Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
“Bardolino si prepara ad accendere la magia delle feste con una delle manifestazioni più attese da abitanti e visitatori: il “Natale a Bardolino”, che quest’anno sarà in programma dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026. Un’edizione, quella promossa dal Comune e dalla Fondazione Bardolino Top, che propone un calendario ricco di eventi, mercatini, spettacoli e attività per grandi e piccoli, che trasformerà il lungolago e il centro storico in un autentico villaggio natalizio, dove l’atmosfera natalizia incontra la tradizione e l’ospitalità. Il Mercatino di Natale, cuore pulsante della manifestazione, verrà inaugurato ufficialmente sabato 22 novembre al Parco Carrara Bottagisio e animerà il lungolago di Bardolino con le sue caratteristiche casette, aperte dalle 10.30 alle 19 nei weekend di novembre e dicembre e tutti i giorni dal 19 dicembre al 6 gennaio. Non mancheranno le attrazioni che da anni rendono unico l’evento: la grande pista di pattinaggio sull’acqua, in riva al lago, la ruota panoramica, la slitta 3D Cinema Visione, la giostra dei cavalli, i giochi nel parco e il suggestivo Presepe subacqueo, allestito nei porti di Bardolino e Cisano. “Il Natale a Bardolino è da anni una rassegna che unisce la comunità e accoglie con calore migliaia di visitatori sul nostro lago. Anche quest’anno, programma con eventi, spettacoli e momenti di tradizione, pensati per immergere le persone nella magia natalizia – evidenzia il sindaco Daniele Bertasi -. È una manifestazione che rappresenta pienamente l’identità del nostro territorio: accogliente, vivace e profondamente legata alle proprie radici”. Il presidente della Fondazione Bardolino Top Enrico Montresor e l’assessore alle Manifestazioni e delegato alla Fondazione Mirco Fraccarolli sottolineano: “Natale a Bardolino è una manifestazione che cresce di anno in anno, grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e operatori del territorio. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza completa: un villaggio natalizio che sappia emozionare famiglie, bambini e turisti, tra luci, musica, mercatini e spettacoli di qualità. L’edizione 2025, che vede la novità della pista di pattinaggio posizionata in riva al lago, conferma la volontà di valorizzare Bardolino anche nei mesi invernali, trasformando il nostro lungolago in un palcoscenico unico sul Garda, dove tradizione e innovazione convivono in perfetta armonia”. l Natale bardolinese è anche un’occasione per valorizzare l’arte legata alla spiritualità. La Chiesa di San Severo, dal 22 novembre al 6 gennaio, ospiterà la mostra “Presepi dal mondo”, mentre nella Sala Preonda del Municipio si neranno esposizioni di pittura e scultura: Bardolino Artistica, Saetti dialoga con Martinazzo e L’arte della pesca sul Garda nel XIX secolo. Torna anche la sesta edizione del concorso “Natale di Luce”, dedicato ai presepi artigianali, organizzato da Noi 2 Corallo Bardolino e Cisano ,con la collaborazione della Parrocchia. l Teatro Corallo sarà il palcoscenico di numerosi spettacoli e concerti, tra cui i tributi a Venditti, Burt Baach, Tullio De Piscopo, il Concerto di Natale del Venice Vocal Jam e il Gran Concerto di Capodanno, con la Filarmonica Bardolino. Nel Parco Carrara Bottagisio, invece, si terranno gli imperdibili appuntamenti Après-Ski, le serate musicali con DJ e musica anni Ottanta e Duemila. Tra gli eventi più attesi anche la Babbokake, la tradizionale corsa e camminata in costume da Babbo Natale, i Motobabbi e l’arrivo della Befana che chiuderà le festività il 6 gennaio. Non mancheranno i momenti di spiritualità con le messe di Natale e la posa dei presepi subacquei a Bardolino e Cisano. Il 6 dicembre, inoltre, si celebrerà il patrono San Nicolò, con la Santa Messa e l’accensione del grande albero in Piazza Matteotti, accompagnata dal coro dell’Associazione Moderna Bardolino. Il 31 dicembre, il lungolago di Bardolino ospiterà la grande festa di fine anno, con musica live della Kriss Groove Band, lo spettacolo di fuochi d’artificio “low sound” e il DJ set fino alle 2. Per l’occasione tutte le attrazioni del villaggio natalizio saranno aperte per salutare insieme l’arrivo del 2026. Il giorno successivo è in programma il tradizionale Tuffo di Capodanno, organizzato dall’Associazione Canottieri Bardolino, per dare il benvenuto al nuovo anno con l'estrazione della lotteria della Croce Rossa Italiana per l'acquisto di una nuova ambulanza. “Ringrazio tutti coloro che, con impegno e passione, rendono possibile questo grande evento: dalle associazioni locali ai volontari, fino alla Fondazione Bardolino Top che coordina con cura ogni dettaglio”, conclude il sindaco Bertasi”. Bardolino, con il suo Lago di Garda e le sue sorridenti rive è viva, vivissima, sia d’estate, che in inverno, proponendo enogastronomia tradizionale, spettacoli, mercatini e pattinaggio sull’acqua! Buona Natale 2025 er Buon Anno 2026!
Pierantonio Braggio