I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa
“Verona, 25 ottobre 2025 – Sono stati oltre 35 i Giovani Imprenditori di Confindustria Verona che hanno partecipato a una giornata di visita aziendale in Alto Adige, alla scoperta di due realtà simbolo dell’eccellenza italiana: Technoalpin, leader mondiale nella produzione di impianti di innevamento, e Loacker, icona internazionale della pasticceria altoatesina. L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di visitare i siti produttivi delle due aziende e di incontrare direttamente le rispettive proprietà, che con grande disponibilità hanno condiviso con il gruppo la storia, la visione imprenditoriale, le sfide affrontate, i progetti futuri, nonché le proprie esperienze in tema di governance e passaggio generazionale. “È affascinante apprendere come grandi aziende come quelle visitate, oggi, condividano alcuni degli stessi problemi di una PMI. Confrontarsi tra imprenditori è sempre stimolante e Confindustria è il veicolo perfetto per creare occasioni di crescita. Fare impresa oggi è complesso e fare rete è fondamentale, per affrontare le sfide della crescita e gestire i rischi”. commenta Francesco Giachi, vicepresidente del Gruppo, con delega alla Cultura d’Impresa. Conclude Enrico Carcereri, presidente facente funzione del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Verona:” “Queste esperienze rappresentano la vera essenza del nostro gruppo: conoscere da vicino modelli di impresa diversi, confrontarsi con chi ha costruito realtà di successo e riportare a casa nuovi stimoli e idee da applicare nelle nostre aziende. È così che la cultura d’impresa cresce e si rinnova, attraverso la curiosità, la condivisione e la voglia di mettersi in gioco”. La giornata rientra nel programma di attività promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, dedicato alla cultura d’impresa, con l’obiettivo di stimolare la crescita e ampliare la prospettiva e la visione imprenditoriale dei giovani imprenditori attraverso il confronto con esempi concreti di successo. Sotto il motto #mettifuorilatesta, il gruppo continua a proporre esperienze di valore, che permettono di uscire dal quotidiano e ampliare lo sguardo sul mondo dell’impresa, favorendo contaminazione, dialogo e ispirazione tra realtà imprenditoriali diverse”. Comprendiamo, perfettamente, come sia stato “affascinante” visitare, da parte dei Giovani Imprenditori,” realtà, simbolo dell’eccellenza”, nel caso, italiana, perché lo stesso effetto provammo, decenni orsono, quando visitammo, in Germania, la BASF - Badische Anilin- und Sodafabrik, Ludwigshafen am Rhein la Bayer, Leverkusen e la Volkswagen, Wolfsburg, che, in quel momento, sfornava le note Käfer o Maggiolino… Visitando, pur disponendo di un grande bagaglio di conoscenze, si apprende il qualcosa che manca, che contribuisce a migliorare il posseduto e che permette di seminare qualcosa di nuovo…, creando progresso e sviluppo… Complimenti!
Pierantonio Braggio