Pubblicit

Marted 29 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-29 Il 28 aprile 2025, è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Poste Italiane, un francobollo celebrativo della Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, tariffa B o 1.30€. Tiratura: duecentomilaquattro esemplari. 2025-04-29 HIT THE ROAD, JAZZ! INTERNATIONAL JAZZ DAY – 30 APRILE 2025 2025-04-29 UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER SCOPRIRE LA CITTA’. LA PRIMA EDIZIONE DEDICATA AI PONTI 2025-04-29 CIRCOSCRIZIONE 2^: A MAGGIO RIPARTONO I CORSI GRATUITI DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-28 Un francobollo, per la” Giornata mondiale della sicurezza e la salute sul lavoro”. 2025-04-28 Partnership tra Oil&Nonoil e Federlavaggi: transizione energetica e innovazione, per le stazioni di servizio del futuro. Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025 2025-04-28 All’Associazione “Isola Young”, Isola della Scala, Verona, il ‘Guinness World Records’, nel quadro della III edizione di “Risosterie, Festival del Riso e del Vino”, tenutasi in Palariso, dal 24 al 27 aprile 2025 2025-04-28 Inaugurata la mostra "La Natura della Madre" a Malcesine 2025-04-28 Salieri200: l'Orchestra di Padova e del Veneto mercoledì 30 aprile, ore 20:45, alla Chiesa della Madonna della Salute a Porto di Legnago 2025-04-28 Campionati Europei Assoluti di Pesistica Olimpica Chisinau (Moldavia) aprile 2025 2025-04-27 Vatican News, 26.4.2025 - Papa Francesco riposa, ora, in Santa Maria Maggiore, Roma. Se vogliamo saperne di più, leggiamo quanto segue, steso da Paolo Ondarza 2025-04-26 Fabbriche, magazzini e uffici semi vuoti: tra feste e ponti, si lavora al rallentatore. Rispetto al 2024, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il Pil del Veneto di 1,1 miliardi. Importo pari ai danni che potremmo subire dall’applicazione 2025-04-26 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-26 Papa Francesco, “pellegrino di speranza, guida e compagno di cammino”. In breve, la biografia ed un sunto del suo Pontificato, che, inserito in un tubo e deposto nella bara, durante il rito di chiusura, nella Basilica di San Pietro. Da ‘Vatican News’ 25.4 2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio»
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 9 Giugno 2021
NASCE IL PRIMO OSSERVATORIO SCOLASTICO PROVINCIALE. LE ISTITUZIONI INSIEME PER LA SCUOLA. TRA LE PRIORITA’ PREVENZIONE DEL DISAGIO ANCHE TRA I PIÙ PICCOLI E MAGGIOR SINERGIA CON IL MONDO DEL LAVORO

Attivare forme di prevenzione del disagio già a partire dai bambini 0-6 anni, potenziare la sinergia tra mondo del lavoro e scuola per ampliare le prospettive dei giovani, mettere in rete tutta l’offerta formativa scaligera comprese le attività extracurriculari. Sono questi i primi obiettivi dell’Osservatorio Scolastico Veronese, costituitosi questa mattina. Per la prima volta, Ufficio Scolastico Provinciale, Comune, Provincia, dirigenti e insegnanti insieme per il potenziamento dell’intero sistema scolastico, a tutti i livelli. E per far fronte alle possibili criticità dei prossimi mesi: piano estate, ripresa delle lezioni, scaglionamento degli orari, trasporti, stato degli immobili, oltre a tutto quello che il Covid ha generato, tra cui isolamento degli studenti e aumento dell’abbandono scolastico.




Un organismo inter-istituzionale nato per impulso del nuovo Provveditore Sebastian Amelio, in servizio a Verona dallo scorso 21 aprile dopo 20 anni al Ministero dell’Istruzione. E composto dal vicepresidente della Provincia David Di Michele, dagli assessori comunali ai Servizi sociali e Istruzione Maria Daniela Maellare e alle Politiche giovanili Francesca Briani. Fanno parte del tavolo poi i presidi Alessio Perpalli del primo ciclo di studi, Mario Bonini per il secondo ciclo, Nicoletta Morbioli per il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti. Così come i docenti esperti Dino Mascalzoni, Erika Boninsegna, Romina Vinci e Roberta Spallone. Una squadra che si amplierà includendo l’Università, l’associazionismo, il terzo settore, così come le scuole paritarie nei diversi tavoli tematici. L’Osservatorio si riunirà a cadenza mensile, a partire dal 30 giugno. Anche durante l’estate, quindi, per affrontare quelle che saranno le esigenze di settembre. E al primo punto dei lavori c’è la redazione delle linee guida per la progettazione di interventi di ampliamento dell’offerta formativa. Una priorità per dare il tempo alle scuole di recepire tutte le indicazioni già prima della ripresa delle lezioni.




