Pubblicitŕ

Lunedě 13 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-12 Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25 2025-10-12 Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora 2025-10-11 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-11 Verona Palazzo Maffei dal 910 entra in collezione COMETA di Anna Galtarossa opera site-specific con soundscape del premio Oscar Nicolas Becke 2025-10-11 Nuova piattaforma digitale per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app per prenotare gli stalli di carico e scarico nel centro storico di Verona 2025-10-11 Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026 2025-10-11 Alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, che si terrà, dal 16 ottobre al 9 novembre 2025, in mostra, un “buratto” del 1864 2025-10-11 Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026 2025-10-11 Fondazione Bentegodi. Nuovo medico sociale. Pasetto :" valore al benessere" 2025-10-10 Finalmente, intesa in Medio Oriente! In vigore il cessate il fuoco… Liberazione di ostaggi e di prigionieri. Prende forma l’impegno di Donald Trump, di Egitto, Paesi Arabi, Qatar e Turchia. Sollievo in Israele, in Palestina, nel mondo. Ora, speranza di “P 2025-10-10 Nuova piattaforma digitale, per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app, per prenotare gli stalli di carico e scarico, nel centro storico di Verona, a cura di Zailog-Consorzio ZAI 2025-10-10 “Sei nel posto giusto”: torna l’Open day, per chi vuole presentarsi alle aziende della pianura veronese: sabato 25 ottobre al PalaRiso, Isola della Scala, Verona. Iscrizioni aperte, sino alle ore 12 del 23 ottobre. 2025-10-10 Cybercrime: cresce del 45% il rischio per aziende e studi professionali Martedì 14 ottobre alle 17.30 all’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona un seminario per capire impatti e strategie di difesa 2025-10-09 Festa dell’Uva e del Vino, edizione da incorniciare 2025-10-09 Un anno di Bike Sharing gratuito per gli abbonati annuali dei bus ATV.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 11 Ottobre 2025
Verona Palazzo Maffei dal 910 entra in collezione COMETA di Anna Galtarossa opera site-specific con soundscape del premio Oscar Nicolas Becke

Palazzo Maffei a Verona, con le oltre 700 opere esposte e i costanti arricchimenti della collezione, continua a preservare le voci del passato, ricomponendo tasselli dell’universo artistico o riportando a Verona opere legate alla città e disperse nel mondo, ma nello stesso tempo non smette di guardare all’oggi, agli stimoli che giungono dall’arte contemporanea, sollecitando e sostenendo la produzione e le riflessioni artistiche.



Dopo Maurizio Nannucci, Chiara Dynys, Claire Fontaine, dopo i lavori immersivi realizzati da Manuel Gardina con l’Intelligenza artificiale o dallo studio CamerAnebbia, un’altra artista coinvolta e un’altra opera realizzata appositamente per Palazzo Maffei e pensata per i suoi ambienti e la collezione riunita da Luigi Carlon.

“Cometa” è un’installazione realizzata da Anna Galtarossa (1975) per lo scenografico scalone elicoidale - autentica sfida architettonica, elemento autoportante del XVII secolo - che attraversa in altezza l’edificio: una scultura sospesa, una cometa con una coda da 13 metri, che ruota lentamente in un susseguirsi di materiali organici, industriali e colorati, mescolando ironia, invenzione fantastica e riflessioni ecologiche.



Questo astro in caduta libera sembra dirigersi verso la statua di Flora, al centro dello scalone, fermandosi appena prima dell’impatto. Ruota in senso antiorario come se cercasse di riavvolgere il tempo stesso. L’impatto verrà evitato? Riusciremo a salvare la Natura? O piuttosto ci fermeremo ad assistere alla distruzione ?



Per ora il tempo pare sospeso e la Cometa danza portando con sè il suono dell’universo e, nella sua coda, elementi familiari, riprogrammati come nuova materia per il mondo che verrà dopo il nostro.

Anna Galtarossa, che opera e vive tra New York e Verona, è nota per le sue installazioni profondamente fantasiose e personali che fondono mito, memoria e quotidianità “feticci di una mitologia perduta, oppure vivaci e spettacolari installazioni che spesso coinvolgono fisicamente il pubblico in ingegnose architetture”. I suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre in Italia e nel mondo ed è vincitrice del premio Alinovi e del Moroso New York Prize.



L’opera realizzata per Palazzo Maffei, ironica e visionaria, combina l'uso tipico dell’artista di oggetti di uso quotidiano e materiali fatti a mano, naturali e sintetici – dalle bottiglie di plastica alle cravatte, dai ganci per arrampicata su roccia alle mollette per stendere il bucato, dalle bobine per avvolgere fili di ferro agricoli ai bigodini - in un mix di kitsch e poesia, domestico e cosmico, arricchendo il dialogo del Museo veronese tra storia e arte contemporanea.



A integrare l’installazione, un soundscape creato su misura dal sound designer premio Oscar Nicolas Becker: suoni e voci di altri mondi, o forse frammenti del nostro in rovina, che appaiono e scompaiono, e sembrano ascendere nello spazio come evaporazioni acustiche.



Nicolas Becker, acclamato per il suo sound design innovativo in importanti film, come Batman Begins, Gravity, Harry Potter, The Golden Army e Sound of Metal del 2021 - il rivoluzionario film del del regista Darius Marder che gli ha valso l’Oscar per il miglior suono - porta la sua pratica artistica in questa opera museale unica.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora
Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25
Fondazione Bentegodi. Nuovo medico sociale. Pasetto :" valore al benessere"
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026
Alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, che si terrà, dal 16 ottobre al 9 novembre 2025, in mostra, un “buratto” del 1864
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026
Nuova piattaforma digitale per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app per prenotare gli stalli di carico e scarico nel centro storico di Verona
POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO
Cybercrime: cresce del 45% il rischio per aziende e studi professionali Martedì 14 ottobre alle 17.30 all’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona un seminario per capire impatti e strategie di difesa
“Sei nel posto giusto”: torna l’Open day, per chi vuole presentarsi alle aziende della pianura veronese: sabato 25 ottobre al PalaRiso, Isola della Scala, Verona. Iscrizioni aperte, sino alle ore 12 del 23 ottobre.
Nuova piattaforma digitale, per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app, per prenotare gli stalli di carico e scarico, nel centro storico di Verona, a cura di Zailog-Consorzio ZAI
Finalmente, intesa in Medio Oriente! In vigore il cessate il fuoco… Liberazione di ostaggi e di prigionieri. Prende forma l’impegno di Donald Trump, di Egitto, Paesi Arabi, Qatar e Turchia. Sollievo in Israele, in Palestina, nel mondo. Ora, speranza di “P
Confimi Industria Veneto presenta il Manifesto, per la Politica, ossia, le prioritĂ  delle PMI, ai candidati alle elezioni regionali venete
De Gregori e la pioggia: 50 anni di Rimmel nell’abbraccio epico dell’Arena di Verona
ARTVERONA, AL VIA DOMANI LA 20ÂŞ EDIZIONE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up