Pubblicit

Sabato 26 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio» 2025-04-25 VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata 2025-04-25 Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio. 2025-04-25 Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura 2025-04-25 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE 2025-04-25 TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE 2025-04-25 La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva 2025-04-25 TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA” 2025-04-25 GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’ 2025-04-24 Nuove date per la 117ª Fieragricola: a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026. La modifica è dovuta ad esigenze legate ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Al via i roadshow nel Centro-Sud Italia. Prima tappa il 30 aprile in Sardegna 2025-04-24 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il prossimo 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-24 A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ 2025-04-24 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO 2025-04-24 AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-24 Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 3 Settembre 2024
REDORO FRANTOI VENETI SVELA L’ESCLUSIVO GIOIELLO DEL VENETO DURANTE LA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Redoro Frantoi Veneti, per la prima volta dopo oltre un secolo, presenta l’eccellente selezione di olio extravergine di oliva racchiuso in un prezioso scrigno ideato dalla maestria artigianale veneta


Lunedì 02 settembre, in occasione della presentazione del video relativo al progetto del nuovo Museo del Vino MUVIN - promosso dalla Fondazione MUVIN di Verona - presso lo Spazio Regione del Veneto / Veneto Film Commission all'Hotel Excelsior al Lido di Venezia, Redoro Frantoi Veneti ha svelato il prezioso Gioiello Redoro.

Un’eccellente selezione di olio extra vergine di oliva veneto racchiuso in uno scrigno di vetro verde forgiato nell'isola di Murano, dalle sapienti mani dei maestri dell’antica fornace Nason Moretti, ed impreziosito da micro-diamanti incastonati da DiamArt di Grezzana. Il progetto vanta la cittadinanza veneta, il designer Carlo Favaro sulle sponde di Venezia ha ideato questa esclusiva opera d’arte destinata a pochi eletti. Sono solo 24 le bottiglie “Gregorius Marius Oleum”, dedicate agli eredi della Famiglia Redoro, che potranno essere apprezzate dagli estimatori dell’extravergine d’oliva e dagli amanti della bellezza e dell’arte.

Il Gioiello Redoro è stato svelato nello spazio istituzionale della Regione Veneto, grazie alla collaborazione dei consiglieri Enrico Corsi ed Alberto Bozza, alla presenza dell’Assessore alla cultura, Cristiano Corazzari, e della stampa che ha accolto con grande ammirazione questo scrigno lussuoso che custodisce l'eredità di un bene inestimabile che sancisce l’antica alleanza che Redoro ha sottoscritto, oltre un secolo fa, quando decise di coltivare e produrre per questa terra uno dei suoi frutti più preziosi e genuini: l'olio extravergine di oliva.

Daniele Salvagno, patron di Redoro Frantoi Veneti: “Questo progetto è nato per valorizzare il nostro extra vergine d’oliva, un alimento genuino ed apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore fruttato, il colore dorato e la sua consistenza vellutata. Le 24 bottiglie, numero scelto con riferimento all’anno, sono dedicate al giovane erede Gregorio e contengono una selezione d’olio che proviene da tre meravigliose zone del Veneto. Gli olivi secolari, più cari ai Frantoi Redoro, si trovano a Punta San Vigilio, a Grezzana nel cuore della Valpantena ai piedi del Parco Naturale della Lessinia e nelle aree che circondano la Giudecca. Il numero tre è una caratteristica di questo olio, ricco di proprietà nutrienti e detossificanti, che per 125 anni è stato destinato solo al sacro ed alla nostra famiglia. Sono 3 le ore che trascorrono dalla raccolta al frantoio, 3 le varietà di olive e 3 gli anni del piccolo Gregorio. Ringrazio la Regione per l’ospitalità e tutti i professionisti che hanno sposato questa idea e si sono impegnati per creare un oggetto d’arte unico ed esclusivo.”

Tre eleganti modelle veronesi hanno sfilato, accanto al red carpet, con il Gioiello Redoro per raggiungere la “Terrazza Biennale” dove l’evento è proseguito con una degustazione a cura dello Chef delle star Tino Vettorello e dove resterà esposto per tutta la durata della 81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Anche altre location d’eccezione come l’Hotel Danieli, il ristorante dell’Aeroporto Nicelli e InParadise Art Gallery ospiteranno il Gioiello Redoro fino al termine della Biennale.

Gioiello Redoro sarà consegnato, in tutto il mondo, ai 24 eletti che sceglieranno di godere della bontà e della bellezza di questa opera d’arte veneta unica nel suo genere.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”
La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva
TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE
Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura
Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio.
VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata
Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio»
Smart working: può causare depressione?
Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30
DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM
Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up