Pubblicitŕ

Lunedě 21 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-20 Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes 2025-07-19 VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO 2025-07-19 Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre. 2025-07-19 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-19 Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-19 “Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio 2025-07-19 Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto 2025-07-19 Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile” 2025-07-19 IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT 2025-07-19 La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025 2025-07-18 Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento 2025-07-18 Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025 2025-07-18 “Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025 2025-07-17 AGLI ORTI DI SAN GIUSEPPE L’INIZIATIVA “E LUCEVAN LE STELLE” 2025-07-17 CEDRO DI PIAZZA BRA: MONITORAGGIO QUOTIDIANO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Giovedě 11 Aprile 2024
XIII Premio Giulietto Accordi, 2024, Sanguinetto, Verona. Rassegna Nazionale di pittura, scultura e ceramica artistica.


Il Premio Giulietto Accordi, rassegna nazionale di Pittura, tredicesima edizione, conta artisti, provenienti da tutta Italia. La giuria, presieduta dal direttore artistico, il pittore Charlie, è composta dallo scultore Sergio Capellini, dal pittore e illustratore Giorgio Scarato, dalla critica d’arte e giornalista. Vera Meneguzzo, dal ceramista Andrea De Paoli, dalla scultrice Piera Legnaghi, dalla fotografa Frida Berro e dall’assessore alla Cultura del Comune di Sanguinetto, Denise Passilongo. Ambizioso progetto dell’Amministrazione è di farw diventare Sanguinetto, attraverso la Rassegna, un museo a cielo aperto. Da sabato 6 aprile, sino a fine mese, rimarranno installate originali sculture in ferro, opere dell’artista Bertocesco di Bovolone, davanti al Castello Scaligero e in piazza della Vittoria. Il tema della rassegna è libero. Quest’anno sono giunte oltre 110 opere di artisti, da tutta Italia. I Premi sono in denaro, con relativa targa: al primo classificato della sezione pittura andranno 1.500 euro, 700, al secondo, e 300 al terzo, mentre per ciascuna delle sezioni scultura e ceramica è previsto un unico premio di 500 euro. Verranno, inoltre, segnalate dalla giuria anche altre opere meritevoli. Anche quest’anno, sarà presente la sezione Giovani. Nella mattinata di lunedì 15 aprile, infatti, si terrà un incontro formativo con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Giulio Nascimbeni”, Sanguinetto, del Liceo artistico statale “Bruno Munari”, Castelmassa, Rovigo, e del Liceo artistico “Marco Minghetti”, Legnago. Lo scopo della Rassegna-Premio è di promuovere e sostenere l’Arte tra i giovani, partendo dalle scuole. Arricchiranno la kermesse ospiti fuori concorso, come l’Associazione Appio Spagnolo, Cerea, Verona, che esporrà opere storiche della scuola, realizzate dagli allievi attuali e del passato, sino ai primi del ’900, e l’Associazione Magica Argilla, Legnago, che esporrà ceramiche e sculture. Le opere di pittura, di scultura e di ceramica in concorso si potranno ammirare, nella mostra, presso l’ex convento Santa Maria delle Grazie, nei giorni di sabato 13 aprile, dalle 17 alle 20, di domenica 14, dalle 10 alle 12.30, dalle 17 alle 20, di sabato 20 aprile, dalle 17 alle 20, e di domenica 21 aprile, dalle 10 alle 16. La premiazione si terrà domenica 21 aprile, alle 17, nel Teatro Comunale “Gaetano Zinetti”, dove verrà consegnata anche una targa in memoria di Bruno Prosdocimi ai famigliari del disegnatore, fumettista e caricaturista, che è stato, per alcuni anni giurato del Premio. Ingresso gratuito. Ulteriori informazioni su www.premiopitturaaccordi.it o Facebook.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes
La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025
IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT
Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile”
Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto
“Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio
Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre.
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
“Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025
Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025
Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento
Coldiretti Verona: inaugurato, a Cerro Veronese, nuovo Ufficio di zona. Rinnovato il presidio per un’agricoltura, ormai eroica.
Ciliegia delle colline veronesi, finita la campagna di raccolta. Stagione difficile, con cali fino al 40%, ma la strada è quella giusta
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up