Pubblicit

Mercoled 9 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi. 2025-07-07 I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc. 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW 2025-07-07 VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA 2025-07-07 ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre 2025-07-07 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-07-07 AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA 2025-07-07 “Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 2 Aprile 2024
Gruppo di lavoro Fattorie Sociali e tavola rotonda, a Verona. Ulss 9 e Coldiretti, per servizi sempre più efficaci.

Con il titolo “Le aziende agricole, quale risorsa preziosa per i servizi sociali pubblici”, ha avuto luogo un incontro, presso l’Agriturismo Gardafarm, via Gardesane 91/b, moderato dalla titolare dell’azienda, Maria Cristina Serpelloni, incontro, nel quale è emersa la volontà di garantire alle categorie considerate più fragili dalla società, servizi sempre più efficaci, orientati alla valorizzazione della persona. A tale scopo, l’Ulss 9 e Coldiretti Verona hanno recentemente costituito il Gruppo di lavoro “Fattorie Sociali”, riconoscendo nell’attività agricola uno strumento particolarmente indicato, per creare opportunità di inclusività e di crescita personale, per ogni soggetto coinvolto. Il team è composto da aziende agricole aderenti all’organizzazione agricola e da professionisti nei campi del sociale e delle disabilità. Il gruppo si propone di lavorare, per ricercare modi anche innovativi e progetti sperimentali, per incrementare l’offerta a beneficio degli utenti, che nelle fattorie sociali ritrovano ambienti accoglienti e arricchenti. Cristina Serpelloni ha condiviso le parole che il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha inviato per lettera: “L’agricoltura sociale rappresenta un’occasione importante, per mettere in atto strategie multifunzionali, capaci di produrre alimenti sani, attenti alle tradizioni, legati al territorio, e allo stesso tempo rappresentare soluzioni nuove che rispondano alle esigenze dei singoli e della comunità, in un’ottica di welfare”. Maurizio Facincani, direttore dei Servizi Socio Sanitari dell’Ulss 9, ha rimarcato “l’importanza di fare rete in un contesto di particolare rilevanza, per l’intera società, con l’intento comune di migliorare costantemente i servizi offert”. Fabrizio Cestaro ha ricordato come “nella nostra regione ci sia sempre stata una forte sensibilità al recupero delle marginalità, soprattutto nel contesto rurale. La collaborazione di Coldiretti è fondamentale, al fine di accogliere le nuove esigenze della società moderna. Nelle fattorie i soggetti in difficoltà trovano equilibrio perché, in questi ambienti, lo scarto diventa idea, lavoro e realizzazione”. Valentina Galesso, ha sottolineato l’impegno di Coldiretti, ad adeguare la normativa regionale sulle fattorie sociali alla società moderna: “E’ il territorio che lo chiede – ha spiegato – e sono certa che il neo costituito Gruppo di lavoro creerà, un solco nella storia dell’agricoltura. Ci sono molte aziende, pronte a investire sull’etica, rendendo la fragilità una risorsa, per l’impresa agricola, naturalmente, con il necessario supporto delle istituzioni”. Massimiliano Porcelli ha accompagnato la proiezione di un highlight del docu-film “Tutto quello che sarà”, prodotto dalla cooperativa Utopia 2000, che opera in centro Italia, per l’accoglienza di donne vittime di violenze e che, da qualche anno, organizza tour ciclistici per dare visibilità a realtà, impegnate nel sociale, come l’Agriturismo Gardafarm, che nel 2021, è stata una delle tappe del percorso. Franca Castellani, responsabile di Coldiretti Donne Impresa Verona, e Alex Vantini, presidente di Coldiretti Verona, si sono detti molto soddisfatti per la creazione del Gruppo di lavoro, ribadendo la necessità dell’appoggio delle istituzioni a supporto delle aziende che, con il loro servizio aiutano i soggetti in difficoltà a sentirsi utili. “Non dobbiamo dimenticare – ha detto Vantini – che si tratta di vere imprese in cui si produce e si crea lavoro indispensabile per dare dignità a chiunque, soprattutto se in condizioni di fragilità”. Un grande progetto, che dato il grande impegno dei suoi ideatori, avrà sicuramente successo. L’agriturismo, la campagna sono ambienti ideali, per creare aiuto ai meno fortunati, che, dovutamente guidati, nelle varie attività, richieste dai luoghi ospitanti, troveranno motivo di ripresa della vita e, per quanto possibile, di acquisire cultura.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA
Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona
ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre
VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA
GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc.
A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up