Pubblicit

Marted 27 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-27 Verona, tra musica, minerali, fossili e vino: due settimane, all’insegna di eventi e turismo diffuso, su entrambe le OGD di Verona e Lago di Garda Veneto. Dall’energia travolgente del PALAJOVA TOUR, all’eleganza del Verona Mineral Show, fino all’attesa Fe 2025-05-26 L’ARENA DI VERONA SI ACCENDE DI ENERGIA VERDE CERTIFICATA AGSM AIM DIVENTA GREEN ENERGY PARTNER DELL’OPERA FESTIVAL 2025-05-26 L’Arena di Verona si accende di energia verde certificata. Agsm Aim diventa green energy partner dell’Opera Festival. Il 5 giugno, giornata mondiale dell’Ambiente, l’anfiteatro veronese sarà illuminato di verde. 2025-05-25 DOPPIO RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PROGETTO ON-VOLT DI AGSM AIM 2025-05-25 NUOVA PALESTRA DI CORIANO VERONESE, CONTRIBUTO DAL PNRR DI 952MILA EURO 2025-05-25 L’IMPEGNO DI PESERICO NELLA FORMAZIONE DI NUOVE FIGURE SARTORIALI 2025-05-25 La XIX Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo, svoltasi presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, 2025-05-25 Cerimonia di presentazione del libro “Cefalonia 1943” - Verona 16 maggio 2025 2025-05-25 I “LATTE BIANCO” CUORI PULSANTI DI LATTEBUSCHE 2025-05-25 NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA 2025-05-25 Grandine in provincia di Verona. La frutta è la coltura più colpita. CODIVE, traccia del maltempo 2025-05-25 Superbonus, in Veneto: nei primi 3 mesi del 2025, la spesa è salita di altri 93 milioni. Dall’introduzione del 110%, il Veneto è la prima regione d’Italia, per numero di asseverazioni presentate, su totale edifici. CGIA Mestre, 4 maggio 2025 2025-05-24 Un nuovo libro, dal titolo: ”La stagione delle anime fragili”, di Francesca Tofanari, sarà presentato, presso la libreria “Il Minotauro”, Verona. 2025-05-24 Generali, primo trimestre 2025: forte crescita del risultato operativo, grazie a tutti i segmenti di business. Confermata la solida posizione di capitale. 2025-05-23 Rating delle Pmi e rapporti con banche e istituzioni Lunedì 26 maggio, alle 17.30, momento di confronto a Sant’Ambrogio di Valpolicella organizzato da Confimi Apindustria Verona. Un’occasione di dialogo tra rappresentanti istituzionali, settore finanziar
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 26 Ottobre 2023
ULTIME REPLICHE PER L’AMLETO DI FACCIO

DI FEDERICO PRADEL
Grazie alla fondazione Arena e al suo sovrintendente Cecilia Gasdia è stato riproposto un capolavoro dimenticato della Scapigliatura. Si tratta di Amleto del compositore e direttore veronese Franco Faccio che dopo il successo della prima a Genova e il fiasco alla Scala di Milano, non si vedeva in alcun teatro italiano dal 1871.
Alla prima di domenica scorsa, in un Teatro Filarmonico gremito di pubblico ha tributato grandi consensi all’opera, con un apprezzato cast italiano di prestigio internazionale diretto da Giuseppe Grazioli nel nuovo allestimento firmato da Paolo Valerio.
Domenica scorsa la nuova produzione di Fondazione Arena è stata salutata con grande partecipazione e apprezzamento di pubblico e critica con applausi a scena aperta e oltre 8 minuti di ovazioni finali.
La musica di Franco Faccio ha fatto immergere il pubblico un’atmosfera unica.
Per assistere allo spettacolo ci sono ancora due ultime repliche venerdì 27 e domenica 29 ottobre.
Amleto una proposta nuova per gli anni ’60 dell’Ottocento voluta da due giovani coraggiosi e Scapigliati che hanno creato un’opera tratta dalla più celebre tragedia di Shakespeare per rinnovare il panorama musicale italiano dominato da Verdi.
