Pubblicit

Mercoled 15 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-10-15 Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa… 2025-10-15 Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere” 2025-10-15 È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25 2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne 2025-10-14 “Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona 2025-10-13 Amia, Verona, nuovo servizio di raccolta, nella 5ª Circoscrizione. Anche possibilità di scaricare in autonomia le credenziali, per sbloccare i nuovi cassonetti, ad accesso controllato. Servizio uniforme, in tutti i quartieri. 2025-10-13 Annunciata la XXVII Fiera della Polenta - 2025. Dodici cucine serviranno oltre 130 portate diverse, nelle quali, mai mancherà la gialla “pólènta” di Vigasio, Verona 2025-10-13 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-13 Risotto all’Amarone della Valpolicella: una ricetta De.Co. che guarda al futuro 2025-10-13 BANKSY e la Street Art 2025-10-13 TIRAMISÙ WORLD CUP 2025 VINCONO BARBARA TOSATO DI MESTRE E DANIELA DE BIASIO DI FARRA DI SOLIGO 2025-10-13 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-12 Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Luned 21 Giugno 2021
LO “STABAT MATER” AL VERDI DI TRIESTE PER UN RIPARTENZA DA RICORDARE

Di Mauro Bonato.



E’ stata una ripartenza tutta da ricordare.
Infatti, con lunghissimo applauso, il pubblico del Teatro Verdi di Trieste ha celebrato il concerto “Stabat Mater” di Gioachino Rossini. L’evento commemorativo voluto in ricordo delle vittime della pandemia, e riservato agli operatori sanitari, alle forze dell’ordine e a chi ha lavorato in prima fila durante l’emergenza sanitaria, ha lascito il segno, riaprendo le porte della sua sala al pubblico.
La serata ricca di emozioni, era iniziata con l’Inno d’Italia e il minuto di silenzio, in memoria di chi ha perso la vita a causa del virus.
Dopodiché le note dell’orchestra e del coro della fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi, diretti dal Mastro Valerio Galli, hanno lasciato senza parole i presenti.
I solisti, Anastasia Bartoli, con il suo timbro caldo, Cecilia Molinari, dalla sicurezza del suo timbro, Matteo Macchioni, con fraseggio curato e Gabriele Sagona, con la sua austerità, hanno saputo emozionare il pubblico.
“Un evento straordinario - ha commentato alla fine della serata il sindaco e presidente della Fondazione, Roberto Dipiazza - è un segno importante, di ripartenza”.
Il concerto che ha riportato il pubblico in presenza, e dopo mesi di eventi a distanza, ha saputo emozionare a quanti non vedevano l’ora di poter apprezzare la musica dal vivo.
Lo Stabat Mater è stato anche l’evento straordinario di apertura dell’attività artistica che vede un teatro impegnato fono al 2022.
In occasione dell’evento, il Sovrintendente Stefano Pace ha dichiarato che “la Fondazione cercherà una soluzione in sede sindacale per il personale di sala”, dopo la mobilitazione di alcune maschere.
A Trieste la voglia di ritornare a teatro è palpabile, tanto che una lunga fila di affezionato pubblico si è data appuntamento, fuori dalla biglietteria per l’acquisto del biglietto per prossimo appuntamento in calendario. C’è molta attesa per la messa in scena del 25 giugno di “La Traviata”; sicuramente la fondazione saprà appagare le aspettative non solo degli amanti dell’opera lirica.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up