Pubblicit

Marted 8 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi. 2025-07-07 I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc. 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW 2025-07-07 VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA 2025-07-07 ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre 2025-07-07 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-07-07 AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA 2025-07-07 “Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub 2025-07-07 FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD. 2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 1 Febbraio 2024
“THE TABLE”, LA TABULA RASA DELLA CHEF MICOL ZORZELLA

Rivoluzione all’Antica Amelia di Verona. Fa tutto la Chef, senza cuochi e camerieri. Gli ospiti condividono un unico tavolo da 12 posti in un esclusivo viaggio gastronomico

Verona, 01.02.2024. Un concetto inedito di “stare a tavola” al ristorante, un punto di rottura originale nel mondo della ristorazione, una strada nuova tutta da tracciare.

Niente tavoli o tavolini, all’Antica Amelia di Vicolo Due Stelle 5, a Verona. Con la riapertura, il prossimo 7 febbraio, ci sarà solo un grande tavolo da 12 posti, dove gli ospiti condividono con estranei un esclusivo viaggio gastronomico, coccolati dalla Chef in persona, che prende da sola le redini dell’attività.



È THE TABLE, il progetto della trentaseienne Chef veronese Micol Zorzella, che fa a meno dei collaboratori, gestendo in autonomia pranzi e cene. A modo suo, però. Come sempre.

“Non ho trovato il personale qualificato adatto. Allora ho deciso: punto su di me e sulla mia idea di accoglienza. Punto su questo tavolo”.

Nella sua Antica Amelia Bistrot, nel cuore di Verona, Micol cambia tutto facendo letteralmente "tabula rasa".

E dà una scossa in mondo della ristorazione in crisi.

Via i 10 tavoli, dimezzati i 24 coperti che hanno reso Antica Amelia un posto unico a Verona anche per Alessandro Borghese, che nella sua trasmissione ‘4 Ristoranti’ l’ha eletto vincitore della puntata. Al centro, solo il grande tavolo in legno, attorno al quale sedersi tutti insieme.



La crisi. Dal post Covid la società è mutata in maniera radicale. La forza lavoro qualificata è sempre più rara e anche il settore ristorativo ne sta pagando le conseguenze. “I miei colleghi sanno di cosa sto parlando. Questa è la mia casa, la mia Amelia. Io sono fortunata: ho la possibilità di provare a cambiare le cose. Antica Amelia ha le dimensioni adatte per farlo, il momento è quello giusto e il locale sembrava nato per questo tavolo.”



L’idea. L’idea è nata durante la notte di San Silvestro. “Io ero più presente in sala ed è piaciuto: è stato bellissimo. Tutti erano contenti e si coglieva un cambio di atmosfera. Ecco allora l’idea di ricominciare da me. E da questo tavolo”.



Il Tavolo. Vivere l’esperienza culinaria esclusiva di THE TABLE è entrare in casa della giovane e talentuosa Chef Micol. Il tavolo stesso è parte della sua storia. Appartiene alla sua famiglia: un vecchio tavolo da lavoro di cui si era innamorata da piccola, restaurato e a cui Micol ha fatto aggiungere da artigiani del luogo una bordura in ferro.

È il tavolo dei ricordi, il suo regalo di matrimonio e dove ha progettato il primo Amelia. Il tavolo dove suo figlio disegnava, il tavolo delle riflessioni e delle discussioni importanti.

Per questione di spazi quel tavolo era stato smontato e lasciato in un magazzino. “Ma io l’ho sempre saputo che quel tavolo era destinato a me e infatti è tornato”, racconta.



Come funziona. Ai tavoli serve la Chef: gli ospiti di THE TABLE la avranno in esclusiva. “I vini in accompagnamento sono scelti da me, ma resterà comunque la mia piccola e selezionata carta dei vini. L’idea in più? Non solo una proposta alcolica, al momento della presentazione i clienti potranno scegliere anche la versione analcolica”. I menù sono quattro, creati dalla Chef cercando di accontentare i gusti di tutti. THE TABLE aprirà da mercoledì al sabato, un menù diverso ogni sera.



Il pranzo. E a pranzo? THE TABLE propone un easy lunch a prezzo fisso, sempre da mercoledì a sabato, con la possibilità di scegliere il piatto principale. Sarà un pranzo veloce, condividendo l’unico tavolo, come prevede il nuovo format, ma non c’è un orario di arrivo imposto.



6 mesi. Il progetto THE TABLE al momento ha una durata sei mesi, “ma non è un gioco – precisa la Chef -: è la mia vita, è la mia carriera. Quando ho aperto Amelia nel 2017 avevo una squadra efficiente, avevo dei collaboratori affidabili e che erano ben ricompensati, anche a livello economico. Tutto ciò, in questa “nuova” società, è venuto a mancare, non solo nel mio ristorante: la cronaca lo ha spesso sottolineato”.



Casa. THE TABLE è il progetto rivoluzionario e coraggioso che parte da Micol e che rimette letteralmente al centro del ristorante la condivisione. “Da una parte il progetto strizza l’occhio all’home-restaurant, ma al contrario: è un restaurant-home”.





THE TABLE non è un progetto “social” ma punta il faro su un tema sociale, un problema attuale profondo. E vuole risolverlo.

THE TABLE è entrare a casa di Micol, l’Antica Amelia, in un modo nuovo ed esclusivo, nello “stile Amelia” di sempre: eclettico, sofisticato, vintage, fusion, intriso di familiarità e gusto, dove si entra per condividere un po’ del proprio tempo e ci si fa coccolare, dalla Chef in persona.

THE TABLE è un posto con un’anima, un sentimento dentro.



“Spero sia una strada percorribile non solo da me, ma anche da altri, come risposta a una ristorazione stanca, umanamente e professionalmente svalutata”.





LE 6 REGOLE DI THE TABLE

Un nuovo modo di stare a tavola. 12 posti, un unico tavolo, un menù ogni sera diverso.

1. I posti disponibili sono solamente 12.

2. Si cena tutti insieme, in un unico tavolo, alla stessa ora. Vi chiedo quindi di essere puntuali.

3. Ogni sera un menù diverso. Non sarà modificabile ma cercherò di venire incontro alle vostre necessità.

4. Il menù è proposto in abbinamento a una selezione di vini da scoprire al momento.

5. Chi c’è seduto al tavolo? Non posso saperlo, ma una cosa la so: non è uno speed date. Non volontariamente, almeno.

6. Si prenota solo online: scegli a sentimento, in base al menù proposto o in base alla data, e goditi THE TABLE



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA
Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona
ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre
VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA
GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc.
A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up