Pubblicit

Luned 5 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-04 Veneto: fra 10 anni, quasi 239mila persone in età lavorativa in meno. Con una società che invecchia, è a rischio il futuro del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del turismo. A trarne vantaggio solo le banche. 2025-05-03 Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025 2025-05-03 Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem” di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista 2025-05-02 Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura. 2025-05-02 InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio 2025-05-02 VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY 2025-05-02 BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR) 2025-05-02 La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione 2025-05-02 “Vinitaly. USA” - prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo 2025-05-02 Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona… 2025-05-02 Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora 2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 24 Novembre 2023
39 Comuni veronesi, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza ALLE donne.

Sono stati presentati, giovedì 23 novembre, nella Loggia di Fra’ Giocondo, Piazza dei Signori, gli eventi organizzati dalla Commissione provinciale, per le Pari Opportunità, e da 39 Comuni veronesi, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre. Sono intervenuti: il Presidente della Provincia, Flavio Pasini; la Consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità, Federica Losi; le Consigliere e la Presidente della Commissione, Cristina De Bianchi; per l’Ufficio scolastico provinciale, Roberta Spallone e alcune rappresentanti delle Amministrazioni locali coinvolte. L’incontro è stato aperto dalla lettura dei nomi di tutte le vittime di femminicidio dall’inizio dell’anno in Italia. La Commissione provinciale si riunirà nuovamente in loggia sabato 2 dicembre, alle 10, per affrontare il tema delle parole e dei gesti che preludono a eventi di violenza, fino al femminicidio. All’incontro, dal titolo “Verba et quantum”, aperto al pubblico, interverranno la psicologa Franca Consorte e l’avvocato Silvia Fiorio. A moderare il confronto, Beatrice Mantovani, assistente sociale. Ad Angiari, il 25 novembre, alle 15 prenderà il via “Nemmeno con un fiore”, una camminata per manifestare contro la violenza sulle donne che inizierà da piazza “Del rispetto”. Il 26 alle 17, al Teatro Corallo di Bardolino andrà in scena la Carmen di Bizet, opera che narra di un femminicidio. Fino al 4 dicembre i Comuni di Belfiore (in municipio), Caldiero (piazza Marcolungo), Illasi (via Valverde), Colognola ai Colli (sala civica di piazzale Trento) e Mezzane di Sotto (municipio), ospiteranno la mostra diffusa di manifesti riportanti fatti di cronaca “Nero su bianco. La violenza invisibile delle parole”. Tre le iniziative a Bovolone: un incontro con la criminologa Roberta Bruzzone il 26 novembre alle 17,30 al palazzetto Le Muse, un’installazione sui temi della violenza di genere fino al 25 novembre in piazzale Scipioni e, infine, il 3 dicembre alle 8,30, la “Corsa in Rosa”, con partenza da piazzale Mulino. Anche il Comune di Bussolengo ha avviato un programma con tre diverse iniziative, a partire da oggi con una serata letteraria al femminile alle 20,45 in biblioteca. Il 25 la fontana di piazza 26 aprile verrà illuminata di rosso e, nella mattina dello stesso giorno, verranno deposti alcuni mazzi di fiori nelle panchine rosse del paese in ricordo delle donne vittime di violenza. Buttapietra, domani alle 21 al teatro parrocchiale “Don Malacchini”, propone Malamore, spettacolo portato in scena da Estravagario Teatro per la regia di Tiziana Leso e Tiziana Totolo. Comune, Commissione pari opportunità, associazioni e scuole di Casaleone hanno organizzato questa mattina, nell’auditorium dell’istituto comprensivo, la presentazione del libro “Cinquantasette giorni” di Roberta Gattani, nipote di Paolo Borsellino. Il 26 novembre, sempre in auditorium alle 16, andrà in scena “Di coraggio… Vestiti”, uno spettacolo teatrale e di danza con la partecipazione straordinaria degli studenti della scuola secondaria. Castel d’Azzano concentra gli eventi il 25 novembre: alle 10,30 al parco comunale “Le sorgenti del castello”, l’inaugurazione della