilanci e sostenibilità. A Verona la presentazione dell’Oscar di Bilancio. Organizzazione dell’evento: Ferpi e Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Verona

“Fa tappa a Verona la presentazione dell’Oscar di Bilancio, il riconoscimento nazionale, giunto alla 61ª edizione, che premia le organizzazioni che rendicontano il proprio operato scegliendo la trasparenza come principio guida e condividendo con tutti gli stakeholder obiettivi, performance e impatti ESG (ambientale, sociale e di governance). L’appuntamento scaligero del premio, organizzato da FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana - Università Bocconi e Borsa Italiana, si svolgerà martedì 7 ottobre alle 17.30, in sala M15, via Santa Teresa 2, agli ex Magazzini Generali di Verona. L'evento è realizzato in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Verona. Il titolo scelto per l’edizione 2025, «Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione», riflette il ruolo cruciale della rendicontazione trasparente e responsabile in un contesto di cambiamento normativo e sociale. Il reporting si conferma, infatti, come strumento strategico per gestire impatti, rischi e opportunità, rafforzando la consapevolezza interna e la fiducia degli stakeholder. Per l’edizione 2025 dell’Oscar di Bilancio, Deloitte è technical supporter e Il Sole 24 ore è media partner. L’appuntamento veronese è supportato da SparkasseCassa di Risparmio di Bolzano. L’incontro si aprirà alle 17.30 con i saluti istituzionali da parte di Eleudomia Terragni, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona, e di Filippo Nani, presidente FERPI, che introdurranno i lavori sottolineando il valore del dialogo tra professionisti, imprese e istituzioni sul tema della rendicontazione. seguire, alle 17.40, l’intervento di Mariella Colantoni, dottoressa commercialista e docente a contratto dell’Università di Verona, che presenterà le novità più rilevanti in materia di reporting di sostenibilità, con un focus sugli strumenti e gli standard oggi a disposizione delle organizzazioni. Dalle 18 si svolgerà un confronto con voci rappresentative di diversi settori per approfondire esperienze e buone pratiche aziendali, con esempi concreti di come il reporting possa supportare la transizione sostenibile. Interverranno, moderati dal giornalista Edoardo Bus, il presidente di Fondazione Cariverona, Bruno Giordano il vicepresidente di Bauli Spa, Enrico Bauli il consigliere Delegato di AGSM AIM, Alessandro Russo l’amministratore delegato di SparkasseCassa di Risparmio di Bolzano, Nicola Calabrò e la presidente del Museo Nicolis dell’Auto e Vicepresidente Museimpresa, Silvia Nicolis. Le conclusioni saranno affidate ad Ada Sinigalia, delegata di FERPI Triveneto. La partecipazione è gratuita con registrazione al seguente link: https:www.eventbrite.iteoscar-di-bilancio-2025-il-tempo-non-si-ferma-tickets-1733023151899?aff=oddtdtcreator. Nota: Per candidarsi all’Oscar di Bilancio, c'è tempo fino al 20 ottobre 2025. L’iscrizione è gratuita e aperta ad organizzazioni, imprese, enti, P.A., Università e soggetti del Terzo Settore. Il regolamento completo è disponibile su ferpi.it. La cerimonia conclusiva si svolgerà il 9 dicembre a Milano a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana”. Un Premio importante”. Chi opera saggiamente, nello svolgimento del suo compito – nel caso: nei settori ambientale, sociale e di governance – merita riconoscimento. Belle le voci “rendicontazione trasparente e responsabile”.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Mai così tante guerre, nel mondo. Il Report annuale di UAB, Università autonoma, Barcellona, Spagna. Ce ne parla Stefano Leszczynski, Città del Vaticano, in Vatican News, 1.10.25
Biosicurezza negli allevamenti avicoli
XVI Ottobre Musicale 2025 "Terenzio Zardini"- Chiesa di San Bernardino, Verona
XXXIV Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Fiera di Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre
Avicoltura: fermo produttivo nelle zone “B”. Coldiretti chiede ristori certi e tempestivi. Zen (Consulta avicola): “Senza copertura finanziaria, a rischio la tenuta del settore”
Mense e alloggi: il resoconto di cinque anni di lavoro
VINO, VINITALY.USA: LA CORSA DEL PROSECCO NEGLI USA, DA ZERO A 500 MLN DI DOLLARI IN 15 ANNI
Avis in bici. Legnago accoglie il ciclo-tour Trento-Agugliano: donatori in sella per promuovere il dono del sangue
Il concorso Miss Lessinia nel nuovo distretto del commercio
AGSM AIM ENERGIA APRE UN NUOVO SPORTELLO COMMERCIALE A SAN BONIFACIO
Ripartono le misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico
5 OTTOBRE: “URBAN NATURE” A VERONA, IL RAPPORTO TRA NATURA E CITTÀ
SCIROPPO DI CULTURA: QUANDO IL TEATRO È MEDICINA
COMPLETATI I LAVORI AL NUOVO PARCHEGGIO TRA VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA E SALITA SANTA LUCIA
2° Report 2025 “Economia, agricoltura e agroalimentare” di Confagricoltura Verona, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Studi Cgia di Mestre
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up