Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 5 Ottobre 2022
"Supolka" Ассоциация беларусов в Италии "Суполка" - “Supolka” Associazione Bielorussi in Italia.

Il 5 ottobre scorso, una folta delegazione di Bielorussi, residenti in Italia, che si attivano per la realizzazione del progetto ‘Riabilitazione delle famiglie dei prigionieri politici bielorussi”, accompagnata dal segretario di Cisl Verona, Giampaolo Veghini. è stata ricevuta in Municipio, dal presidente del Consiglio comunale, Stefano Vallani. Toccanti le testimonianze dell’attivista di Supolka, Associazione Bielorussi in Italia,Yuliya Yukhno, che, da due anni promuove progetti di accoglienza, per i propri connazionali, di Kristina, madre di 6 figli, reduce da un campo profughi, e di Vadim, rifugiato politico, incarcerato più volte, per aver appoggiato la candidatura di un nuovo presidente, in Bielorussia. Il presidente Vallani: “L’Amministrazione vuole dare voce e spazio ad un tema molto importante, che riguarda i rifugiati dalla Bielorussia e, in particolare, i bambini e le donne che oggi si trovano nel nostro Paese. Appoggiamo, quindi. l’iniziativa promossa da Cisl Verona, quale segno di apertura e accoglienza nei confronti delle popolazioni, che stanno vivendo il dramma della guerra o in regimi dittatoriali. Le testimonianze raccolte, oggi, sono davvero toccanti ma importanti per riaffermare la volontà di dare tutto l’aiuto possibile”. Veghini: “Libertà e solidarietà sono i fondamenti della Cisl. A Verona, come in Veneto, ci siamo subito attivati per aiutare il popolo bielorusso, fornendo la massima disponibilità, aprendo la sede per accoglierli e affrontare insieme le loro problematiche. Ora portiamo avanti questo progetto, confidando nella sensibilità dei cittadini”. IL citato progetto prevede una raccolta fondi per accogliere per un mese, in strutture adeguate, bambini fuggiti dalla Bielorussia, accompagnati da un genitore o affidatario. Secondo i dati ufficiali, i prigionieri politici in Bielorussia sono più di 1.280, ma fonti non ufficiali parlano di cifre più elevate. Al momento, il maggior numero di rifugiati, con bambini si trova in Polonia e Lituania e la maggior parte ha problemi, circa documenti e lavoro, oltre a subire discriminazioni a causa della guerra in Ucraina, tenuto conto dell’appoggio del presidente bielorusso alla Russia di Putin. L’iniziativa mira a raccogliere le spese del progetto che prevede l’organizzazione del viaggio in Italia da Polonia e Lituania, l’accoglienza nelle strutture con vitto e alloggio, la realizzazione di iniziative ricreative nel periodo di permanenza ed eventuale assistenza psicologica. Per donazioni, è suggerito il bonifico sul conto bancario di Iscos Toscana (IT60Y0103002800000003892831), con causale: “Per il progetto dei bambini bielorussi”. Non si può non condividere la disperazione di chi lascia la propria terra, per sottrarsi alla negazione della libertà e, quindi, del rispetto del cittadino, dal quale, invece, unicamente, derivano la scelta e la nomina dei capi di governo.
Pierantonio Braggio


 




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up