Pubblicità

Giovedì 16 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026 2025-10-16 Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personaleâ€. 2025-10-15 ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea 2025-10-15 Presentata la Fiera della Polenta 2025 2025-10-15 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÃŒ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-15 Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio 2025-10-15 Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendiâ€, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa… 2025-10-15 Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere†2025-10-15 È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25 2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Mercoledì 23 Novembre 2022
UN PROGRAMMA RUSSO NOVECENTESCO AL VERDI

di Mauro Bonato

La direttrice d’orchestra Gianna Fratta, decana delle bacchette rosa in Italia e nel mondo, debutta a Trieste e chiude la stagione sinfonica del Teatro Verdi, con un intenso programma russo novecentesco.
Venerdì 25 Novembre, alle ore 20.30, sul palcoscenico del Verdi si svolgerà il sesto concerto sinfonico, con la presenza del pianista veneziano Alessandro Taverna.
Questo il programma della serata:
Alexander von Zemlinsky, Salmo 83 per soli, coro e orchestra.
Francesca Palmentieri, Soprano; Elena Boscarol, Contralto; Francesco Paccorini, Tenore; Giuliano Pelizon, Basso
Sergej Vasil’eviÄ Rachmaninov, Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re min. op. 30
Igor’ FëdoroviÄ Stravinskij, PetruÅ¡ka, scene burlesche in quattro quadri
In apertura di programma la direttrice Fratta affronterà con il coro triestino e i solisti il Salmo 83 di von Zemlinsky, una pagina rarissima dal vivo e quindi grande occasione d’ascolto per il pubblico presente. Composto nel 1900 in uno dei periodi più bui della vita dell’artista a ridosso della morte del padre, ha una struttura avvicinabile al poema sinfonico e al contempo si ricollega alla tradizione del Requiem.
La seconda parte del programma conclusivo di questa stagione invece racconta una delle pagine più intimamente russe e slave della musica del Novecento quel PetruÅ¡ka che Stravinskij nel 1910, componendo per pianoforte e orchestra, raccontava così: “Componendo questa musica – scrive nelle Cronache della mia Vita – avevo nettamente la visione di un burattino scatenato che, con le sue diaboliche cascate di arpeggi, esaspera la pazienza dell’orchestra, la quale a sua volta gli replica con minacciose fanfare. Ne segue una terribile zuffa che, giunta al suo parossismo, si conclude con l’accasciarsi doloroso e lamentevole del povero burattino. Un giorno ebbi un sussulto di gioia. PetruÅ¡ka! L’eterno infelice eroe di tutte le fiere, di tutti i paesi! Era questo quello che volevo, avevo trovato il mio titoloâ€.
I protagonisti.
Giurista con la passione della musica sin dall’infanzia, solidi studi di pianoforte, composizione e direzione d’orchestra, Gianna Fratta ha dovuto combattere non poco per affermarsi nel ruolo da sempre maschile della direzione d’orchestra, oggi più consueto nella sua declinazione femminile, ma al suo debutto trenta anni fa, decisamente raro e non sempre ben recepito.
Prima donna a dirigere i Berliner Symphoniker e anche prima italiana sul podio dell’Opera di Roma, Gianna Fratta è abituata ormai ai primati con una passione per la musica che non si è fermata neppure durante la pandemia, quando i suoi interventi social con dirette divulgative sul patrimonio di tradizione hanno superato le 15.000 visualizzazioni.
Più tradizionale la carriera del 39enne Taverna, nome di spicco del pianismo internazionale e grandissimo conoscitore del repertorio russo novecentesco, tanto da aver dedicato un intero album alla riscoperta di Medtner, uno dei compositori più interessanti del simbolismo russo relegato all’oblio dalle tragiche vicende rivoluzionarie.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio†del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up