C’è un momento, tra il giorno e la notte, in cui la Lessinia si ferma e ascolta. Il vento si abbassa, i boschi si fanno ombra, e la luna comincia a salire sopra le malghe. È in quell’istante che prende vita Moonlight Lessinia, la rassegna che da novembre a maggio accompagna chi ama camminare lungo i sentieri dell’altopiano veronese, tra silenzi, passi e profumi di montagna.
Dopo il successo delle edizioni del 2019 e del 2024, l’iniziativa ideata da AltaLessinia.com torna con undici appuntamenti dedicati al trekking al tramonto e alle degustazioni in quota. Una formula semplice, sincera, che restituisce il piacere del tempo lento: quello che la montagna conosce da sempre.
Le escursioni iniziano quando la luce si attenua e i colori si spengono, ma l’aria resta viva. Si cammina tra i mille e i millecinquecento metri, accompagnati dalle guide ambientali dell’AIGAE, lungo i percorsi più suggestivi: la Valle delle Sfingi, le trincee della Grande Guerra, i crinali di Passo Malera. Ogni tanto qualcuno si ferma, guarda il cielo, e non serve dire nulla. Basta ascoltare.
Poi arriva la sosta, nei rifugi dove le finestre si illuminano come lanterne. Dentro, il profumo del formaggio Monte Veronese DOP riempie l’aria, servito in diverse stagionature, anche in una speciale versione prodotta con latte d’alpeggio. Accanto, i vini naturali di VinNatur: chi li racconta parla di vigne e di cielo, di come la luna regoli i cicli della terra e del vino.
«Saranno esperienze da non perdere, che uniscono il trekking leggero, l’atmosfera della luna piena e le degustazioni dei prodotti della nostra montagna», racconta Riccardo Zanini, responsabile eventi di AltaLessinia. E in effetti, di notte, la Lessinia sembra un’altra: più intima, più vicina.
Le camminate al chiaro di luna inizieranno il 5 novembre 2025 e proseguiranno fino al 31 maggio 2026. Per partecipare basta iscriversi su AltaLessinia.com o contattare la segreteria al numero +39 320 0736306.
In Lessinia, anche una notte può bastare per ritrovare il ritmo della montagna. Quando la luna accende i sentieri, il silenzio diventa complice. E ogni passo, quasi senza accorgersene, diventa parte del suo respiro.