Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 17 Novembre 2025
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino

Bardolino si prepara ad accendere la magia delle feste con una delle manifestazioni più attese da abitanti e visitatori: il “Natale a Bardolino”, che quest’anno sarà in programma dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026. Un’edizione, quella promossa dal Comune e dalla Fondazione Bardolino Top, che propone un calendario ricco di eventi, mercatini, spettacoli e attività per grandi e piccoli, che trasformerà il lungolago e il centro storico in un autentico villaggio natalizio, dove l’atmosfera natalizia incontra la tradizione e l’ospitalità.

Il Mercatino di Natale, cuore pulsante della manifestazione, verrà inaugurato ufficialmente sabato 22 novembre al Parco Carrara Bottagisio e animerà il lungolago di Bardolino con le sue caratteristiche casette, aperte dalle 10.30 alle 19 nei weekend di novembre e dicembre e tutti i giorni dal 19 dicembre al 6 gennaio. Non mancheranno le attrazioni che da anni rendono unico l’evento: la grande pista di pattinaggio sull’acqua, in riva al lago, la ruota panoramica, la slitta 3D Cinema Visione, la giostra dei cavalli, i giochi nel parco e il suggestivo Presepe subacqueo, allestito nei porti di Bardolino e Cisano.

“Il Natale a Bardolino è da anni una rassegna che unisce la comunità e accoglie con calore migliaia di visitatori sul nostro lago. Anche quest’anno proponiamo un programma con eventi, spettacoli e momenti di tradizione, pensati per immergere le persone nella magia natalizia – evidenzia il sindaco Daniele Bertasi -. È una manifestazione che rappresenta pienamente l’identità del nostro territorio: accogliente, vivace e profondamente legata alle proprie radici”.

Il presidente della Fondazione Bardolino Top Enrico Montresor e l’assessore alle Manifestazioni e delegato alla Fondazione Mirco Fraccarolli sottolineano: “Natale a Bardolino è una manifestazione che cresce di anno in anno, grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e operatori del territorio. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza completa: un villaggio natalizio che sappia emozionare famiglie, bambini e turisti, tra luci, musica, mercatini e spettacoli di qualità. L’edizione 2025, che vede la novità della pista di pattinaggio posizionata in riva al lago, conferma la volontà di valorizzare Bardolino anche nei mesi invernali, trasformando il nostro lungolago in un palcoscenico unico sul Garda, dove tradizione e innovazione convivono in perfetta armonia”.

Il Natale bardolinese è anche un’occasione per valorizzare l’arte legata alla spiritualità. La Chiesa di San Severo dal 22 novembre al 6 gennaio ospiterà la mostra “Presepi dal mondo”, mentre nella Sala Preonda del Municipio si neranno esposizioni di pittura e scultura: Bardolino Artistica, Saetti dialoga con Martinazzo e L’arte della pesca sul Garda nel XIX secolo. Torna anche la sesta edizione del concorso “Natale di Luce”, dedicato ai presepi artigianali, organizzato da Noi 2 Corallo Bardolino e Cisano con la collaborazione della Parrocchia.

Il Teatro Corallo sarà il palcoscenico di numerosi spettacoli e concerti, tra cui i tributi a Venditti, Burt Baach, Tullio De Piscopo, il Concerto di Natale del Venice Vocal Jam e il Gran Concerto di Capodanno con la Filarmonica Bardolino. Nel Parco Carrara Bottagisio, invece, si terranno gli imperdibili appuntamenti Après-Ski, le serate musicali con DJ e musica anni Ottanta e Duemila. Tra gli eventi più attesi anche la Babbokake, la tradizionale corsa e camminata in costume da Babbo Natale, i Motobabbi e l’arrivo della Befana che chiuderà le festività il 6 gennaio.

Non mancheranno i momenti di spiritualità con le messe di Natale e la posa dei presepi subacquei a Bardolino e Cisano. Il 6 dicembre, inoltre, si celebrerà il patrono San Nicolò, con la Santa Messa e l’accensione del grande albero in Piazza Matteotti, accompagnata dal coro dell’Associazione Moderna Bardolino. Il 31 dicembre il lungolago di Bardolino ospiterà la grande festa di fine anno con musica live della Kriss Groove Band, lo spettacolo di fuochi d’artificio “low sound” e il DJ set fino alle 2. Per l’occasione tutte le attrazioni del villaggio natalizio saranno aperte per salutare insieme l’arrivo del 2026.
Il giorno successivo è in programma il tradizionale Tuffo di Capodanno, organizzato dall’Associazione Canottieri Bardolino, per dare il benvenuto al nuovo anno con l'estrazione della lotteria della Croce Rossa Italiana per l'acquisto di una nuova ambulanza.

“Ringrazio tutti coloro che, con impegno e passione, rendono possibile questo grande evento: dalle associazioni locali ai volontari, fino alla Fondazione Bardolino Top che coordina con cura ogni dettaglio”, conclude il sindaco Bertasi.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up