Questa mattina, nella sede dell'Ufficio d'Ambito Territoriale di Verona, i componenti dell’Osservatorio hanno dato il via alle attività e presentato il piano di azione.


“Una grande sfida che cogliamo per il futuro dei nostri giovani – ha affermato Amelio -. Verona ha un sistema scolastico eccellente, che vanta tanti punti di forza e una grande vivacità. Dobbiamo consolidare tutto questo, rispondendo nel contempo alle criticità ed emergenze del momento. Avere una visione comune sullo sviluppo della scuola a livello territoriale ci permetterà di darci degli obiettivi chiari e concreti. Un tavolo, quello che si è costituito oggi, che verrà ampliato agli altri soggetti che partecipano alla formazione dei nostri bambini e ragazzi per un confronto costante e costruttivo”.




“L’Osservato avrà un ruolo strategico – ha detto Maellare -. Tra le prime cose da affrontare a più livelli, c’è senz’altro l’emergenza giovanile che il Covid ha acuito, bisogna intervenire tra i ragazzi così come prevedere nuove attività di prevenzione per la fascia d’età 0-6 anni. Sono i più piccoli che dobbiamo sensibilizzare in primis, come chiedono le linee guida ministeriali. Le problematiche che la pandemia ha generato vanno arginate, ma allo stesso tempo va valorizzata la grande ricchezza del mondo della scuola veronese. Le iniziative sia curriculari che extracurriculari sono già tante, vanno messe in rete e fatta sinergia”.




“Passiamo dai progetti ad un concreto piano d’azione – ha spiegato Briani -, il tutto facendo rete e squadra. Verona è caratterizzata da una vivacità scolastica e culturale incredibile, il nostro compito è valorizzarne il potenziale. L’arte e la cultura possono essere strategiche anche per arginare il disagio giovanile attuale. Questo collegamento tra Istituzioni darà un sostegno reale al mondo della scuola, per il futuro dei nostri giovani”.




“Possiamo dire che parte da Verona un modello per una scuola sempre più competitiva – ha aggiunto Di Michele -. Vogliamo avvicinare il mondo imprenditoriale e del lavoro, riducendo quella distanza ancora oggi troppo presente. Porteremo avanti, inoltre, l’attività di monitoraggio di tutti i plessi scolastici perché le aule siano sempre più confortevoli e adeguate allo svolgimento delle lezioni”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CIRCOSCRIZIONE 2^: A MAGGIO RIPARTONO I CORSI GRATUITI DI AUTODIFESA FEMMINILE
UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER SCOPRIRE LA CITTA’. LA PRIMA EDIZIONE DEDICATA AI PONTI
HIT THE ROAD, JAZZ! INTERNATIONAL JAZZ DAY – 30 APRILE 2025
Il 28 aprile 2025, è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Poste Italiane, un francobollo celebrativo della Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, tariffa B o 1.30€. Tiratura: duecentomilaquattro esemplari.
Campionati Europei Assoluti di Pesistica Olimpica Chisinau (Moldavia) aprile 2025
Salieri200: l'Orchestra di Padova e del Veneto mercoledì 30 aprile, ore 20:45, alla Chiesa della Madonna della Salute a Porto di Legnago
Inaugurata la mostra "La Natura della Madre" a Malcesine
All’Associazione “Isola Young”, Isola della Scala, Verona, il ‘Guinness World Records’, nel quadro della III edizione di “Risosterie, Festival del Riso e del Vino”, tenutasi in Palariso, dal 24 al 27 aprile 2025
Partnership tra Oil&Nonoil e Federlavaggi: transizione energetica e innovazione, per le stazioni di servizio del futuro. Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025
Un francobollo, per la” Giornata mondiale della sicurezza e la salute sul lavoro”.
Vatican News, 26.4.2025 - Papa Francesco riposa, ora, in Santa Maria Maggiore, Roma. Se vogliamo saperne di più, leggiamo quanto segue, steso da Paolo Ondarza
Papa Francesco, “pellegrino di speranza, guida e compagno di cammino”. In breve, la biografia ed un sunto del suo Pontificato, che, inserito in un tubo e deposto nella bara, durante il rito di chiusura, nella Basilica di San Pietro. Da ‘Vatican News’ 25.4
“Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…!
Fabbriche, magazzini e uffici semi vuoti: tra feste e ponti, si lavora al rallentatore. Rispetto al 2024, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il Pil del Veneto di 1,1 miliardi. Importo pari ai danni che potremmo subire dall’applicazione
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up