Pubblicit

Gioved 16 Gennaio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-01-15 MA CHE MUSICA! UN AMERICANO A PARIGI 2025-01-15 PIÙ DI 10.000 VISITATORI ALLA MOSTRA “BRASSAÏ. L’OCCHIO DI PARIGI” AL MUSEO CIVICO DI BASSANO DEL GRAPPA FINO AL 21 APRILE 2025. 2025-01-15 Casaleone. Al via la posa di nuove reti idriche nella frazione Sustinenza. Saranno allacciate una ventina di abitazioni. 2025-01-15 Chirurgia toracica robotica, adesso anche in Aoui la mininvasiva. Molti i benefici per i pazienti, a partire dalla comparazione delle tre piattaforme robotiche. 2025-01-15 Lavoro: 9.600 assunzioni previste dalle imprese veronesi a gennaio 2025-01-15 Curiosità della metro di ParigiZA 2025-01-15 Fondazione Arena, al Teatro Filarmonico. Registrati, nel 2024, 42 mila spettatori. Nel 2025, ogni opera sarà ‘raccontata’ da un critico musicale, nella Sala Veranda dell’Accademia Filarmonica. Il Primo incontro, gratuito, previsto per giovedì 16 gennaio. 2025-01-15 Provincia di Verona: lupi, predazioni, nel 2024. I dati relativi anche alla pianura. 2025-01-14 LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE 2025-01-12 Confagricoltura: è emergenza aviaria. Nel Veronese, quattro focolai d’influenza, tra il 3 e il 4 gennaio, in allevamenti di tacchini, polli e ovaiole 2025-01-12 Il lupo, oggi, anche in pianura. Coldiretti chiede risposte concrete, anche per la cittadinanza. 2025-01-12 XXXI “Motor Bike Expo”, l’internazionale evento dei motociclisti, a Veronafiere, dal 24 al 26 gennaio 2025. Il ticket shop della prossima edizione, “on line”… 2025-01-11 “Sei nel Posto Giusto”, Nogara, Verona: aperte le iscrizioni, per il primo Open Day, del 25 gennaio 2025. Appuntamento al Palazzetto dello Sport, con le imprese della Pianura veronese. Iscrizioni entro mercoledì 22 gennaio, alle ore 12. 2025-01-11 Caro bollette: per le imprese venete, +1,5 miliardi, rispetto al 2024. CGIA, Mestre 11 gennaio 2025. 2025-01-11 Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 10 Gennaio 2025
IN BIBLIOTECA FRINZI LA MOSTRA FOTOGRAFICA “50 ANNI DI OBIEZIONI. DON CALABRIA CON I GIOVANI PER LA PACE”

L’8 giugno del 1974 don Antonio Mazzi, sacerdote dell’istituto don Calabria, sottoscriveva la Convenzione col Ministero della Difesa per l’accoglienza dei primi obiettori di coscienza alla leva militare, sperimentando di fatto l’attuale Servizio Civile Universale.

In ricordo dell’importante avvenimento alla biblioteca Arturo Frinzi è visibile da oggi la mostra fotografica ’50 anni di obiezione. Don Calabria con i giovani per la pace’, realizzata lo scorso anno in occasione del cinquantesimo anniversario. L’esposizione è realizzata dall’Ufficio Servizio Civile dell’Opera in collaborazione con il Movimento Nonviolento e il supporto del Comune e dell’Università di Verona.

“È l’occasione per riflettere sulla situazione e sulle prospettive del Servizio Civile Universale – precisa l’assessore alle Politiche giovanili Jacopo Buffolo –, sottolineando ancora una volta il valore di questa istituzione, che favorisce nei giovani l’educazione alla pace e alla solidarietà in un momento storico particolarmente delicato, attraversato da conflitti e da una crescente retorica bellicista. Si tratta di un’opportunità offerta a ragazzi e ragazze di intraprendere, mettendosi a disposizione della comunità, un percorso formativo di arricchimento umano e sociale. E’ fondamentale continuare quindi a valorizzare tale servizio, promuovendo il bando e favorendo la partecipazione di giovani ai progetti dove possono sperimentare che la nonviolenza è davvero un altro modo di stare in questo mondo praticando la mediazione dei conflitti, la solidarietà sociale, la salvaguardia dell’ambiente e dei beni artistico culturali della Nazione”.

