Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025
Non solo grandi Vini a Verona, nelle piazze cittadine, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025, ma anche grande olio d’oliva, Olio del Garda, in Piazza dei Signori, il quale, affiancando Hostaria, porta con sé i profumi ed i sapori naturali delle colline del lago. Ci è gradito, illustrare, di seguito, il programma di quanto Olio del Garda, proporrà, nelle tre giornate di Hostaria.
Venerdì 17 ottobre:
19:00 – “Aperitivo del Garda”.
Degustazione guidata con percorso d’assaggio, abbinamenti sfiziosi e conviviali a base di olio
Garda DOP.
Sabato 18 ottobre:
12:00 – “Benvenuti nel Garda DOP”.
Introduzione all’assaggio: profilo sensoriale, territorio, cultivar e idee d’uso quotidiano dell’olio
Garda DOP.
15:00 – “Merenda nell’oliveto”.
Degustazione guidata con proposte di merenda con la “Fogassa de Cavaion” e gelato all’olio
Garda DOP.
17:00 – “Merenda nell’oliveto”.
Degustazione guidata con proposte di merenda con la “Fogassa de Cavaion” e gelato all’olio
Garda DOP.
19:00 – “Aperitivo del Garda”.
Degustazione guidata con percorso d’assaggio, abbinamenti sfiziosi e conviviali a base di olio
Garda DOP.
Domenica 19 ottobre: 12:30 – “L’abbraccio del gusto: olio, vino e finger food”
Focus su valori nutrizionali e corretto uso a tavola, con degustazione guidata di olio Garda DOP,
vino Garda DOC e finger food realizzati dall’Associazione Cuochi Scaligeri.
Intervengono: dott.ssa Erika Silvestri, nutrizionista, dott.ssa Imma Cerciello, Psicoterapeuta, Chef
Paolo Forgia, v.p. Ass. Cuochi Scaligeri Verona. Modera: il presidente Nutrichef, Cav. Claudio
Gasparini, giornalista, direttore Poliedrico Magazine.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria inviare WhatsApp al
3534263502.
15:00 – “Pane & Olio”.
Laboratorio d’assaggio: olio Garda DOP e pani artigianali, con abbinamenti guidati dal maestro di
panificazione Gianluca Fonsato.
17:00 – “Pane & Olio”.
Laboratorio d’assaggio: olio Garda DOP e pani artigianali, con abbinamenti guidati dal maestro di
panificazione Gianluca Fonsato.
19:00 – “Aperitivo del Garda”.
Degustazione guidata con percorso d’assaggio, abbinamenti sfiziosi e conviviali a base di olio
Garda DOP.
Per meglio conoscere l’oro liquido, questa volta, gardesano, offerto da Natura, non vi è che assaggiarlo e degustarlo, con il saggio aiuto degli Esperti.