Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 19 Giugno 2021
TURISMO. VERONA DIVENTA ‘CITTA’ DEI MOTORI’ E SOCIO N. 32 DELLA RETE ANCI

Verona entra nella squadra di "Città dei Motori", la rete Anci dei Comuni italiani a vocazione motoristica, che con l'ingresso della città scaligera giunge a 32 soci in rappresentanza di 14 regioni e di oltre 2 milioni di abitanti. La giunta guidata da Federico Sboarina ha deliberato l'adesione alla Rete condividendo gli obiettivi del Piano nazionale del turismo motoristico, elaborato da Città dei Motori, per la ripresa dei flussi turistici nazionali e internazionali verso le eccellenze dei territori e del Made in Italy, a cominciare dal settore trainante dei motori.


La presentazione ufficiale dell'adesione del Comune di Verona all'Associazione Città dei Motori è avvenuta questa mattina all’interno di MotorBike Expo, nello stand della Regione Veneto situato al padiglione 4. Oltre al sindaco Federico Sboarina erano presenti il Governatore Luca Zaia, l'assessore regionale al Turismo Federico Caner, il sindaco di Villafranca Roberto Dall'Oca e la presidente del Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica e della Meccanica di Villafranca.

“Verona, capitale dello sport, con questa adesione conferma la sua centralità anche nel settore dei motori, un ambito da sempre molto amato dai veronesi” spiega il sindaco FedericoSboarina. “La nostra città ogni anno ospita tantissime manifestazioni e registra numerose realtà di associazionismo e collezionismo; eccellenze che, grazie a questa sinergia, potranno crescere e fare sistema, diventando un canale importante per promuovere le bellezze del nostro territorio in Italia e nel mondo. Siamo orgogliosi quindi di entrare a far parte di questa squadra”.

“Accogliamo con piacere nella nostra associazione una città come Verona - è il messaggio di benvenuto del sindaco di Maranello e presidente di Città dei Motori Luigi Zironi - che oltre ad essere teatro di eventi motoristici come il Motor Bike Expo, la fiera più grande al mondo dedicata alla moto personalizzata, può anche vantare una solida tradizione nell’accoglienza dei turisti, sia italiani che stranieri. Verona darà un contributo di qualità ed esperienza al percorso di valorizzazione del Made in Italy motoristico sviluppato da Città dei Motori, che in vista della ripartenza turistica ha intenzione di cambiare marcia con le proprie eccellenze e di attirare milioni di appassionati sui territori che fanno parte della Rete”.

L'assessore regionale al Turismo Federico Caner ha ricordato lo sviluppo del turismo ciclopedonale, per il quale "in Veneto stiamo sviluppando 1200 piste ciclopedonali importanti, anche in virtù della presenza sul territorio di moltissimi percorsi naturali interessanti. Ringrazio il sindaco Sboarina e l'assessore Toffali perchè Regione e Comune di Verona stanno portando avanti progetti molto interessanti anche sul fronte dell'inclusività. E' un settore a cui stiamo dando grande attenzione perchè ci porta a diversificare l'offerta veneta creando molti prodotti turistici. Perchè, come dice il nostro Governatore, il Veneto è fatto di tante destinazioni turistiche ma anche di tanti prodotti turistici. E anche il mondo della disabilità, che a livello europeo conta 36 milioni di persone, vuole godersi le nostre città con proposte fatte su misura per loro. Un tema quindi molto importante per il quale ci saranno presto delle novità sia da parte della Regione che da parte del Comune di Verona".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up