Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 13 Dicembre 2024
Pass4Core: sicurezza e servizi, per i trasportatori a Malpensa, Milano, con la collaborazione ed il contributo del Consorzio ZAI, Verona.

“Milano Malpensa, 13 dicembre 2024 – Si è tenuto oggi alla Cargo City di Milano Malpensa il Final Event del progetto Pass4Core, [Parking Areas implementing Safety and Security FOR (4) CORE network corridors in Italy], il piano di sviluppo dei parcheggi sicuri in Italia co-finanziato dal programma CEF-Transport della Commissione Europea. L’obiettivo di questo primo progetto è la realizzazione di 1.357 stalli certificati, entro il 2025, e di complessivi altri 2.500, con le altre due iniziative in programma. Quale progetto strategico per la logistica, PASS4CORE si inserisce in una strategia più ampia per migliorare la rete di trasporto europea, garantendo aree sicure e ben organizzate lungo i corridoi principali. Questo intervento contribuisce non solo a migliorare la qualità dei servizi offerti agli autotrasportatori, ma anche a sostenere lo sviluppo economico e logistico del territorio circostante. In questo ambito, alla presenza di Attilio Fontana, governatore della Lombardia, di Armando Brunini, amministratore delegato di SEA Milan Airports, di Alberto Milotti, coordinatore del progetto Pass4Core di Consorzio ZAI, di Tea Krizan, project adviser CINEA, è stato inaugurato il nuovo parcheggio sicuro, per mezzi pesanti di Malpensa, per migliorare la sicurezza e i servizi nella Cargo City. Con la realizzazione del primo parcheggio sicuro di un aeroporto, SEA Aeroporti di Milano si è impegnata concretamente con i numerosi partner per la sostenibilità e la sicurezza. Il progetto, coordinato dal Consorzio ZAI, prevede un investimento complessivo di 27,5 milioni di euro, con un contributo europeo di 5,5 milioni. Situato in una posizione strategica, considerato che Malpensa è una delle principali piattaforme logistiche italiane, il progetto occupa un’area di circa 63.000 mq, di cui 32.000 sono adibiti alla zona parcheggi, con 154 stalli, dedicati ai veicoli pesanti. Gli accessi saranno controllati grazie a varchi di ingresso e uscita, dotati di avanzati sistemi di controllo, e monitorati per garantire sicurezza, sia agli autisti, sia ai mezzi, grazie anche della presenza di un potente sistema di illuminazione a LED. All’interno dell’area parcheggio, sono a disposizione 9 stalli, con colonnine di ricarica elettrica per mezzi frigoriferi e un edificio di un piano di 800 mq con terrazza panoramica sulle Alpi destinato ai servizi alla persona, con bagni e docce, una guardiania e un’area ristoro, con posti a sedere e una zona relax. I primi steps si sono mossi, nel giugno del 2023, con l’avvio dei lavori preliminari e delle procedure per la gara d’appalto; nell’aprile del 2024 sono iniziati i lavori, che si sono appena conclusi. “Aree di sosta sicure e protette per i veicoli pesanti stanno diventando disponibili lungo la rete stradale italiana grazie all'iniziativa Pass4Core, mentre due progetti sono sostenuti dalla Commissione europea, con 11,5 milioni di euro di finanziamenti del Programma Connecting Europe Facility. Grazie a ciò, sono già disponibili alcune aree di sosta sicure e protette e si prevede che, entro la metà del 2025, saranno disponibili per gli autotrasportatori 24 aree di sosta sicure e custodite, creando una rete di soste sicure. La piattaforma digitale sviluppata nell'ambito dell'iniziativa Pass4Core contribuisce alla facilità d'uso e di accesso a tutte le aree di sosta sicure e custodite in Italia. - Dichiara Tea Krizan, project adviser CINEA: ”La sicurezza è al centro delle politiche di trasporto stradale dell'UE e le aree di sosta certificate sicure e protette ne sono le componenti principali. In questo contesto, l'iniziativa Pass4Core contribuisce a raggiungere importanti obiettivi dell'UE: migliorare il benessere dei conducenti, ridurre i rischi di incidenti stradali causati dalla stanchezza e ridurre i reati legati al trasporto merci e i relativi danni”. “Come Consorzio ZAI e come Unione Interporti Riuniti, Associazione nazionale degli interporti italiani, siamo felici di aver contribuito alla nascita di un’iniziativa pluriennale volta ad incrementare il livello di sicurezza per autisti e merci nel nostro Paese, ma soprattutto siamo orgogliosi di aver dato un risvolto sociale al mondo dell’autotrasporto, spesso ingiustamente indicato, come il principale ostacolo al trasporto sostenibile delle merci”, afferma Alberto Milotti, dirigente Marketing e Sviluppo di Consorzio ZAI e coordinatore del progetto Pass4Core. Nel corso dell’evento, è stata sottolineata la forte sinergia con Pass4Core del progetto Malpensa H2, la nuova stazione di rifornimento a idrogeno verde che verrà realizzata da Edison Next di fronte al parcheggio sicuro per mezzi pesanti di Malpensa e che ospiterà tecnologie e attrezzature all’avanguardia per la produzione in loco e la fornitura di idrogeno verde. L’impianto, che per la sua realizzazione potrà beneficiare dei fondi PNRR, sarà un punto di riferimento strategico per la diffusione dell’idrogeno verde lungo i principali corridoi di trasporto europei e permetterà a Malpensa di diventare un aeroporto all'avanguardia per la mobilità sostenibile”. Tre importanti realizzazioni, dunque: facilitati gli autotrasportatori, cui va sempre riconoscimento, per lo svolgimento di un compito importantissimo ed essenziale, rafforzata la sicurezza, nelle aree di sosta, e maggiore spazio, organizzato, per il parcheggio dei mezzi di trasporto.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up