Pubblicit

Venerd 17 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-16 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-16 Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer 2025-10-16 Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”. 2025-10-16 Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D. 2025-10-16 Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025 2025-10-16 Cadis 1898 e Volley Verona, partnership 2025-10-16 Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione 2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026 2025-10-16 Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”. 2025-10-15 ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea 2025-10-15 Presentata la Fiera della Polenta 2025 2025-10-15 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 16 Ottobre 2025
Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D.

Legnago, Fondazione Fioroni, 11 ottobre – 05 dicembre 2025
mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D. a cura della critica d’arte Michela Poli.
Un’esposizione dal gioco sapiente di colori, carica di ritmi, di movimenti, di una personalità autentica.
Questo l’urto emotivo che si prova a scorrere leggendo la narrazione della mostra collettiva “Sillabari Cinetici” che prenderà foggia e vita con l’inaugurazione sabato 11 ottobre 2025 alle ore 17.00, con ingresso gratuito, negli spazi della Fondazione Fioroni in Via Matteotti 39 a Legnago (VR).
Nell’immaginario collettivo i Sillabari costituiscono un’opera letteraria famosa del grande scrittore Goffredo Parise e non solo, perché, rappresentando un metodo per imparare a leggere secondo il metodo sillabico, partendo cioè dalla sillaba e non dai singoli suoni isolati, svelano anche la dichiarazione di intenti celata nel titolo della mostra, ossia l’evocare l’importanza dell’e non solo con la storia riallacciandosi ai vari Gruppi che nell’arte cinetica hanno lasciato profonda traccia e agli artisti che hanno firmato con il proprio nome il passaggio nell’arte come Sara Campesan (Mestre 1924 - 2016) e Edoer Agostini (San Martino di Lupari, 1923 - 1986) le cui opere impreziosiscono l’esposizione, ma anche come strumento potente per diffondere l’apertura al dialogo dove la sperimentazione e il rigore di studi e di confronto rappresentano terreno e nutrimento della creazione.
In particolare, la presenza di questi due artisti è testimonianza del Museo Umbro Apollonio di San Martino di Lupari, dedicato a una delle figure più prestigiose nel campo della critica d’arte e ispirato principalmente alla corrente artistica del neo costruttivismo con oltre 150 opere di artisti di fama internazionale.
La ricerca degli artisti del Gruppo C.O.N.V.I.D, il collettivo d’arte che dal 2020 focalizza la sua pratica artistica sull’arte cinetica come soggetto ma anche come onda culturale lungo rotte di espansione territoriale, messaggio cardine per impegnarsi a produrre bellezza nella ricerca, è dotata di una capacità a leggere dentro una fenomenologia arricchita da frequenti e generose partecipazioni a mostre importanti come la “Tra archeologia e contemporaneità. I segni del tempo” del 2023 al Castello Ducale di Bisaccia (AV), “Percepire e comunicare” del 2024 presso la Sala Mostra a La Barchessa di Villa Morosini di Mirano e la giapponese “Between East and West” del 2024, e questa, presso la Fondazione Fioroni, ne fa testimonianza.
Gli artisti presenti: Edoer Agostini, Felice Bazzacco, Sara Campesan, Luciano Cardin, Carmen Carriero, lie, Nadia Costantini, Renato De Santi¸ Carlo Didonè, Ivano Fabbri, Federica Fontolan, Yumiko Kumura, Piera Legnaghi, Milena Rigolli, Jun Sato, Roberto Sgarbossa, Claudio Sivini, Enzo Tardia.
Interverranno, nel corso dell’inaugurazione, il Direttore della Fondazione Fioroni Federico Melotto, Il Presidente Luigi Tin , il sindaco della Città di Legnago, Paolo Longhi e la vicepresidente della Regione Veneto ,Elisa De Berti.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione
Cadis 1898 e Volley Verona, partnership
Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025
Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”.
Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25
Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere”
Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa…
Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up