panchina rossa; alle 18 al cinema-teatro di Rizza, l’incontro con Domenico Grillo, autore del libro “La violenza sulle donne” e, alle 21, sempre al teatro di Rizza, lo spettacolo “L’amore che non è”. Castelnuovo, al convegno del 25 in sala civica “Spegnere la violenza: parole di donne”, affiancherà degli allestimenti con scarpe rosse, il 24 e il 25, in varie aree del paese e delle frazioni. Cerea, invece, propone questa mattina all'istituto scolastico Da Vinci l’incontro “Una chat per la vita” a cura dell’associazione “Difendiamo i nostri figli”, mentre a Palazzo Bresciani, fino al 25, resterà allestita la mostra “Rispetto a tutto tondo” di Roberto Corso. Sempre a palazzo Bresciani, nella giornata di domani alle 20,30, si terrà il convegno con gli esperti “Educare fin da bambini gli adulti di domani”. A Dolcè il 26 alle 15, da Villa del Bene, dove sarà possibile visitare una mostra fotografica sullo stalking, partirà una fiaccolata contro la violenza sulle donne a cui parteciperanno diversi Comuni della Valpolicella (le cui iniziative sono state coordinate tra le amministrazioni locali). Mercoledì 29 novembre alle 20,30 in Sala Consiliare a Fumane, si terrà l’incontro sul tema “Violenza offline e online”. Grezzana, il 25 alle 20,45 al teatro Valpantena, proporrà la performance di danza contro le violenze di genere “L’abito appeso”. Il 24 novembre, Isola della Scala promuove in un duplice appuntamento l’incontro con l’autrice, Ornella Della Libera, del libro “Crudo”: il primo alle 11,30 al Teatro Capitan Bovo, il secondo alle 20,45 all’auditorium Santa Maria Maddalena. Sempre il 24, in parco Budenheim alle 16, verrà collocata la “panchina del rispetto”. Questa sera, alle 20,45 nell’auditorium comunale di Isola Rizza, verrà presentato il libro “Principesse, cavalieri. Orchi e vittime”, dell'autrice Franca Consorte. Inoltre, fino al 25 novembre in biblioteca, ci sarà un'esposizione di libri che trattano il tema della violenza di genere. Legnago, al convegno di questa sera alle 20,30 al Centro ambientale archeologico “Stop violenza di genere! In memoria di Chiara Ugolini”, affianca due spazi dedicati ai volumi sul tema: fino al 2 dicembre nella biblioteca Bellinato con libri destinati a giovani e giovanissimi e, fino al 29 novembre, alla biblioteca Fioroni con testi per adulti. Il 30 novembre alle 20,30, nella sala civica di Valgatara di Marano, si terrà l’incontro con Luisa Nadalini, autrice del libro “Il segreto di May” .Monteforte d’Alpone concentra gli appuntamenti nella sera del 24 novembre nel salone Ermolao Barbaro a Palazzo Vescovile: alle 20,30 lo spettacolo “L’ultimo appuntamento”, alle 21 un reading dal libro di Dacia Maraini “Isolina” e, alle 21,45, una testimonianza di violenza sulle donne.A Mozzecane, domani sera al teatro San Giovanni Bosco alle 20,45 andrà in scena “Tutta colpa di Eva”, mentre martedì 5 dicembre, alle 19,30, a Villa Albertini a Negrar, è in programma una proiezione cinematografica sul tema della violenza di genere. A Nogara, domani mattina al teatro comunale, verrà proposto l’incontro “Chi dice donna dice danno, com’è cambiato l'approccio tra uomo e donna nel tempo”. Il 25, alle 21, sempre al teatro comunale, si terrà lo spettacolo “Libera di essere donna”, sull’educazione all’amore. Inoltre, nel foyer del teatro stesso, il 24 e il 25, saranno esposte alcune opere di artisti sul tema. Due gli incontri a Oppeano il 24 novembre: il primo, alle 9 nell’aula magna della scuola Media “Papa Giovanni XXIII”, sul tema “Coltiviamo la cultura del rispetto”; il secondo, alle 20,30 all’auditorium “don Remo Castegini” con un convegno promosso dal Centro antiviolenza di Legnago. Povegliano, il 23, alle 20,45 al centro sociale di via F.lli Rosselli, propone l’incontro “Violenza offline e online”; il 24, sempre al centro sociale alle 20,45, letture dal libro “Beatrice Cenci” e alle 10, alla scuola Manzoni, un confronto delle classi terze con l’associazione Telefono Rosa. Il 25, infine, alle 10 si terrà una cerimonia commemorativa delle vittime di violenza in piazza IV Novembre. Ronco all’Adige promuove, il 24 al palazzetto alle 20,30, “Per non avere mai paura – corso di difesa personale”; il 25, nell’area delle scuole alle 10,30, l’inaugurazione dello striscione Legnago Donna e della Cassetta Rossa. Il Comune di San Bonifacio, il 25 novembre alle 10 al cinema teatro Centrale, propone “Vivere