Pubblicit

Venerd 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Luned 21 Giugno 2021
LO “STABAT MATER” AL VERDI DI TRIESTE PER UN RIPARTENZA DA RICORDARE

Di Mauro Bonato.



E’ stata una ripartenza tutta da ricordare.
Infatti, con lunghissimo applauso, il pubblico del Teatro Verdi di Trieste ha celebrato il concerto “Stabat Mater” di Gioachino Rossini. L’evento commemorativo voluto in ricordo delle vittime della pandemia, e riservato agli operatori sanitari, alle forze dell’ordine e a chi ha lavorato in prima fila durante l’emergenza sanitaria, ha lascito il segno, riaprendo le porte della sua sala al pubblico.
La serata ricca di emozioni, era iniziata con l’Inno d’Italia e il minuto di silenzio, in memoria di chi ha perso la vita a causa del virus.
Dopodiché le note dell’orchestra e del coro della fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi, diretti dal Mastro Valerio Galli, hanno lasciato senza parole i presenti.
I solisti, Anastasia Bartoli, con il suo timbro caldo, Cecilia Molinari, dalla sicurezza del suo timbro, Matteo Macchioni, con fraseggio curato e Gabriele Sagona, con la sua austerità, hanno saputo emozionare il pubblico.
“Un evento straordinario - ha commentato alla fine della serata il sindaco e presidente della Fondazione, Roberto Dipiazza - è un segno importante, di ripartenza”.
Il concerto che ha riportato il pubblico in presenza, e dopo mesi di eventi a distanza, ha saputo emozionare a quanti non vedevano l’ora di poter apprezzare la musica dal vivo.
Lo Stabat Mater è stato anche l’evento straordinario di apertura dell’attività artistica che vede un teatro impegnato fono al 2022.
In occasione dell’evento, il Sovrintendente Stefano Pace ha dichiarato che “la Fondazione cercherà una soluzione in sede sindacale per il personale di sala”, dopo la mobilitazione di alcune maschere.
A Trieste la voglia di ritornare a teatro è palpabile, tanto che una lunga fila di affezionato pubblico si è data appuntamento, fuori dalla biglietteria per l’acquisto del biglietto per prossimo appuntamento in calendario. C’è molta attesa per la messa in scena del 25 giugno di “La Traviata”; sicuramente la fondazione saprà appagare le aspettative non solo degli amanti dell’opera lirica.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI
GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE
UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE
UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE
FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE
MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI
SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE
FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up