Pubblicit

Luned 27 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-27 A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e 2025-10-27 Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio 2025-10-27 I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa 2025-10-27 “RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori 2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative. 2025-10-27 FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE 2025-10-27 UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-26 Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro 2025-10-26 Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25 2025-10-26 Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona 2025-10-25 Papà Marco, appassionato anche di “erbe”, ha creato il Vermouth Emilio, in omaggio al Figlio… 2025-10-25 I tempi cambiano e cambiano anche usi e costumi. Cambia, anzi, è cambiato, quasi radicalmente, anche il modo di provvedersi di cibo e di nutrirsi … 2025-10-25 Convegno “Arte in Movimento”. The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-25 III Conferenza Internazionale della Fondazione MUVIN. Svelato il concept unico del futuro Museo del Vino di Verona: un percorso esperienziale e immersivo in 17 sezioni, che integrerà le più moderne tecnologie. Stimati 350 mila visitatori l’anno a regime,
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 27 Ottobre 2025
Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio

Scrive AMIA, Verona :“Il punto è stato fatto nei giorni scorsi con gli esperti arboricoltori e con il team che si è occupato del complesso intervento di messa in sicurezza. La struttura è in equilibrio, nessuna criticità. È stato inoltre apposto stamattina un nuovo pannello informativo con un qrcode, che riporta a un video emozionale redatto da AMIA, online sul canale Youtube dell’azienda, che racconta la storia dell’albero centenario. Il sistema albero è in equilibrio sia dal punto di vista statico della struttura istallata per trattenerlo – un complesso sistema di tiranti ancorati a terra –, sia dal punto di vista della chioma e del consolidamento fatto nel 2023, in occasione della precedente sbrancatura. Non si rilevano criticità. Protagonista del sopralluogo, che ha riunito nei giorni scorsi in piazza Bra gli esperti arboricoltori, periti, ingegneri e il team che si è occupato nei mesi estivi della sua messa in sicurezza è lo storico Cedrus Libani dei Giardini. La pianta sarà ora periodicamente monitora, ma l’intervento può dirsi ufficialmente riuscito e concluso. Alto quasi 20 metri e con un peso stimato di 16 tonnellate, il Cedro della Bra con i suoi oltre 150 anni d’età, è uno degli ultimi esemplari dell'impianto originario dei Giardini della principale piazza cittadina, realizzati alla fine del XIX secolo, precisamente nel 1873. Ora, a mostrarne la storia raccontata in “prima persona” è un video realizzato da AMIA che può essere visualizzato inquadrando il qrcode affisso sul nuovo pannello informativo fissato ieri ai piedi del grande albero. E che può essere guardato anche sulla pagina YouTube AMIA Verona. La pianta era risultata a immediato rischio crollo dalla perizia di stabilità svolta con urgenza a fine giugno, grazie al rilevamento di uno dei giardinieri di AMIA che aveva notato un sollevamento preoccupante della zolla radicale. Ma, in una struttura fisiologicamente sana. Da qui, la decisione del Comune in accordo con la Soprintendenza, di provare a salvarla. E di fare il possibile per tutelare e custodire questo importante albero, diventato uno dei simboli della piazza. La missione è stata affidata ad AMIA che ha coordinato il team d’intervento formato da più professionalità. I tre punti di ancoraggio a terra sono tenuti insieme da un sistema di 20 pali (rispettivamente 9, 5 e 6) interrati a una profondità di circa 4 metri e con una base di calcestruzzo per una maggior tenuta complessiva. Da ciascuno dei tre punti, parte il cavo d’acciaio fissato all’albero con dei fascioni. Questi, insieme alle funi d’acciaio, sono gli elementi che rimangono visibili mentre il resto è interrato e coperto. Primissima azione d’intervento, era stata la traslazione della Piastra al Deportato dalla sua sede originaria all’altro lato dell’aiuola, fronte Arena: un punto ancora più visibile che permette di valorizzare ulteriormente il monumento”. Interessante, il comunicato, di cui sopra, con notizie positive, sulla vita del prestigioso Cedrus Libani, che potremo ammirare, quindi, per lungo tempo. Importante è, pure, sapere, anche, che l’antico albero sia sotto costante attenzione, onde goda di buona salute.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative.
XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro»
“RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori
I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa
A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e
Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona
Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25
Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro
L’agenzia DBRS migliora il Deposit rating a lungo termine di Banco BPM ad ‘A (low)’. Per la prima volta, un rating, sui depositi di Banco BPM si porta nella categoria ‘A’
III Conferenza Internazionale della Fondazione MUVIN. Svelato il concept unico del futuro Museo del Vino di Verona: un percorso esperienziale e immersivo in 17 sezioni, che integrerà le più moderne tecnologie. Stimati 350 mila visitatori l’anno a regime,
Convegno “Arte in Movimento”. The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte.
I tempi cambiano e cambiano anche usi e costumi. Cambia, anzi, è cambiato, quasi radicalmente, anche il modo di provvedersi di cibo e di nutrirsi …
Papà Marco, appassionato anche di “erbe”, ha creato il Vermouth Emilio, in omaggio al Figlio…
TEATRO RISTORI | RISTORI JAZZ CLUB
7, 14 e 21 DICEMBRE 2025, ORE 18

VINO, CCIAA VERONA: NOMINATI I 7 BEST OF WINE TOURISM 2026 PER LE GREAT WINE CAPITALS
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up