Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 8 Aprile 2022
La Fiera del Riso, Isola della Scala, Verona, riapre i battenti. La LIV edizione si terrà, dal 14 settembre al 2 ottobre 2022. Dal 24 settembre al 2 ottobre, il nuovo evento ‘international’ “Taste of Earth”, con espositori esteri.

“Dopo due anni di stop, il quartiere fieristico isolano è pronto, per ospitare la manifestazione che, nel 2019, ha registrato più di 500.000 presenze” – ha commentato il neo amministratore di Ente Fiera Isola della Scala,’avv. Roberto Venturi. L’edizione 2022 si basa sul concetto di internazionalizzazione della kermesse, con Taste of Earth. In merito, Federico Caner, assessore all’ASgricoltura e al Turismo di Regione Veneto “E’ una fiera, che ha un’importanza internazionale ed è stata riconosciuta anche a livello regionale, perché rappresenta una delle eccellenze del territorio. Su 3500 ettari coltivati a riso, in Veneto, ben 1200 provengono dalla Pianura Veronese, che esprime un prodotto Igp, che è riconosciuto a livello italiano e internazionale. Inoltre, per affrontare l’aumento dei costi dell’energia e dei concimi ci sarà un aiuto, per il comparto del riso, da 150 a 300€ ad ettaro, una remunerazione che intende aiutare una produzione dell’eccellenza del Veneto. Un mondo che alimenta i nostri prodotti tipici del territorio che sono il plus della nostra offerta turistica. Puntiamo sui nostri prodotti, sulle nostre eccellenze per conquistare i nostri turisti e dimostrare il primato e la qualità delle nostre produzioni venete”. Importante passo avanti, dunque… “Dal 24 settembre al 2 ottobre, all’interno della Fiera del Riso, verrà realizzato un progetto, che prenderà il nome di TASTE OF EARTH, che apre le porte all’internazionalizzazione della Fiera – prosegue Venturi -. Nascerà una nuova area, con espositori esteri, che racconteranno e presenteranno i prodotti e le peculiarità dei loro territori. Tale evento ci ha permesso di entrare nel calendario dell’Associazione AEFI, Associazione Espositori e Fiere Italiane”. In un momento storico così delicato, volontà di Ente Fiera Isola della Scala, insieme al Comune e al Consorzio è quella di valorizzare il riso Nano Vialone Veronese IGP, volàno di crescita. C’è la voglia di ripartire e di tenere alti i riflettori sull’Ente. Il sindaco, Luigi Mirandola: “Ad Isola della Scala, abbiamo una delle manifestazioni più importanti, che si svolgano in Italia, dedicata al Riso Nano Vialone Veronese IGP. Quest’anno sarà ancora più importante per il rilancio dell’economia dei nostri territori. Continuiamo a lavorare per promuovere le nostre peculiarità, l’oro bianco prodotto secondo la tradizione e volano di cultura, storia e business”. “Protagonista del nuovo evento sarà, come cennato, il riso Nano Vialone Veronese Igp, il primo riso a ottenere in Europa il marchio Igp, nel lontano 1996”, afferma Renato Leoni, presidente del Consorzio di tutela riso Nano Vialone Veronese Igp. Il Consorzio si occupa della sua tutela e promozione. Con Ente Fiera, abbiamo nel tempo consolidato una importante collaborazione che ci consente di veicolare con maggiore incisività il valore aggiunto del nostro riso valorizzando il territorio in cui si produce”. Nel 2020 e 2021, la Fiera non si è potuta realizzare a causa della pandemia, ma l’Ente ha lavorato in vista della ripresa”. “Lo scorso anno è nata una partnership importante con il TOCATI’, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, che si tiene a Verona, nelle maggiori piazze della città – ha aggiunto Venturi. Anche nel 2022, parteciperemo all’evento: nella location unica di lungadige San Giorgio, cureremo “la Cucina del Festival”, portando la tradizione del Riso Nano Vialone Veronese IGP in un contesto internazionale”. “Il Comune di Verona è stato il primo a credere, in un momento difficile per il turismo, in una strategia territoriale diffusa, che va ben oltre i propri confini – ha concluso l’assessore del Comune di Verona, Francesca Toffali. La sfida per Isola della Scala, che è stata capace di raggiungere numeri eccezionali con una media di 15.000 visitatori al giorno durante la Fiera, credo sia quella di implementare l’ospitalità turistica”. Sorpresa, massima soddisfazione, dunque, l’annuncio che il Riso di Isola della Scala riavrà la sua Fiera, che è tradizione e motore della conoscenza, ormai, mondiale di un Riso, che non ha concorrenti… L’apertura, quest’anno, ad espositori esteri, quale ottima iniziativa, conferma quell’internazionalità, già acquisita, che doveva essere svelata e, quindi, dai nuovi passi, sopra menzionati, confermata, e divenire motivo di ulteriori sviluppi, di animazione locale e di crescita economica. Non ci resta che augurare ad Ente Fiera di Isola della Scala una felice ripresa della propria attività e, al Consorzio del Riso Vialone Nano, ancora ulteriori successi.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up