MURAFESTIVAL 2021. AL BASTIONE SAN BERNARDINO LO STREET FOOD GOURMET SOTTO LE STELLE
Esplosione di sapori alla 2ᵃ edizione del Mura Festival, ideato e promosso dal Comune di Verona, nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale, patrimonio dell’Unesco.
Attiva anche quest’anno, al Bastione San Bernardino in circonvallazione Maroncelli, l’area Street Food Gourmet sotto le stelle. Un viaggio alla scoperta dei migliori piatti della tradizione di strada, con prodotti ricercati e di qualità , in collaborazione con Cucine a Motore.
La miglior selezione di piatti serviti da veri e propri ristoranti su ruote, capaci di dare un tocco gourmet e di qualità al cibo di strada.
Ogni settimana un menu differente a pronto a deliziare anche i palati più sopraffini.
Dall’Emilia arrivano invece le tigelle e gli gnocchi fritti di La Tigellaia Matta. Non mancheranno anche quest’anno le specialità abruzzesi di Abruzzo on The Road, con arrosticini, formaggio fritto, pallotte cacio e ove e polpettine di melanzane.
Agli amanti del pesce, ci pensa Fish and Chic by Albino Pesce, che dal 1950 prepara piatti di pesce fritto di lago e di mare con amore e dedizione.
L’area food, wine and drink è aperta dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 23, sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 23.
Mura Festival si svolge in sicurezza e segue la vigente normativa anticovid.
L’ingresso all’area della manifestazione è sempre gratuito e alcune delle attività sono fruibili previa iscrizione.
Il calendario di appuntamenti e attività , in costante aggiornamento e costo dei singoli eventi/attività è disponibile online sul sito www.murafestival.it.