Pubblicit

Sabato 26 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio» 2025-04-25 VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata 2025-04-25 Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio. 2025-04-25 Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura 2025-04-25 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE 2025-04-25 TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE 2025-04-25 La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva 2025-04-25 TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA” 2025-04-25 GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’ 2025-04-24 Nuove date per la 117ª Fieragricola: a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026. La modifica è dovuta ad esigenze legate ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Al via i roadshow nel Centro-Sud Italia. Prima tappa il 30 aprile in Sardegna 2025-04-24 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il prossimo 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-24 A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ 2025-04-24 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO 2025-04-24 AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-24 Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 5 Agosto 2024
Aumento dell'IRAP in Veneto: Una Minaccia per gli Artigiani

Casartigiani Veneto esprime profonda preoccupazione e contrarietà di fronte alla proposta della Regione di aumentare l'IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive). Tale decisione rappresenterebbe un ulteriore colpo per gli artigiani e le piccole imprese del nostro territorio, già pesantemente penalizzati da un sistema fiscale opprimente e da una congiuntura economica sfavorevole.
L'artigianato veneto costituisce un pilastro fondamentale dell'economia regionale, offrendo occupazione a migliaia di persone e contribuendo in modo significativo alla ricchezza locale. Tuttavia, le nostre imprese stanno affrontando enormi difficoltà, non solo a causa delle tasse già elevate, ma anche per gli effetti dell'aumento dei costi delle materie prime e dei tassi di interesse, che si sommano alla crisi economica globale.
L'aumento dell'IRAP rischia di essere la goccia che farà traboccare il vaso.
Questa imposta, ricorda il Segretario Generale di Casartigiani Veneto, Andrea Prando, 'colpisce indiscriminatamente tutte le attività produttive, senza tenere conto delle dimensioni dell'impresa o della sua capacità contributiva'. Per le piccole realtà artigiane, che spesso operano con margini ridotti e affrontano continue sfide per rimanere competitive, un ulteriore aumento delle tasse potrebbe significare la chiusura definitiva.
Inoltre, l'IRAP è un'imposta particolarmente ingiusta per gli artigiani, poiché grava non solo sui profitti, ma anche sui costi del personale. In altre parole, penalizza le imprese che investono nell'occupazione, scoraggiando l'assunzione di nuovi dipendenti e frenando la crescita economica del territorio.
Chiediamo alla Regione di riconsiderare questa proposta, valutando attentamente le conseguenze che un simile aumento potrebbe avere sul tessuto produttivo locale. È essenziale che le istituzioni comprendano le reali difficoltà delle piccole imprese e adottino misure volte a sostenerle, anziché affossarle ulteriormente.
Proponiamo, invece, di avviare un dialogo costruttivo con le associazioni di categoria per individuare soluzioni alternative che possano migliorare il bilancio regionale senza gravare ulteriormente sulle spalle degli artigiani. Tra queste, potrebbe esserci la lotta all'evasione fiscale, la razionalizzazione della spesa pubblica e l'implementazione di politiche che incentivino l'innovazione e la crescita delle imprese.
In conclusione, ribadiamo il nostro fermo "no" all'aumento dell'IRAP in Veneto. Difendere gli artigiani significa difendere il futuro del nostro territorio. Invitiamo la Regione a riflettere sulle proprie decisioni e a sostenere concretamente chi, ogni giorno, lavora con passione e dedizione per mantenere viva la tradizione artigianale veneta.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”
La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva
TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE
Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura
Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio.
VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata
Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio»
Smart working: può causare depressione?
Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30
DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM
Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up