Alla prima genovese del 1865 i ventenni Franco Faccio e Arrigo Boito riscuotono un grande successo che non sarà non replicato alla Scala.
Da allora l’oblio, fino a quando il direttore statunitense Anthony Barrese ha ripreso Amleto che è stato riproposto ad Albuquerque nel 2014 nella sua edizione critica e poi a Bregenz nel 2016.
Per l’occasione firma la regia Paolo Valerio, direttore del Teatro Stabile del Friuli, profondo conoscitore di prosa e poesia di Shakespeare, già direttore del Teatro Stabile di Verona fino al 2021.
Le scene e projection design sono state create da Ezio Antonelli, mentre i costumi sono di Silvia Bonetti e luci di Claudio Schmid.
Sul palcoscenico ci saranno artisti italiani di prestigio internazionale, a cominciare dai tenori Samuele Simoncini (27/10) e Angelo Villari (29/10) nell’impegnativa parte del protagonista, il tormentato principe di Danimarca.
Dopo la prima con Gilda Fiume, Ofelia è affidata al soprano Eleonora Bellocci.
Si conferma il restante cast, col baritono Damiano Salerno quale il Re Claudio, Marta Torbidoni quale Regina Geltrude, il tenore Saverio Fiore Laerte, e ben quattro bassi impiegati nell’originale partitura (Francesco Leone è Polonio, Alessandro Abis Orazio, Davide Procaccini Marcello, Abramo Rosalen lo Spettro).
Completano il cast Francesco Pittari, Marianna Mappa, Enrico Zara, Maurizio Pantò, Nicolò Rigano, Valentino Perera. Il Coro di Fondazione Arena è diretto dal maestro Roberto Gabbiani, mentre sul podio dell’Orchestra areniana sale il maestro Giuseppe Grazioli.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Verona, tra musica, minerali, fossili e vino: due settimane, all’insegna di eventi e turismo diffuso, su entrambe le OGD di Verona e Lago di Garda Veneto. Dall’energia travolgente del PALAJOVA TOUR, all’eleganza del Verona Mineral Show, fino all’attesa Fe
L’Arena di Verona si accende di energia verde certificata. Agsm Aim diventa green energy partner dell’Opera Festival. Il 5 giugno, giornata mondiale dell’Ambiente, l’anfiteatro veronese sarà illuminato di verde.
L’ARENA DI VERONA SI ACCENDE DI ENERGIA VERDE CERTIFICATA AGSM AIM DIVENTA GREEN ENERGY PARTNER DELL’OPERA FESTIVAL
Superbonus, in Veneto: nei primi 3 mesi del 2025, la spesa è salita di altri 93 milioni. Dall’introduzione del 110%, il Veneto è la prima regione d’Italia, per numero di asseverazioni presentate, su totale edifici. CGIA Mestre, 4 maggio 2025
Grandine in provincia di Verona. La frutta è la coltura più colpita. CODIVE, traccia del maltempo
NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA
I “LATTE BIANCO” CUORI PULSANTI DI LATTEBUSCHE
Cerimonia di presentazione del libro “Cefalonia 1943” - Verona 16 maggio 2025
La XIX Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo, svoltasi presso il Parlamento Europeo a Bruxelles,
L’IMPEGNO DI PESERICO NELLA FORMAZIONE DI NUOVE FIGURE SARTORIALI
NUOVA PALESTRA DI CORIANO VERONESE, CONTRIBUTO DAL PNRR DI 952MILA EURO
DOPPIO RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PROGETTO ON-VOLT DI AGSM AIM
Generali, primo trimestre 2025: forte crescita del risultato operativo, grazie a tutti i segmenti di business. Confermata la solida posizione di capitale.
Un nuovo libro, dal titolo: ”La stagione delle anime fragili”, di Francesca Tofanari, sarà presentato, presso la libreria “Il Minotauro”, Verona.
Legalità e imprese: a Verona, due anni d’impegno, contro le infiltrazioni mafiose nell’economia. Convegno presso la Camera di Commercio di Verona.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up