Pubblicit

Gioved 23 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-23 POLIZIA LOCALE: QUATTRO NUOVI "FURBETTI" DELLA PATENTE BLOCCATI IN SINERGIA CON LA MOTORIZZAZIONE 2025-10-23 POLIZIA LOCALE E TECNICI MOTORIZZAZIONE: CONTROLLI SU CAMION FUORI REGOLA 2025-10-23 IL SINDACO IN AULA RISPONDE IN MERITO AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLO STADIO BENTEGODI 2025-10-23 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-23 Coldiretti Veneto incontra, a Padova, i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro. 2025-10-23 Verona capitale olimpica: Destination Verona Garda lancia weekends gratuiti di sport e di benessere, in preparazione a Milano Cortina 2026. L’iniziativa è volta a Verona, alla Lessinia, a 2025-10-23 MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI 2025-10-22 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-22 Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. 2025-10-22 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-22 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-22 INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 23 Ottobre 2025
Verona capitale olimpica: Destination Verona Garda lancia weekends gratuiti di sport e di benessere, in preparazione a Milano Cortina 2026. L’iniziativa è volta a Verona, alla Lessinia, a

Soave Est-Veronese, alla Pianura dei Dogi e alla Valpolicella
“Verona, 23 ottobre 2025 - Verona protagonista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali, con la Cerimonia di Chiusura delle Olimpiadi Invernali, il 22 febbraio 2026, e il 6 marzo 2026, la Cerimonia di Apertura delle Paralimpiadi Invernali, entrambe nell'Arena di Verona. In questo contesto di avvicinamento ai Giochi di Milano Cortina 2026, Destination Verona & Garda Foundation ha ideato un'iniziativa strategica dal titolo "Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026: sport e benessere come leva di attrattività per Verona e Marchi d'Area", cofinanziata con risorse del Fondo Unico Nazionale del Turismo 2025 e promossa dalla Regione del Veneto. Si tratta di un'offerta esperienziale gratuita, nel periodo ottobre-dicembre 2025, che consiste in un minimo di dieci weekend di esperienze a tema sport, benessere e outdoor, completamente gratuite per turisti nazionali e internazionali, che soggiorneranno a Verona. L'iniziativa rappresenta una mossa strategica per consolidare il posizionamento della destinazione sui temi dell'outdoor e del benessere fisico, settori sempre più centrali nella domanda turistica globale. Le esperienze spaziano dal cicloturismo al trekking, dalle pratiche di movimento slow all'aria aperta sino alle immersioni sensoriali nel territorio, arricchite da degustazioni enogastronomiche, tra i vigneti e le produzioni tipiche dell'area. Ogni weekend sarà caratterizzato da proposte che coniugano l'attività fisica con la scoperta autentica del paesaggio veronese. Il presidente di Destination Verona Garda, Paolo Artelio:“Con l’iniziativa “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026” vogliamo fare di Verona e dei suoi Marchi d’Area un palcoscenico vivo dello spirito olimpico, dove sport, benessere e sostenibilità diventano strumenti di scoperta e connessione con il territorio. I weekend gratuiti che proponiamo da ottobre a dicembre 2025 rappresentano un invito a vivere esperienze autentiche, accessibili e inclusive, capaci di valorizzare la nostra identità e proiettarla a livello internazionale in vista dei Giochi 2026. Le prenotazioni arriveranno direttamente attraverso il Destination Management System e questo per noi rappresenta un ulteriore passo avanti nello sviluppo del piano strategico: si entra infatti nella fase di promocommercializzazione, che guida il turista dalla promozione alla prenotazione all’interno dei canali ufficiali della destinazione. È la nostra prima sperimentazione di quello che diventerà il modello di commercializzazione di un prodotto per Verona e i suoi Marchi d’Area”. L'offerta esperienziale si estende su Verona e i quattro Marchi d'Area: Lessinia, Soave Est-Veronese, Pianura dei Dogi e Valpolicella. Questa geograficità consente di valorizzare il territorio nella sua interezza, proponendo ai visitatori una molteplicità di contesti naturali e paesaggistici, da percorsi montani a paesaggi collinari, da ambienti rurali a contesti urbani. Coerentemente con i valori fondanti dei Giochi Paralimpici, le esperienze sono state pensate con attenzione all'accessibilità e all'inclusione. Il catalogo comprende proposte adatte a diverse tipologie di visitatori, con particolare riguardo alle famiglie,con bambini e alle persone, con esigenze specifiche di accessibilità. Ogni esperienza riporta le caratteristiche di fruibilità, facilitando la scelta consapevole dei partecipanti. Facilità di fruizione, anche per procedura di accesso alle esperienze, pensata per massimizzare la semplicità e l'accessibilità amministrativa. I turisti potranno prenotare direttamente attraverso il Destination Management System della destinazione, accedendo alla piattaforma Visit Verona Garda - My Special Needs e selezionando la categoria ACCENDERE LO SPIRITO OLIMPICO, dove compariranno tutte le esperienze dedicate ai weekend gratuiti. La prenotazione è obbligatoria e garantisce la partenza dell'attività. L'iniziativa si articola in una strategia comunicativa poliedrica. È previsto un convegno internazionale sul tema Legacy turistica post-olimpica, che riunirà relatori e stakeholder del settore del turismo outdoor e wellness, occasione per evidenziare alcuni temi cruciali come la “Rigenerazione urbana e attrattività turistica”, “La sfida della sostenibilità nelle destinazioni olimpiche”, e “Le Olimpiadi come leva di marketing territoriale”. Inoltre, sono stati programmati educational press tour e fam trip rivolti a buyer e giornalisti internazionali, al fine di rafforzare la visibilità di Verona e dei Marchi d'Area sul panorama turistico mondiale. Il progetto risponde a una esigenza strutturale del mercato turistico contemporaneo: offrire esperienze di qualità, che siano in equilibrio con il territorio, capaci di attrarre flussi qualitativi senza compromettere la sostenibilità ambientale e sociale. Lo sport e il benessere, declinati attraverso formule outdoor e slow tourism, rappresentano una risposta concreta a questa domanda, in costante crescita, sia dal mercato domestico che da quello internazionale. Con questa iniziativa, Verona e i suoi quattro Marchi d'Area si posizionano come destinazione di eccellenza nel segmento sport-outdoor-wellness, consolidando il proprio ruolo di protagonista nella preparazione ai Giochi Olimpici Invernali 2026 e confermando l'impegno verso un turismo consapevole e inclusivo”. Un programma, diremmo, preolimpico-veronese di grande portata, meritevole di essere attentamente, nella cittàscaligera studiato, per cogliere la positiva occasione, di presenziare e cogliere il meglio di quanto il detto programma offre.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti Veneto incontra, a Padova, i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro.
INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
IL SINDACO IN AULA RISPONDE IN MERITO AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLO STADIO BENTEGODI
POLIZIA LOCALE E TECNICI MOTORIZZAZIONE: CONTROLLI SU CAMION FUORI REGOLA
POLIZIA LOCALE: QUATTRO NUOVI "FURBETTI" DELLA PATENTE BLOCCATI IN SINERGIA CON LA MOTORIZZAZIONE
INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025
DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
Quando la montagna cammina con la luna
Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa.
INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up