Pubblicit

Luned 7 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 8 Settembre 2020
DANTE 2021. DA RAVENNA PARTITO L’ANNO DI CELEBRAZIONI PER IL 700° ANNIVERSARIO DELLA MORTE. EVENTO INAUGURALE ANCHE A VERONA ENTRO DICEMBRE

E’ partito da Ravenna, città dove è deceduto, l’anno di celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, in programma da settembre 2020 a settembre 2021. Sabato 5 settembre, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è svolta la serata inaugurale, a cui hanno preso parte anche i rappresentanti delle altre due città dantesche, Verona e Firenze, coinvolte nel progetto nazionale di celebrazione. Per la città scaligera erano presenti il sindaco e l’assessore alla Cultura.



Cuore della serata, l’inaugurazione della restaurata tomba del Sommo Poeta, che dopo un articolato intervento di sistemazione è tornata nuovamente visibile al pubblico. A seguire, nella vicina piazza San Francesco, si è poi tenuto un concerto in cui sono stati eseguiti brani di Liszt e Donizetti e l'attore Elio Germano ha dato lettura dell’ultimo canto, il XXXIII, del Paradiso.



Dopo le celebrazioni di Ravenna, anche a Verona si terrà entro dicembre un evento di apertura delle iniziative veronesi. L’ampio programma della città scaligera, in lavorazione da ottobre 2019, con la creazione di un Comitato scientifico, ha puntato a mettere insieme tutte le forze migliori del territorio. L’obiettivo, offrire eventi di straordinaria importanza, con iniziative di forte interesse culturale ma, anche, più popolari, per avvicinare meglio l’intera comunità alla straordinaria figura di Dante.
Un programma che si articola in tre sezioni: la prima, con mostre, allestimenti, concerti, performance e percorsi guidati nei luoghi danteschi della città; la seconda, con progetti di ricerca e di restauro; la terza, con convegni, conferenze ed incontri.



“Le celebrazioni dantesche rappresentano un evento nazionale di grande rilevanza – ha dichiarato il sindaco –. Lo dimostra l’inaugurazione fatta sabato scorso a Ravenna, alla presenza del Presidente Mattarella, con una celebrazione di alto valore e di grande impatto. Verona, fra le tre città coorganizzatrici del programma nazionale, non sfigurerà. Previsto un fitto programma di eventi ed entro dicembre sarà proposto un appuntamento speciale dedicato al Sommo Poeta, che nella città ha vissuto, scrivendo la famosa epistola a Cangrande della Scala. Due figure di grande rilevanza storico-culturale per la nostra città, che puntiamo a valorizzare nel migliore dei modi”.



“Entriamo ufficialmente nel vivo delle celebrazioni organizzate in Italia dalle tre città dantesche Verona, Ravenna e Firenze – ha sottolineato l’assessore Briani –, per ricordare uno dei più importanti anniversari della letteratura italiana e mondiale. Un’ampia carrellata di appuntamenti iniziati a Verona, con ampio anticipo, già a gennaio di quest’anno, con due giornate d’incontri e confronti su “La Questio de aqua et terra”, unica opera organica di Dante Alighieri che esibisca una datazione topica e cronica. Mostre, esposizioni, concerti, rassegne ed percorsi turistici. Sarà un anno di grandi proposte culturali, alcune create in coorganizzazione, come mostre itineranti su Verona, Ravenna e Firenze, e altre in esclusiva per la nostra città”.



Il Comitato scientifico veronese è composto: Comune di Verona, Regione Veneto, Università, Diocesi di Verona, Segretariato Regionale del Ministero per i beni e le attività culturali per il Veneto, MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Sovrintendenza Archivistica, Accademia di Agricoltura, Scienza e Letteratura di Verona, Fondazione Accademia di Belle Arti, Archivio storico civico e Biblioteca Trivulziana Milano, Biblioteca Capitolare di Verona e Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up