Dichiarazione del presidente della Provincia di Verona, Manuel Scalzotto, dopo l’incontro, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sull’iter amministrativo del project financing dell'A22 o Autostrada del Brennero.
Premesso che l’Autostrada del Brennero è asse di necessariamente rapido collegamento di Verona e provincia, con Austria, Germania e Nord Europa, Manuel Scalzotto, presidente della Provincia di Verona – socia di Autostrada del Brennero S.p.A.– ha rilasciato, in mteria di iter amministrativo project financing dell’A22, la seguente dichiarazione: “I tempi strettissimi, con cui il Ministro Matteo Salvini, da poco insediatosi, ha accordato l’incontro con i soci di Autobrennero, sono la dimostrazione della consapevolezza di quanto sia strategico, per i territori attraversati dall'A22, avere risposte celeri. Il piano della società, per la nuova concessione prevede investimenti, che hanno pochi precedenti lungo la viabilità, tra Trentino-Alto Adige, Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. Investimenti, quali la terza corsia o lo sviluppo intermodale, che potranno avere ricadute fondamentali. sul territorio veronese, la cui vocazione logistica, produttiva e turistica è riconosciuta a livello internazionale”. Temi importantissimi, quelli, sopra menzionati, che richiedono tempi di realizzazione, il più possibili brevi, in vista d’un traffico e d’uno scambio di merci – oltre a trasporto di persone – che non può permettere attese, se vogliamo evitare paralisi, su un’arteria essenziale, per Verona, Italia ed Europa.
Pierantonio Braggio