La mostra consta di 30 pannelli autoportanti che nella prima parte ripercorrono con foto e documenti la storia dell’obiezione di coscienza in Italia, grazie al Movimento Nonviolento che ha realizzato anche un approfondimento sulla situazione russo, ucraina e bielorussa, dal dopoguerra all’istituzione del Servizio Civile Nazionale nel 2001, per arrivare fino all’attuale Servizio Civile Universale.

La seconda parte è dedicata alla storia del Servizio Civile nell’Opera Don Calabria, cominciando proprio con i primi obiettori di coscienza di via Roveggia e proseguendo con le centinaia di giovani che hanno svolto servizio nei decenni successivi.

La mostra è visitabile da oggi fino al 31 gennaio, negli spazi della Biblioteca centrale “A. Frinzi”, via San Francesco 20, tutti i giorni dalle 8 alle 23.30.

Il Bando nazionale per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale scade il prossimo 18 febbraio alle 14. Il Servizio civile ha una durata tra gli 8 e i 12 mesi e l’attività prevista dai progetti di servizio civile prevede un impegno settimanale non inferiore alle 25 ore settimanali o alle 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi.

Il Comune di Verona mette a disposizione 28 posti, con attività da svolgersi nei diversi settori dell’Ente. Tutte le informazioni sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale a link: https://www.politichegiovanili.gov.it/.

Presenti alla conferenza stampa di questa mattina a Palazzo Barbieri, Roberto Alberti Responsabile nazionale del Servizio civile Don Calabria, don Matteo Malosto direttore di Caritas Verona e Maria Chiara Tezza vicepresidente di CSV Verona.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Provincia di Verona: lupi, predazioni, nel 2024. I dati relativi anche alla pianura.
Fondazione Arena, al Teatro Filarmonico. Registrati, nel 2024, 42 mila spettatori. Nel 2025, ogni opera sarà ‘raccontata’ da un critico musicale, nella Sala Veranda dell’Accademia Filarmonica. Il Primo incontro, gratuito, previsto per giovedì 16 gennaio.
Curiosità della metro di ParigiZA
Lavoro: 9.600 assunzioni previste dalle imprese veronesi a gennaio
Chirurgia toracica robotica, adesso anche in Aoui la mininvasiva. Molti i benefici per i pazienti, a partire dalla comparazione delle tre piattaforme robotiche.
Casaleone. Al via la posa di nuove reti idriche nella frazione Sustinenza. Saranno allacciate una ventina di abitazioni.
PIÙ DI 10.000 VISITATORI ALLA MOSTRA “BRASSAÏ. L’OCCHIO DI PARIGI” AL MUSEO CIVICO DI BASSANO DEL GRAPPA FINO AL 21 APRILE 2025.
MA CHE MUSICA! UN AMERICANO A PARIGI
XXXI “Motor Bike Expo”, l’internazionale evento dei motociclisti, a Veronafiere, dal 24 al 26 gennaio 2025. Il ticket shop della prossima edizione, “on line”…
Il lupo, oggi, anche in pianura. Coldiretti chiede risposte concrete, anche per la cittadinanza.
Confagricoltura: è emergenza aviaria. Nel Veronese, quattro focolai d’influenza, tra il 3 e il 4 gennaio, in allevamenti di tacchini, polli e ovaiole
Caro bollette: per le imprese venete, +1,5 miliardi, rispetto al 2024. CGIA, Mestre 11 gennaio 2025.
“Sei nel Posto Giusto”, Nogara, Verona: aperte le iscrizioni, per il primo Open Day, del 25 gennaio 2025. Appuntamento al Palazzetto dello Sport, con le imprese della Pianura veronese. Iscrizioni entro mercoledì 22 gennaio, alle ore 12.
L'Epifania si porta via tutte le feste, ma resta aperta la pista di pattinaggio fino al 2 febbraio
ANDRÉ ABREU “QUEEN CELEBRATION IN CONCERT” Tour 2025 W/Band & Orchestra
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up