Pubblicit

Domenica 4 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-03 Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025 2025-05-03 Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem” di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista 2025-05-02 Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura. 2025-05-02 InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio 2025-05-02 VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY 2025-05-02 BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR) 2025-05-02 La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione 2025-05-02 “Vinitaly. USA” - prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo 2025-05-02 Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona… 2025-05-02 Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora 2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania 2025-05-01 Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 20 Novembre 2022
Inaugurata, a Verona, la sede dell’Associazione Nazionale degli Alpini Paracadutisti ‘Ranger’. La ospitano i locali del numero civico 33 della Galleria Filippini, nel complesso dell’ex Macello.

Dal 17 novembre 2022, l’Associazione Nazionale degli Alpini Paracadutisti Ranger gode, a Verona, di una sua propria sede, in uno degli spazi di proprietà di Agec, Verona, in concessione a Coldiretti Verona. Scopo della sede veronese citata è di congiungere l’Associazione, con il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti “Ranger”, reparto di Forze Speciali dell'Esercito, di stanza a Verona. Ha introdotto l’inaugurazione ufficiale della sede associativa, il segretario della stessa, Stelvio Boscato, che, salutando gli ospiti presenti, così si è espresso:” Signore e Signori, Autorità Militari, Civili e Religiose, cari Alpini Paracadutisti, benvenuti! Il perché della nuova sede di Verona è d’essere vicini al 4° Regimento Alpini Paracadutisti Ranger, di base a Montorio Veronese, cosicché gli ex Alpini paracadutisti – per cosi dire: i vèci – possano avere un costante punto di contatto, facilmente raggiungibile, con il personale attualmente in servizio. Per la realizzazione del progetto, che stiamo inaugurando, dobbiamo dire grazie anche a Coldiretti Verona, che, ci è venuta incontro, dando forma al nostro desiderio. Nell’odierna presentazione, ometto i nomi delle Autorità militari, qui intervenute, per menzionare le quali, è necessaria particolare autorizzazione. Fra poco, daremo l’avvio alla parte ufficiale di questo significativo momento, che vede, come cennato, la realizzazione di un sogno, che dopo tanti anni, porterà l’Associazione ad avere una definitiva, propria sede associativa, casa di tutti: ex alpini paracadutisti, alpini paracadutisti e i ranger, in servizio. Quanto agli “Alpini paracadutisti”, la loro storia, lunga settant’anni inizia in quel 1° settembre 1952, quando si diede vita al primo plotone di Alpini Paracadutisti della Tridentina. Negli anni successivi vennero costituiti gli altri plotoni, alle dipendenze delle altre brigate alpine, cinque in totale. Il reparto ebbe, negli anni successivi, una crescita continua e costante: il 1° aprile 1964, venne creata la Compagnia Alpini Paracadutisti, alle dipendenze del Comando del 4° Corpo d’Armata e, dal 1° gennaio 1990, tale reparto assunse la denominazione di Compagnia Alpini Paracadutisti “Monte Cervino”, in ricordo del glorioso Battaglione Sciatori “Monte Cervino”, che si era distinto, durante la 1ª e la 2ª Guerra Mondiale. Il 14 luglio 1996, la Compagnia venne elevata al rango di Battaglione. Il 24 settembre 2004, il Battaglione fu elevato al rango di Reggimento, prendendo la denominazione e la Bandiera di Guerra del glorioso 4° Reggimento Alpini. Il 1° luglio 2014, il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger lasciò il Comando Truppe Alpine, passando alle dipendenze del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito. Il 30 settembre 2019, venne ricostituito il Battaglione “Intra”, alle dipendenze del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger. La nuova specialità, nella specialità, già dagli anni Sessanta, senìi la necessità di raggrupparsi, come nucleo di Alpini paracadutisti e, nell’adunata di Brescia del 1970, l’allora S.Ten. Frattarelli, appena congedato dal servizio di prima nomina, diede l’avvio al primo embrione di sfilamento, dietro la sezione ANA-Associazione Nazionale Alpini di Bolzano. Nell’anno successivo, a Cuneo, i 50 Alpini paracadutisti di Brescia, si organizzarono e formarono il primo gruppo organizzato, con tanto di tabella, con la scritta Alpini Paracadutisti. Nel 1972, a Milano, venne introdotto, per la prima volta, il Vessillo degli Alpini Paracadutisti, su idea di Dario Berga. Da lì, lo sparuto gruppo, che iniziò questa avventura, si rinforzò crescendo di numero, di anno in anno. Nel 1978, a Modena, per la prima volta, venne introdotto il traino del paracadute e, dall’allora, è una realtà, fortemente richiesta e voluta, in ogni adunata alpina e anche in tante altre manifestazioni. Nel 2009, a Milano. presso lo studio notarile dell’allora notaio Parazzini, un gruppo di Alpini Paracadutisti decise di dare forma e sostanza a questo gruppo, creando l’Associazione Alpini Paracadutisti, che, negli anni successivi, divenne nazionale e dall’Assemblea associativa del 2021, assunse la denominazione definitiva di Associazione Nazionale Alpini Paracadutisti “Ranger”. Si è proceduto, quindi, con il taglio del nastro e la benedizione da parte di Monsignor Maurizio Viviani, parroco di S. Fermo e Vicario foraneo di Verona. Un grande e significativo momento, dunque, quello della descritta inaugurazione, che permette agli Alpini Paracadutisti di essere anche a migliore contatto con la Città scaligera e, al tempo, di creare ulterione animazione, nell’area dell’ex Macello, ridando vita, assieme a Coldiretti, alla stessa.
Pierantonio Braggio







Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem” di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista
Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025
Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora
Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona…
“Vinitaly. USA” - prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo
La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione
BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR)
VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY
InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio
Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura.
InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità
Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra.
Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto.
Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà
Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up