Prosegue a Vigasio la 27° edizione della “ Fiera della Polenta”, in programma fino al 9 novembre, con un afflusso di visitatori che si avvia a battere il record delle passate edizioni. Cinque sono le tensostrutture allestite, in grado di ospitare ogni sera fino a 4.500 visitatori, con dodici cucine impegnate a preparare oltre 130 pietanze. Ricordiamo che gli stand gastronomici rimarranno aperti sia sabato 1 novembre sia domenica 2 novembre anche a pranzo, dalle ore 12, la sera a partire dalle ore 18.45. Utilizzando l’app della “Fiera della Polenta”, i visitatori possono consultare l’intero menù e selezionare i loro piatti preferiti direttamente dallo smartphone.
Per quanto riguarda gli spettacoli, tutti ad ingresso libero, mercoledì 29 ottobre va in scena alle 21 la commedia “ Fin che vita non ci separi”, a cura della compagnia teatrale Castelrotto, cui seguirà alle 22.30 la tradizionale estrazione a premi utilizzando i tagliandi che verranno consegnati gratuitamente per ogni 10 euro di spesa. Il primo dei quattro premi consiste in un televisore formato 50 pollici.
Venerdì 31 ottobre, alle ore 20 è in programma “Dolcetto scherzetto”, sfilata dei piccoli mostri con dolce omaggio per ogni bambino mascherato. Seguirà alle 21.30 “Let’s dance”, spettacolo e divertimento per la regia di Francesco Antimiani con le più belle musiche che ci hanno fatto ballare dagli anni 70 ad oggi, interpretate rigorosamente dal vico e riproposte in un mix sfrenato dei grandi classici che tutti conosciamo. I costumi e l’atmosfera da discoteca saranno sottolineati dalla danza aerea e dalla danza-teatro che conquisteranno con energia lo spazio scenico. Sabato 1 novembre, alle 21, va quindi in scena la prima edizione del Talent Show in Fiera, con cantanti, ballerini e cabarettisti. Per il programma completo della manifestazione consultare il sito www.fieradellapolenta.it