Pubblicit

Venerd 4 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-03 AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA 2025-04-03 Servizi navetta per Vinitaly 2025 2025-04-03 IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA' 2025-04-03 ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE 2025-04-03 RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE 2025-04-03 Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi 2025-04-03 Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera 2025-04-03 CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE 2025-04-03 Il Salce omaggia Renato Casaro 2025-04-03 DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA 2025-04-03 “Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks 2025-04-03 Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità. 2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 5 Agosto 2024
Aumento dell'IRAP in Veneto: Una Minaccia per gli Artigiani

Casartigiani Veneto esprime profonda preoccupazione e contrarietà di fronte alla proposta della Regione di aumentare l'IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive). Tale decisione rappresenterebbe un ulteriore colpo per gli artigiani e le piccole imprese del nostro territorio, già pesantemente penalizzati da un sistema fiscale opprimente e da una congiuntura economica sfavorevole.
L'artigianato veneto costituisce un pilastro fondamentale dell'economia regionale, offrendo occupazione a migliaia di persone e contribuendo in modo significativo alla ricchezza locale. Tuttavia, le nostre imprese stanno affrontando enormi difficoltà, non solo a causa delle tasse già elevate, ma anche per gli effetti dell'aumento dei costi delle materie prime e dei tassi di interesse, che si sommano alla crisi economica globale.
L'aumento dell'IRAP rischia di essere la goccia che farà traboccare il vaso.
Questa imposta, ricorda il Segretario Generale di Casartigiani Veneto, Andrea Prando, 'colpisce indiscriminatamente tutte le attività produttive, senza tenere conto delle dimensioni dell'impresa o della sua capacità contributiva'. Per le piccole realtà artigiane, che spesso operano con margini ridotti e affrontano continue sfide per rimanere competitive, un ulteriore aumento delle tasse potrebbe significare la chiusura definitiva.
Inoltre, l'IRAP è un'imposta particolarmente ingiusta per gli artigiani, poiché grava non solo sui profitti, ma anche sui costi del personale. In altre parole, penalizza le imprese che investono nell'occupazione, scoraggiando l'assunzione di nuovi dipendenti e frenando la crescita economica del territorio.
Chiediamo alla Regione di riconsiderare questa proposta, valutando attentamente le conseguenze che un simile aumento potrebbe avere sul tessuto produttivo locale. È essenziale che le istituzioni comprendano le reali difficoltà delle piccole imprese e adottino misure volte a sostenerle, anziché affossarle ulteriormente.
Proponiamo, invece, di avviare un dialogo costruttivo con le associazioni di categoria per individuare soluzioni alternative che possano migliorare il bilancio regionale senza gravare ulteriormente sulle spalle degli artigiani. Tra queste, potrebbe esserci la lotta all'evasione fiscale, la razionalizzazione della spesa pubblica e l'implementazione di politiche che incentivino l'innovazione e la crescita delle imprese.
In conclusione, ribadiamo il nostro fermo "no" all'aumento dell'IRAP in Veneto. Difendere gli artigiani significa difendere il futuro del nostro territorio. Invitiamo la Regione a riflettere sulle proprie decisioni e a sostenere concretamente chi, ogni giorno, lavora con passione e dedizione per mantenere viva la tradizione artigianale veneta.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità.
“Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks
DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA
Il Salce omaggia Renato Casaro
CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE
Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera
Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi
RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE
ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE
IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA'
Servizi navetta per Vinitaly 2025
AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up