Pubblicit

Sabato 19 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-18 Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento 2025-07-18 Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025 2025-07-18 “Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025 2025-07-17 AGLI ORTI DI SAN GIUSEPPE L’INIZIATIVA “E LUCEVAN LE STELLE” 2025-07-17 CEDRO DI PIAZZA BRA: MONITORAGGIO QUOTIDIANO 2025-07-17 Il Museo di Torcello entra nella rete della Fondazione Musei Civici di Venezia. Concessione   2025-07-17 Vinitaly, the Opera’s Ouverture. Nel cuore di Verona, un viaggio enogastronomico accompagna l'opera in un'esperienza tra vino, cucina e musica 2025-07-17 A ottobre Verona diverrà capitale della Musicoterapia 2025-07-17 IV Premio Trevent, a Trevenzuolo, Verona. Inaugurata la Sagra di Santa Maria Maddalena, attiva sino al 22 luglio 2025 2025-07-17 Ciliegia delle colline veronesi, finita la campagna di raccolta. Stagione difficile, con cali fino al 40%, ma la strada è quella giusta 2025-07-17 Coldiretti Verona: inaugurato, a Cerro Veronese, nuovo Ufficio di zona. Rinnovato il presidio per un’agricoltura, ormai eroica. 2025-07-16 Export veneto in U.S.A.: Vicenza, Belluno e Rovigo, già in difficoltà, prima dei dazi, segnala CGIA Mestre, 14.7.25 2025-07-16 Francesca Salvagno, nel Consiglio Veneto di ONAOO - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva. Al Frantoio Salvagno, il primo Corso ufficiale di Assaggio 2025-07-15 VARATO QUESTA MATTINA IL NUOVO PONTE SUL CANALE BIFFIS. PROSEGUONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CICLOPEDONALE 2025-07-15 Amici degli orsi ? Si può.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 25 Marzo 2023
XXIII Giornata mondiale della Poesia e Premio Catullo 2023, a Verona. Tema: “Poesia e pace”. Saranno premiati la poetessa afghana, Parwana Fayyaz e il poeta veneziano, Pasquale Di Palmo.

“Poesia e Pace”, sabato, 25 marzo, alle ore 16.30, nella Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, Verona, nella 23ª edizione della Giornata mondiale della Poesia, dedicata tema “Poesia e pace”. L’evento vedrà la consegna, dei Premi – opere di Progetto Arte Poli – Catullo 2023, sezione straniera, alla poetessa afghana, Parwana Fayyaz, e, sezione nazionale, al poeta veneziano, Pasquale Di Palmo. Ideato nel 2012, il Premio Catullo mira ad educare i giovani alla poesia e a promuovere la cultura degli studi classici nelle scuole, favorire una migliore conoscenza della poesia italiana all’estero e incoraggiare la diffusione della poesia internazionale, in Italia. Da notare: Parwana Fayyaz infatti è autrice della raccolta “Quaranta nomi” e, attraverso i suoi versi, narra storie all’interno del microcosmo familiare e rurale, negli anni della sua infanzia, tracciando ritratti di figure femminili a cui Parwana vuole dare voce, perché travolte dalla guerra e vittime di un’inaudita violenza maschile. Promuove il tutto l’Accademia Mondiale della Poesia; Verona, in collaborazione con il Comune di Verona, col patrocinio del Ministero della Cultura e dell’UNESCO - Commissione Nazionale Italiana. L’incontro sarà ad ingresso libero, sino ad esaurimento posti. “Nostra volontà è promuovere il tema della pace, per cui quest’anno l’evento riveste per noi un’importanza particolarmente rilevante – ha affermato la segretaria generale del Premio Catullo, Laura Troisi –. Da alcuni anni, l’Accademia Mondiale della Poesia ha inteso promuovere non solo la cultura, ma anche considerare le tematiche cruciali, per la vita di ogni essere umano. La guerra in Europa ci tocca, più da vicino, ma esistono tanti conflitti, nel mondo d’oggi. Per questo, promuoviamo la pace, in senso lato, con lo strumento a nostra disposizione, la poesia, la musica, la danza, l’arte a 360 gradi”. L’incontro sarà ad ingresso libero, sino ad esaurimento posti. Per programma, informazioni e prenotazioni, visitare: www.accademiamondialepoesia.com o info@accademiamondialepoesia.com. La Poesia, come la pittura ed altre arti, sono espressione dello spirito, della visione particolare dell’individuo, tradotte in arte, la quale, , pur non avendo voce, parla, proclamando, particolarmente, in questo tempo tribolato :”Pace!”.
Pierantonio Braggio
 




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025
Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025
Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento
Coldiretti Verona: inaugurato, a Cerro Veronese, nuovo Ufficio di zona. Rinnovato il presidio per un’agricoltura, ormai eroica.
Ciliegia delle colline veronesi, finita la campagna di raccolta. Stagione difficile, con cali fino al 40%, ma la strada è quella giusta
IV Premio Trevent, a Trevenzuolo, Verona. Inaugurata la Sagra di Santa Maria Maddalena, attiva sino al 22 luglio 2025
A ottobre Verona diverrà capitale della Musicoterapia
Vinitaly, the Opera’s Ouverture. Nel cuore di Verona, un viaggio enogastronomico accompagna l'opera in un'esperienza tra vino, cucina e musica
Il Museo di Torcello entra nella rete della Fondazione Musei Civici di Venezia. Concessione  
CEDRO DI PIAZZA BRA: MONITORAGGIO QUOTIDIANO
AGLI ORTI DI SAN GIUSEPPE L’INIZIATIVA “E LUCEVAN LE STELLE”
Francesca Salvagno, nel Consiglio Veneto di ONAOO - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva. Al Frantoio Salvagno, il primo Corso ufficiale di Assaggio
Export veneto in U.S.A.: Vicenza, Belluno e Rovigo, già in difficoltà, prima dei dazi, segnala CGIA Mestre, 14.7.25
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up