Pubblicit

Luned 10 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita… 2025-11-10 Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25 2025-11-09 Peserico 2025-11-09 “Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati 2025-11-09 TEATRO RISTORI VOCI NEGATE
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025, ORE 17
 2025-11-09 Venerdi 7 Novembre al Liston 12 l’Associazione Giuseppe Barbieri ha presentato il progetto Traforo 2027 che riassume le proposte elaborate in un anno di lavoro sul riassetto viabilistico della città di Verona. 2025-11-09 "CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti" inaugura a Venezia, al Museo Correr | dallƎ novembre 2025 allཇ gennaio 2026 2025-11-09 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-09 Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism. 2025-11-09 “Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari 2025-11-08 Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b 2025-11-08 Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste

















Gioved 11 Maggio 2023
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot

Di Mauro Bonato
Turandot ritorna sul palcoscenico del teatro Verdi di Trieste. Uno dei capolavori della lirica di Puccini tra più amati del Novecento avrà l'orchestra diretta dal maestro spagnolo Jordi Benàcer, oggi una delle bacchette più ricercate del panorama internazionale, e la regia di Davide Garattini Raimondi, già autore dell’allestimento del 2019.
Kristina Kolar e Maida Hundeling, giovani soprani, al loro debutto a Trieste, si alterneranno nel ruolo della crudele principessa per una entusiasmante chiusura di stagione.
Da sempre porta d’Oriente del continente europeo, protagonista indiscussa dell’Orientalismo dei primi del Novecento per naturale vocazione ed in musica a partire da Lehàr, Trieste ha per Turandot un amore particolare.
E come nel 1919, sarà presentata al pubblico la versione lasciata incompiuta da Puccini senza il cosiddetto “finale Alfano”, scelta che rende il mistero dell’opera più incisivo.
Capolavoro complesso che necessita di un cast vocale solido in ogni dettaglio, l’allestimento vede la regia affidata di nuovo a Davide Garattini Raimondi, che ha scelto un radicale bianco e nero per sottolineare i contrasti sociali ed emotivi del libretto.
I costumi del palermitano Danilo Coppola, completeranno un allestimento in armonico equilibrio tra tradizione e rivisitazione del titolo in chiusura di una stagione operistica.
Le scene e le luci di Paolo Vitale, volto noto e stimato della vita culturale di Trieste e solido professionista nonché storico collaboratore di Garattini Raimondi, restituiscono una Turandot di grande impatto visuale, come ci si attende tradizionalmente dal titolo fra i più potenzialmente estetizzanti del repertorio operistico.
Le voci vedono il difficile ruolo della protagonista affidato in alternanza ai soprani Kristina Kolar, soprano croata molto attiva e Maida Hundeling al suo debutto a Trieste dopo aver trionfato su palchi eccellenti quali il Covent Garden di Londra o Vienna.
Liù sarà invece affidata alla giovane russa Ilona Revolskaya, al suo debutto nel ruolo, di cui The Guardian ha lodato di recente le “colorature stratosferiche” a cui si alternerà Angela Nisi, voce d’elezione di direttori quali Tony Pappano, Gelmetti, Oren, Renzetti fra i tanti.
Calaf vedrà sul palco il francese Amadi Lagha, già apprezzato nel ruolo a Trieste, e Carlo Ventre, scoperto da Riccardo Muti e già acclamato all’Opera di Vienna.
Le parti fondamentali di Ping, Pang e Pong saranno affidate ad un eccellente terzetto italiano, Nicolò Ceriani, Saverio Pugliese ed Enrico Iviglia. L’intero cast vocale vive, dunque, di questa alternanza tra giovani talenti e solide star.
L’opera va in scena venerdì 12 maggio (ore 20.30), sabato 13 maggio (20.30), domenica 14 maggio (ore 16.00), venerdì 19 maggio (ore 20.30), Sabato 20 maggio (ore 16.00).
Questo il Cast: Turandot: Kristina Kolar (12, 14, 19, 21/V) - Maida Hundeling (13, 20/V); Calaf:
Amadi Lagha (12, 14, 19, 21/V) – Carlo Ventre (13, 20/V); Liù: Ilona RevolskayaI (12, 14, 19, 21/V) - Angela Nisi (13, 20/V); Timur: Marco Spotti (12, 14, 20/V)- Gabriele Sagona (13, 19, 21/V); Ping: Nicolò Ceriani - Pang: Saverio Pugliese- Pong: Enrico Iviglia - l’imperatore Altoum: Gianluca Sorrentino – Mandarino: Italo Proferisce - Prima ancella: Federica Guina (12, 14, 20/V) – Anna Katarzyna Ir (13, 19, 21/V); Seconda ancella: Luisella Capoccia (12, 14, 20/V) – Silvia Verzier (13, 19, 21/V); Il principe di Persia: Massimo Marsi (12, 14, 20/V) – Roberto Miani (13, 19, 21/V)






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE
UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE
FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE
MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI
SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE
FEDELI D’AMORE A GORIZIA E TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up