Pubblicit

Sabato 9 Dicembre 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-12-08 Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, Sant’Ambrogio di Valpolicella: incontro natalizio, con concerto, nella Pieve romanica di San Floriano, Verona. 2023-12-08 Arte del colore, natura, ritratti, fantasia: li abbiamo ammirati, li ammiriamo e li ammireremo, “in Bra”, Verona. 2023-12-08 Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Verona. Inaugurazione del 256° Anno Accademico. 2023-12-08 VINO, CONTE (LEGA) SCRIVE A COMMISSIONE UE: SUBITO CONFERMA DI DEROGA SU NUOVE ETICHETTE, A RISCHIO OLTRE 50 MILIONI DI BOTTIGLIE 2023-12-06 ALESSANDRO D’AVENIA: PERCHÉ L’ODISSEA RIGUARDA ANCORA TUTTI NOI? 2023-12-06 Festeggia il periodo più magico dell’anno al Museo Nicolis Iniziative per le famiglie e visite guidate gratuite 2023-12-06 ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione | al Museo Sartorio dal 21 dicembre 2023-12-06 San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR. 2023-12-06 Nogara, Verona: ”Sei nel posto giusto”. Webinar, con 700 studenti della Pianura Veronese. 2023-12-06 Comunicato di Coldiretti Verona, sul secondo monitoraggio, su illegalità e criminalità, nelle filiere agroalimentari, nelle province venete. 2023-12-06 Ricordiamo gli eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo (1943), con un francobollo commemorativo.​​ 2023-12-06 Le tredicesime 2023, disponibili dal 1° dicembre e successivamente. Le riceveranno 35 milioni di italiani, dei quali 16, pensionati, e 19 milioni, dipendenti, per complessivo di 40,7 miliardi. 2023-12-06 Dal trattamento della frazione organica saranno prodotti biometano e compost di qualità 2023-12-06 BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): CONFERMA MERITATA CHE RICONOSCE IL GRANDE LAVORO DEL NOSTRO AMMINISTRATORE DELEGATO 2023-12-06 BUON NATALE MONTAGNANA | dal 6 DICEMBRE 2023 al 7 GENNAIO 2024
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 26 Settembre 2022
BORSA DI STUDIO ‘NICOLA TOMMASOLI’: IL VALORE DELLA DIVERSITA’ PER ACCRESCERE NEI GIOVANI SICUREZZA E ATTENZIONE SOCIALE

Per l’edizione 2022 ben 125 produzioni artistico-letterarie presentate. Tutti progetti formativi per stimolare nei giovani educazione civica e impegno sociale nel ricordo del giovane Tommasoli.



Poesie, pitture, sculture, ma anche video ed elaborati sul ‘Valore del diversità’. Sono tanti, diversi e di particolare significato i progetti presentati quest’anno dalle numerose scuole che hanno aderito all’edizione 2022 del concorso ‘Borsa di Studio Nicola Tommasoli’, iniziativa giunta all’ottava edizione, organizzata da Prospettiva Famiglia.



All’Istituto Copernico Pasoli premiati questa mattina i lavori più belli tra i 125 presentati da alunni di scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, così come dalla scuola in Carcere e in Ospedale.



Nella memoria di Tommasoli. Nella notte fra il 30 aprile e il 1 maggio del 2008, il 29enne Nicola Tommasoli venne aggredito brutalmente da un gruppo di cinque giovani veronesi. La violenza del pestaggio lo portò alla morte il 5 maggio 2008.



All’evento sono intervenuti l’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi e l’assessore alle Politiche giovanili Jacopo Buffolo. Presenti il presidente di Prospettiva famiglia Paolo Stefano, il presidente di Rete Scuole e Territorio ‘Educare insieme’ Sara Agostini e i coniugi Luca e Maria Tommasoli, genitori di Nicola.



