Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 30 Ottobre 2024
FILOVIA : OBIETTIVO TRASPORTARE 25 MILIONI DI PASSEGGERI NEL 2027

La Filovia prende forma, la conclusione del cantiere Città di Nimes proietta Verona nel vivo del progetto, che nel 2026 si concretizzerà in ventiquattro chilometri complessivi di un nuovo circuito, sistema che viaggerà su gomma intersecandosi con quattro linee di esercizio che integreranno e riqualificheranno il trasporto pubblico locale. “Un’infrastruttura che i cittadini aspettano da moltissimo tempo – sottolinea il Presidente AMT3 Giuseppe Mazza – e che avrà un impatto positivo importante sulle abitudini di tutti. Grazie al benefico apporto dell’elettrico, l’obiettivo è arrivare a trasportare nel 2027 venticinque milioni di passeggeri. Un’opera che consentirà un risparmio di tempo notevole mediante l’utilizzo di un sistema completamente green, che permette ai mezzi di ricaricare le batterie mentre sono in corsa, senza tenerli bloccati in deposito. Trentanove saranno le carrozze che transiteranno sia nei quartieri che nel centro storico, collegando i punti nevralgici del comune, trasportando a pieno carico ben oltre i cento passeggeri per mezzo e contemporaneamente riducendo i principali inquinanti sulla rete urbana veronese fino ad arrivare ad un buon cinque per cento in meno”. I cantieri, che da qui ai prossimi due anni si alterneranno sul territorio, complicheranno un po’ la vita degli automobilisti che per brevi periodi dovranno sopportare qualche ingerenza di lavori in corso. “Come per il sottopasso concluso a giugno – aggiunge Mazza – è evidente che il beneficio finale ha la controindicazione di qualche piccolo disagio, inevitabile ma aggirabile se ci si abitua a consultare prima di mettersi in macchina il sito di AMT3 www.filoviaverona.it dove, alla sezione ‘i cantieri’, chiunque può in maniera rapida avere chiaro il quadro per ovviare i problemi viabilistici con itinerari alternativi”. La stazione di Porta Nuova sarà il punto di incontro di tutte e quattro le linee della Filovia, i cui percorsi partiranno dal parcheggio scambiatore Ca’ di Cozzi fino al Policlinico Borgo Roma per il vettore verde, dall’Ospedale Civile di Borgo Trento fino al Parcheggio scambiatore Verona Sud per il tragitto giallo, dalla zona Stadio/via Frà Giocondo fino a Borgo Santa Croce per il blu e infine dalla Stazione Porta Nuova fino al Parcheggio scambiatore Verona Est per il rosso. “Un’opera propedeutica al potenziamento delle infrastrutture dei sottopassi risalenti ad Italia 90 – continua Mazza -, ora unificati e maggiormente fruibili grazie al traffico privato che transita solo sotto, lasciando il trasporto pubblico locale in superficie. La modifica ha snellito di molto le lunghe code pre lavori, grazie ad alcuni accorgimenti che permettono fluidità veicolare: quattro rampe, due di uscita e due in entrata e i semafori, di fatto con tempi molto ridotti, che non tengono più conto degli attraversamenti pedonali, delle svolte a destra e dei passaggi degli autobus, semplificano di molto la circolazione e le tempistiche di attraversamento del tratto”. Con lo sguardo già rivolto ai prossimi step, a partire dal 2025 sono previsti nuovi lavori ed è lo stesso Presidente Mazza ad averli annunciati nelle scorse settimane. “Stiamo dialogando con l’impresa per definire puntualmente i cantieri di intervento: con l'anno nuovo sarà la volta di via XX Settembre, dove i lavori per il passaggio della Filovia viaggeranno a braccetto con quelli di VReti e Acque Veronesi, per rimettere mano alla linea di media tensione ma soprattutto alla volta fognaria/acquedottistica ed eliminare alla radice gli allagamenti provocati dalle violente piogge che sempre più sovente investono il nostro territorio. Già da settembre l’Amministrazione dialoga con cittadini e commercianti per trovare soluzioni condivise e affrontare eventuali altri problemi contingenti. Un esempio di collaborazione a tutti i livelli in sinergia con territorio e enti, per ottimizzare spese e trarre massimo beneficio per la comunità veronese”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up