Pubblicità

Lunedì 27 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-10-27 A Verona, il “Bookwalkâ€, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e 2025-10-27 Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio 2025-10-27 I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa 2025-10-27 “RiGenerazioniâ€, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori 2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative. 2025-10-27 FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE 2025-10-27 UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-26 Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamoâ€: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro 2025-10-26 Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25 2025-10-26 Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona 2025-10-25 Papà Marco, appassionato anche di “erbeâ€, ha creato il Vermouth Emilio, in omaggio al Figlio… 2025-10-25 I tempi cambiano e cambiano anche usi e costumi. Cambia, anzi, è cambiato, quasi radicalmente, anche il modo di provvedersi di cibo e di nutrirsi … 2025-10-25 Convegno “Arte in Movimentoâ€. The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-25 III Conferenza Internazionale della Fondazione MUVIN. Svelato il concept unico del futuro Museo del Vino di Verona: un percorso esperienziale e immersivo in 17 sezioni, che integrerà le più moderne tecnologie. Stimati 350 mila visitatori l’anno a regime,
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Lunedì 27 Ottobre 2025
UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO
Tre importanti appuntamenti con il teatro contemporaneo al Rossetti di Trieste.
Babilonia Teatro, Davide Enia, Niccolò Fettarappo sono le tre punte di diamante del teatro di ricerca che raccontano il nostro presente e coinvolgono il pubblico attraverso modalità diverse.
È questo il quadro che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Festil offre al pubblico da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre, creando - all’interno della stagione alla Sala Bartoli - una sorta di intrigante parentesi intitolata “Festil per Scena Contemporanea†e selezionata e composta in sinergia con Tommaso Tuzzoli.

Si succederanno tre spettacoli “Mulino Bianco†di Babilonia Teatro, “Autoritratto†di Davide Enia e “Apocalisse tascabile†di Niccolò Fettarappa: tre eccellenze del palcoscenico contemporaneo, che conquistano per i temi trattati, per i linguaggi scenici scelti, oltre che - naturalmente - per la rilevanza di artisti e creatori.

Si parte con “Mulino Bianco†- il 27 e 28 ottobre - che fin dal titolo evoca una sorta di cartolina patinata, da spot pubblicitario: invece gli artisti di Babilonia Teatro attraverso lo sguardo tagliente di due bambini, pongono l’uditorio davanti alle proprie responsabilità in merito a quello che sarà il mondo futuro. Attraverso la visione dissacrante e ricorrendo a nuovi codici visuali «“Mulinobianco†si interroga sulla relazione che abbiamo instaurato con il pianeta che abitiamo, a quanto pare l'unico abitato, nonché l'unico abitabile nell'intero universo» raccontano gli autori, Enrico Castellani e Valeria Raimondi. «Due bambini soli sulla scena parlano ad una platea di adulti. Due bambini ci raccontano il loro punto di vista sul futuro del mondo. Ci consegnano un mazzo di fiori finti, senza chiarire se siamo chiamati a riconoscere che anche i polimeri sintetici possono essere belli o se vogliono ricordarci che le piante torneranno presto ad essere le sole padrone del mondo». Il risultato in scena, a detta della critica è prodigioso, come ci si può attendere da una compagnia che ha già meritato il Premio Scenario e il prestigioso Leone d’argento della Biennale di Venezia.

“Mulino Bianco†va in scena lunedì 27 ottobre alle 21.30 e martedì 28 ottobre alle 19.30

MULINO BIANCO
di Enrico Castellani e Valeria Raimondi
con Ettore Castellani e Orlando Castellani
e con Valerio Raimondi, Enrico Castellani, Luca Scotton
video Francesco Speri
luci e audio Luca Scotton
produzione Babilonia Teatri e La Corte Ospitale
coproduzione Operaestate Festival Veneto
in collaborazione con Dialoghi- Residenze delle Arti Performative e Villa Manin 2021



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE
MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI
SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE
FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up