ALLA CHIESA DI SAN DOMENICO AL CORSO LA RASSEGNA MUSICALE DELLA GASPARI FOUNDATION
Dal 4 aprile la musica da camera risuona nella splendida cornice della chiesa di San Domenico al Corso, in via del Pontiere 30. Un appuntamento unico, che proseguirĂ con una decina di eventi fino al 17 ottobre, offerto alla cittadinanza dalla Gaspari Foundation in collaborazione con il Comune di Verona.
Lâiniziativa musicale, intitolata âLe stanze della Musicaâ, propone concerti da camera il venerdĂŹ alle ore 19, nelle serate del 4 e 18 aprile, 2, 23 e 30 maggio, 13 giugno, 19 e 26 settembre, 10 e 17 ottobre. La sala può contenere fino a 100 persone.
Lâingresso è libero con offerta responsabile a favore dei progetti benefici sostenuti da Gaspari Foundation. Lâevento è stato presentato questa mattina dal consigliere comunale Pietro Trincanato insieme al presidente della Gaspari Foundation Giuseppe Gaspari, Tommaso Benciolini direttore artistico di Gaspari Foundation, Lorenzo Dalai presidente della circoscrizione 1^, Antonella Arzone responsabile del museo di Castelvecchio e Lisa Lanzoni, responsabile di Attuazione, SussidiarietĂ e Progettazione giovani.
âUn esempio virtuoso di collaborazione, per valorizzare uno spazio della cittĂ e per donare un calendario di appuntamenti davvero prestigioso â sottolinea il consigliere Pietro Trincanato â. Un vero progetto di rete in cui uno spazio prezioso dei Musei civici diviene luogo per un ciclo di appuntamenti proposti da un privato generoso, la Gaspari Foundation, con l'orchestra lâAppassionata.
Il 4 aprile, con âSogno e destinoâ con Marcos Madrigal al pianoforte, si terrĂ il primo di dieci concerti che dureranno fino ad ottobre, con grandissimi artisti di levatura internazionale. Crediamo che davvero questo sia un progetto modello che vorremmo replicare in molte altre occasioni. Un risultato di cui siamo davvero grati a Gaspari Foundation, che ha deciso di mettersi a disposizione con un progetto che interessa tutta la nostra comunitĂ â.
âUna splendida occasione che ci è stata offerta dallâAssessorato alla Cultura â evidenzia il presidente Giuseppe Gaspari â, che ci consente di realizzare i nostri eventi musicali in una location che è veramente straordinaria, stupenda, che è stato un vero piacere scoprire. Spero che il pubblico potrĂ apprezzare attraverso la nostra rassegna non solo la musica proposta ma la splendida cornice in cui verrĂ realizzataâ.
Chiesa di San Domenico al Corso
Dal 2024 la Chiesa di San Domenico al Corso, di proprietĂ comunale, viene valorizzata attraverso un patto di sussidiarietĂ che coinvolge piĂš cittadini attivi: la ComunitĂ Luterana di Verona-Gardone, per diverse attivitĂ aggregative, la Gaspari Foundation e l'Associazione Appassionata Mente, per l'organizzazione di eventi legati alla musica e aperti a tutta la cittadinanza, con l'impegno di giovani talenti di respiro internazionale.
Al patto collabora anche l'Istituto delle Sorelle della Sacra Famiglia, legato alla Chiesa che è stata luogo delle attività della loro fondatrice.
Dalla sigla del patto, lo spazio ha ospitato oltre 50 iniziative ed eventi, tutti tesi a valorizzarne la funzione originaria, gli elementi storici e artistici presenti e a promuovere una proposta culturale di alto livello musicale.
La Circoscrizione 1^ e la Direzione Musei sostengono e partecipano, per le rispettive competenze, a questo progetto di amministrazione condivisa per la riscoperta di un luogo di valore nella CittĂ .