Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 27 Ottobre 2021
A Verona, il XIV Forum Economico Eurasiatico. Prima, grande occasione d’incontro, fra le economie russa ed italiana, dopo il fermo, creato dal virus. Attualmente, segnala la Camera di commercio di Verona, la sola Russia, è l’11° mercato estero – anno 2020

Non tenutosi l’anno scorso, a causa del Covid, l’importante incontro internazionale, ormai “veronese”, avrà luogo, quest’anno, alla sua 14ª edizione, nei giorni 28 e 29 ottobre 2021, presso il Palazzo della Gran Guardia, Verona, organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Verona, e da Roscongress e da SPIEF, St Petersburg International Economic Forum. L’evento, a livello internazionale, è stato annunciato, il 26 ottobre, dal sindaco di Verona, Federico Sboarina, dal presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia, Antonio Fallico, presenti il dirigente dell’Area Affari Economici della Camera di Commercio di Verona, Riccardo Borghero, e i rappresentanti delle categorie economiche, operanti nel Veronese.
Il Forum costituisce, per Verona e per l’Italia, un momento importantissimo, in quanto, non solo permette di esaminare i maggiori temi economici, attinenti ai rapporti fra Italia ed Eurasia, basati, soprattutto, su export ed import, ma, anche per quanto sta accadendo, oggi, in Italia – da sempre, partner commerciale e culturale della Federazione Russa – in Europa e nel mondo, quanto a rincaro di gas e di energia, in generale, e alla pesante difficoltà di trovare, sul mercato internazionale, materie prime e lavorati, la cui scarsità condiziona fortemente le produzioni. Temi, non escludendo la voce ‘turismo’, che potranno essere discussi, in molti casi, a tu per tu, con Autorità eurasiatiche, che saranno presenti al Forum, divenuto, da tempo, fattore essenziale per l’economia italiana, appunto, ed eccezionale occasione, per contatti diretti e chiarificatori, in fatto di scambi e di possibili nuove relazioni.
Il complesso del nostro export verso Russia, Armenia, Kazakhstan, Bielorussia e Kirghizistan assomma a 256 mln d’euro, tenendo presente che forniamo a detti Paesi, soprattutto, automazione ed abbigliamento, per circa un quarto del nostro export. I detti cinque Paesi – la Federazione Russa assorbe il 27% dell’abbigliamento – acquistano pure mobili, marmo, vino e macchinari. Import veronese dalla Russia: quello di Mosca è per Verona il 22° mercato d’approvvigionamento, per un totale, nel 2020, di 118 mln d’euro – dovuto, per un 70%, a materiale siderurgico – che diventano 122, con l’import dai cinque Paesi sopra citati, insieme. Dati incoraggianti, anche per l’anno in corso: nei primi sei mesi del 2021, il valore dell’export di Verona e provincia – sono 1200 le imprese veronesi interessate – verso i cinque Paesi dell’Unione Economica Eurasiatica, è in salita, con un + 7%, rispetto all’analogo semestre dell’anno precedente. Import veronese, dall’UEE, nei mesi gennaio-giugno 2021: + 55%. ‘Forum Economico Eurasiatico’ significa, dunque, rafforzamento dei buoni rapporti, comprensione, turismo e sempre migliore sviluppo economico, nei partners sopra menzionati,
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up