Pubblicit

Venerd 4 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-03 AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA 2025-04-03 Servizi navetta per Vinitaly 2025 2025-04-03 IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA' 2025-04-03 ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE 2025-04-03 RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE 2025-04-03 Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi 2025-04-03 Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera 2025-04-03 CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE 2025-04-03 Il Salce omaggia Renato Casaro 2025-04-03 DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA 2025-04-03 “Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks 2025-04-03 Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità. 2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE 2025-04-02 IL LAVORO IN CARCERE COME RESPONSABILITA’ COLLETTIVA, UN PERCORSO VERSO IL REINSERIMENTO SOCIALE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 3 Settembre 2024
REDORO FRANTOI VENETI SVELA L’ESCLUSIVO GIOIELLO DEL VENETO DURANTE LA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Redoro Frantoi Veneti, per la prima volta dopo oltre un secolo, presenta l’eccellente selezione di olio extravergine di oliva racchiuso in un prezioso scrigno ideato dalla maestria artigianale veneta


Lunedì 02 settembre, in occasione della presentazione del video relativo al progetto del nuovo Museo del Vino MUVIN - promosso dalla Fondazione MUVIN di Verona - presso lo Spazio Regione del Veneto / Veneto Film Commission all'Hotel Excelsior al Lido di Venezia, Redoro Frantoi Veneti ha svelato il prezioso Gioiello Redoro.

Un’eccellente selezione di olio extra vergine di oliva veneto racchiuso in uno scrigno di vetro verde forgiato nell'isola di Murano, dalle sapienti mani dei maestri dell’antica fornace Nason Moretti, ed impreziosito da micro-diamanti incastonati da DiamArt di Grezzana. Il progetto vanta la cittadinanza veneta, il designer Carlo Favaro sulle sponde di Venezia ha ideato questa esclusiva opera d’arte destinata a pochi eletti. Sono solo 24 le bottiglie “Gregorius Marius Oleum”, dedicate agli eredi della Famiglia Redoro, che potranno essere apprezzate dagli estimatori dell’extravergine d’oliva e dagli amanti della bellezza e dell’arte.

Il Gioiello Redoro è stato svelato nello spazio istituzionale della Regione Veneto, grazie alla collaborazione dei consiglieri Enrico Corsi ed Alberto Bozza, alla presenza dell’Assessore alla cultura, Cristiano Corazzari, e della stampa che ha accolto con grande ammirazione questo scrigno lussuoso che custodisce l'eredità di un bene inestimabile che sancisce l’antica alleanza che Redoro ha sottoscritto, oltre un secolo fa, quando decise di coltivare e produrre per questa terra uno dei suoi frutti più preziosi e genuini: l'olio extravergine di oliva.

Daniele Salvagno, patron di Redoro Frantoi Veneti: “Questo progetto è nato per valorizzare il nostro extra vergine d’oliva, un alimento genuino ed apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore fruttato, il colore dorato e la sua consistenza vellutata. Le 24 bottiglie, numero scelto con riferimento all’anno, sono dedicate al giovane erede Gregorio e contengono una selezione d’olio che proviene da tre meravigliose zone del Veneto. Gli olivi secolari, più cari ai Frantoi Redoro, si trovano a Punta San Vigilio, a Grezzana nel cuore della Valpantena ai piedi del Parco Naturale della Lessinia e nelle aree che circondano la Giudecca. Il numero tre è una caratteristica di questo olio, ricco di proprietà nutrienti e detossificanti, che per 125 anni è stato destinato solo al sacro ed alla nostra famiglia. Sono 3 le ore che trascorrono dalla raccolta al frantoio, 3 le varietà di olive e 3 gli anni del piccolo Gregorio. Ringrazio la Regione per l’ospitalità e tutti i professionisti che hanno sposato questa idea e si sono impegnati per creare un oggetto d’arte unico ed esclusivo.”

Tre eleganti modelle veronesi hanno sfilato, accanto al red carpet, con il Gioiello Redoro per raggiungere la “Terrazza Biennale” dove l’evento è proseguito con una degustazione a cura dello Chef delle star Tino Vettorello e dove resterà esposto per tutta la durata della 81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Anche altre location d’eccezione come l’Hotel Danieli, il ristorante dell’Aeroporto Nicelli e InParadise Art Gallery ospiteranno il Gioiello Redoro fino al termine della Biennale.

Gioiello Redoro sarà consegnato, in tutto il mondo, ai 24 eletti che sceglieranno di godere della bontà e della bellezza di questa opera d’arte veneta unica nel suo genere.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità.
“Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks
DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA
Il Salce omaggia Renato Casaro
CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE
Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera
Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi
RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE
ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE
IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA'
Servizi navetta per Vinitaly 2025
AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA
Coldiretti Verona. Giovani imprenditori a Bruxelles, tappa del percorso di crescita, dedicata agli under 30
Maxi-cantiere di Veronetta, oltre a via XX Settembre sarà riqualificata interamente an-che via San Paolo. L’Amministrazione comunale ha deciso di provvedere alla riquali-ficazione delle condotte deteriorate di acquedotto e fognatura della via. Un interven
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up