“I giovani – ha sottolineato l’assessora Zivelonghi – sono uno dei nostri principali punti di programma, perché rappresentano il presente e il futuro della Verona. Oggi si parla tantissimo di loro, ma in termini spesso negativi, che li rappresentano in eventi di violenza e di malessere sociale. Questa non è la condizione in cui ragazzi e ragazze dovrebbero vivere l’adolescenza. Per sviluppare comportamenti e pensieri positivi serve un Paese sano, che offra prospettive. Sottolineo questo perché oggi ci troviamo vicini al quartiere di Santa Croce, una delle zone interessate da questi fenomeni. Anche se si tratta di episodi contenuti, l’attenzione è massima e l’Amministrazione sta lavorando in rete con scuole, associazioni e altre realtà del territorio. La questione riguarda tutti, sotto tanti profili. In una comunità sana i giovani sono il punto di partenza di qualsiasi azione positiva e solo così è potremo costruire un presente e un domani migliori”.



“Per l’Ottava edizione – ha spiegato l’assessore Buffolo – è stato scelto il tema della diversità, uno dei valori fondamentali della società, su cui è necessario ed importante lavorare in ambito locale e nazionale. La diversità e l’inclusione sono due concetti fondamentali per lo sviluppo di una collettività aperta e capace di accogliere gli individui nelle loro differenze e specificità. Per questo devono essere conosciuti, padroneggiati ed utilizzati da tutti, giovani e adulti. Il fatto che sono sempre di più le scuole di diverso ordine e grado che partecipano a questa iniziativa, dimostra l’interesse crescente di ragazzi e di ragazze su queste tematiche e la loro volontà di cambiare e di aprirsi al mondo”.



Vincitori e opere del concorso. Scuola Primaria L. Dorigo con “Disegno su sassi di fiume”. Scuola Secondaria di Primo Grado F. Cappa, di Bovolone, cl. 2G con il video “La diversità”. Scuola Secondaria di Secondo Grado Liceo Messedaglia, la studente Diana Andreia Cuciurean (5E) con la poesia “Perché sono straniera”.
Scuola in Ospedale , unica opera in concorso dal titolo “Diversità”. Scuola in Carcere - CPIA B.go Venezia, Stefano Perale, con il racconto “Un Funambolo del circo in crisi”.



Alla consegna dei premi è seguita la narrazione teatrale “Uno Strappo” di Ture Magro, che ripercorre la tragica vicenda del giovane Nicola.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VINO, CONTE (LEGA) SCRIVE A COMMISSIONE UE: SUBITO CONFERMA DI DEROGA SU NUOVE ETICHETTE, A RISCHIO OLTRE 50 MILIONI DI BOTTIGLIE
Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Verona. Inaugurazione del 256° Anno Accademico.
Arte del colore, natura, ritratti, fantasia: li abbiamo ammirati, li ammiriamo e li ammireremo, “in Bra”, Verona.
Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, Sant’Ambrogio di Valpolicella: incontro natalizio, con concerto, nella Pieve romanica di San Floriano, Verona.
Futuristi: tipografia, astrazione e contaminazioni.
BUON NATALE MONTAGNANA | dal 6 DICEMBRE 2023 al 7 GENNAIO 2024
BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): CONFERMA MERITATA CHE RICONOSCE IL GRANDE LAVORO DEL NOSTRO AMMINISTRATORE DELEGATO
Dal trattamento della frazione organica saranno prodotti biometano e compost di qualità
Le tredicesime 2023, disponibili dal 1° dicembre e successivamente. Le riceveranno 35 milioni di italiani, dei quali 16, pensionati, e 19 milioni, dipendenti, per complessivo di 40,7 miliardi.
Ricordiamo gli eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo (1943), con un francobollo commemorativo.​​
Comunicato di Coldiretti Verona, sul secondo monitoraggio, su illegalità e criminalità, nelle filiere agroalimentari, nelle province venete.
Nogara, Verona: ”Sei nel posto giusto”. Webinar, con 700 studenti della Pianura Veronese.
San Martino Buon Albergo, Verona: un Comune più semplice e più vicino ai cittadini, attraverso la digitalizzazione, finanziata con i fondi del PNRR.
ETERNO FEMMININO, Arte a Trieste tra fascino e discrezione | al Museo Sartorio dal 21 dicembre
Festeggia il periodo più magico dell’anno al Museo Nicolis Iniziative per le famiglie e visite guidate gratuite
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up