sotto il burqa”, racconto di quattro donne fuggite da Kabul. Il 26, alle 17 in sala civica Barbarani, si terrà il reading “Donne, violenza e ingiustizia”. San Giovanni Lupatoto, invece, ha in programma nella Casa Comunale: il 24 alle 20,30 un incontro con l’autore e, il 25 alle 11, l’inaugurazione di “Le donne della Costituente”, un corridoio dove verranno esposte le foto delle 21 donne elette nell’Assemblea Costituente. A San Martino Buon Albergo, il 25 alle 20,45 nella chiesa di S. Pietro in Cattedra a Marcellise, si terrà un concerto corale in occasione della giornata per l’eliminazione delle violenze di genere. Il 6 dicembre alle 20,30 nella sala civica di Sant’Anna d’Alfaedo è in programma un incontro sul tema “Da dove nasce e cos’è la violenza di genere”. Questa sera, alle 20,30 a Villa Brenzoni Bassani di Sant’Ambrogio di Valpolicella, si terrà l’incontro “L’impatto della violenza domestica sulla salute delle donne”. Sona, invece, promuove per tutto il mese di novembre “A che pensi”, evento virtuale per raccogliere fondi per associazioni che si occupano di sostegno alle donne vittime di violenza. A Verona è in corso da alcune settimane un ciclo di incontri sulla violenza di genere nelle relazioni, “Riguarda anche te”. I prossimi appuntamenti saranno il 27 novembre nell’auditorium delle scuole Pacinotti e il 28 al centro culturale di Montorio. Tanti gli eventi programmati in città dal Comune e dalle associazioni: mostre, spettacoli, presentazioni di libri e convegni fino al 5 dicembre (https://www.comune.verona.it/media//_ComVR/Cdr2023/ComunicazioneURP/Allegati/DEPLIANT_A3_NOV_2023.pdf). A Veronella, questa sera alle 20,45 nella sala civica Malesani, si terrà l’incontro “Non esiste giustificazione: la violenza di genere come problema sociale”. Domani, alle 20,30 nella tensostruttura allestita in via Marconi, ci sarà un’esibizione di danza. Sempre in via Marconi, alla stessa ora di sabato, è in programma una serata di poesie sul tema. A Villafranca, oggi alle 10 in sala Ferrarini, i protagonisti saranno gli studenti, in un evento con l’associazione “Donne insieme”. Il 25 alle 15,30, invece, in piazza Villafranchetta si terrà una performance artistica della scuola di danza “Black diamond dance studio”. Tra i Comuni che hanno condiviso con la Commissione provinciale i propri eventi, già tenutisi nei giorni scorsi, anche Nogarole Rocca, San Pietro in Cariano e Villa Bartolomea. Nell’incontro di oggi, infine, la Commissione ha proclamato i vincitori del concorso “2023, Anno della Cultura e del Rispetto”, che hanno presentato degli elaborati sul tema (poesie e disegni). I premiati sono iscritti alle scuole primarie: Don Lorenzo Milani di Casaleone, San Giovanni Bosco di Sustinenza e San Lorenzo di Cavalcaselle. Gli studenti e le studentesse vincitori delle secondarie di primo grado, sono iscritti alle scuole di Oppeano, Casaleone e Bovolone. Un programma di grande portata, un progetto, che parla e che, con i suoi contenuti, attira grande l’attenzione su un tema, del quale, neanche vorremmo conoscere la denominazione: una voce, “violenza”, pessimo frutto dei tempi, che dev’essere combattuto e sradicato, nel segno del massimo rispetto della persona e della società stessa.
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veneto: fra 10 anni, quasi 239mila persone in età lavorativa in meno. Con una società che invecchia, è a rischio il futuro del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del turismo. A trarne vantaggio solo le banche.
Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem” di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista
Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025
Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora
Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona…
“Vinitaly. USA” - prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo
La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione
BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR)
VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY
InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio
Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura.
InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità
Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra.
Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto.
Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up