Pubblicit

Luned 13 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-12 Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25 2025-10-12 Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora 2025-10-11 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-11 Verona Palazzo Maffei dal 910 entra in collezione COMETA di Anna Galtarossa opera site-specific con soundscape del premio Oscar Nicolas Becke 2025-10-11 Nuova piattaforma digitale per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app per prenotare gli stalli di carico e scarico nel centro storico di Verona 2025-10-11 Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026 2025-10-11 Alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, che si terrà, dal 16 ottobre al 9 novembre 2025, in mostra, un “buratto” del 1864 2025-10-11 Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026 2025-10-11 Fondazione Bentegodi. Nuovo medico sociale. Pasetto :" valore al benessere" 2025-10-10 Finalmente, intesa in Medio Oriente! In vigore il cessate il fuoco… Liberazione di ostaggi e di prigionieri. Prende forma l’impegno di Donald Trump, di Egitto, Paesi Arabi, Qatar e Turchia. Sollievo in Israele, in Palestina, nel mondo. Ora, speranza di “P 2025-10-10 Nuova piattaforma digitale, per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app, per prenotare gli stalli di carico e scarico, nel centro storico di Verona, a cura di Zailog-Consorzio ZAI 2025-10-10 “Sei nel posto giusto”: torna l’Open day, per chi vuole presentarsi alle aziende della pianura veronese: sabato 25 ottobre al PalaRiso, Isola della Scala, Verona. Iscrizioni aperte, sino alle ore 12 del 23 ottobre. 2025-10-10 Cybercrime: cresce del 45% il rischio per aziende e studi professionali Martedì 14 ottobre alle 17.30 all’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona un seminario per capire impatti e strategie di difesa 2025-10-09 Festa dell’Uva e del Vino, edizione da incorniciare 2025-10-09 Un anno di Bike Sharing gratuito per gli abbonati annuali dei bus ATV.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 9 Ottobre 2025
Confimi Industria Veneto presenta il Manifesto, per la Politica, ossia, le priorità delle PMI, ai candidati alle elezioni regionali venete

“Con il “Manifesto per la Politica” Confimi Industria Veneto porta la voce delle PMI al centro del dibattito elettorale. La Federazione veneta dell’Industria manifatturiera e dell’Impresa privata ha presentato ufficialmente il proprio position paper che raccoglie le principali istanze delle aziende in vista delle elezioni regionali del Veneto del 23 e 24 novembre. «Si tratta di una piattaforma di proposte e richieste concrete, frutto del confronto quotidiano con gli imprenditori, per mettere al centro della prossima legislatura la competitività e la sostenibilità del sistema produttivo veneto», spiega la presidente di Confimi Industria Veneto Maria Carlesi –. Ora che il quadro politico si sta delineando con maggiore chiarezza in vista delle elezioni regionali, la nostra Associazione punta ad avviare con i candidati un dialogo, che parte dalle esigenze reali delle imprese, con l’obiettivo di stimolare politiche capaci di sostenere chi crea lavoro, innovazione e ricchezza nel nostro territorio. Il Veneto delle PMI non chiede assistenza, ma regole più semplici, infrastrutture moderne e strumenti che gli permettano di competere in un mercato sempre più complesso e globale. Vogliamo che il nostro territorio sia attrattivo per le nuove generazioni e offra opportunità di crescita adeguate alle aspettative». Il manifesto mette in evidenza, tra le priorità, la necessità di un forte investimento sul capitale umano: dal sostegno alla formazione tecnica e professionale all’apprendistato, fino a misure concrete per favorire la partecipazione femminile al lavoro, puntando ad attrarre lavoratori qualificati dall’estero. Centrale anche il tema della digitalizzazione, con la richiesta di accelerare il completamento della banda ultra larga nelle aree industriali e artigianali e l’introduzione di un Voucher Digitale dedicato alle PMI. Grande attenzione è riservata inoltre all’efficientamento energetico e alla sostenibilità ambientale, con la proposta di creare un Fondo per le energie rinnovabili a sostegno delle imprese e di rendere più accessibili le tariffe energetiche, valutando anche il disaccoppiamento dei prezzi di gas ed elettricità e la riduzione del carico fiscale su gas, elettricità e benzina. Non mancano poi i capitoli dedicati alla semplificazione burocratica, all’accesso alla casa per lavoratori italiani e stranieri, al rafforzamento della sanità e alla sicurezza del territorio e, non meno importante, alle infrastrutture strategiche, compresa la rete autostradale da potenziare rapidamente, perché inadeguata, con il rischio che gli investimenti fatti negli ultimi anni per estenderla risultino vani. «Il Veneto – aggiunge Carlesi – ha bisogno di una politica regionale che investa su formazione, innovazione, energia sostenibile e infrastrutture. Sono temi che riguardano direttamente la vita quotidiana delle nostre imprese e delle nostre comunità. Confimi Industria Veneto è pronta a collaborare con chi guiderà la Regione per costruire insieme una visione di sviluppo che tenga insieme crescita economica, sostenibilità e coesione sociale». Il Manifesto di Confimi Industria Veneto, conclude la presidente, «si propone quindi come un riferimento per il dibattito elettorale e come una base concreta per le future politiche regionali a sostegno delle piccole e medie imprese, che continuano a costituire l’ossatura dell’economia veneta». Sono temi che riguardano direttamente la vita quotidiana delle nostre imprese e delle nostre comunità”. Occasione ad hoc, quella delle prossime elezioni regionali, per informare i candidati a consiglieri regionali, sulle esigenze dell’impresa, asse portante dell’economia, con altri settori, onde, a Venezia, vogliano farsi latori, delle esigenze della stessa, tenendo presente che, senza forti imprese, non vi è benessere. Nella foto: Maria Carlesi. Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora
Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25
Fondazione Bentegodi. Nuovo medico sociale. Pasetto :" valore al benessere"
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026
Alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, che si terrà, dal 16 ottobre al 9 novembre 2025, in mostra, un “buratto” del 1864
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026
Nuova piattaforma digitale per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app per prenotare gli stalli di carico e scarico nel centro storico di Verona
Verona Palazzo Maffei dal 910 entra in collezione COMETA di Anna Galtarossa opera site-specific con soundscape del premio Oscar Nicolas Becke
POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO
Cybercrime: cresce del 45% il rischio per aziende e studi professionali Martedì 14 ottobre alle 17.30 all’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona un seminario per capire impatti e strategie di difesa
“Sei nel posto giusto”: torna l’Open day, per chi vuole presentarsi alle aziende della pianura veronese: sabato 25 ottobre al PalaRiso, Isola della Scala, Verona. Iscrizioni aperte, sino alle ore 12 del 23 ottobre.
Nuova piattaforma digitale, per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app, per prenotare gli stalli di carico e scarico, nel centro storico di Verona, a cura di Zailog-Consorzio ZAI
Finalmente, intesa in Medio Oriente! In vigore il cessate il fuoco… Liberazione di ostaggi e di prigionieri. Prende forma l’impegno di Donald Trump, di Egitto, Paesi Arabi, Qatar e Turchia. Sollievo in Israele, in Palestina, nel mondo. Ora, speranza di “P
De Gregori e la pioggia: 50 anni di Rimmel nell’abbraccio epico dell’Arena di Verona
ARTVERONA, AL VIA DOMANI LA 20ª EDIZIONE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up