Pubblicit

Gioved 1 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO 2025-04-30 NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’ 2025-04-30 SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA 2025-04-30 71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO 2025-04-30 TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA” 2025-04-30 IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre 2025-04-30 "Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio 2025-04-30 MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA 2025-04-30 Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum 2025-04-30 BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli 2025-04-30 VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 2025-04-30 ‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 3 Giugno 2024
Premio Giulietta 2024 a Simonetta Chesini

Venerdì 7 giugno 2024, alle ore 17.00, presso la Sala Rossa del Palazzo Scaligero di Verona, sarà consegnato il Premio Giulietta alla donna alla carriera 2024 alla giornalista Simonetta Chesini.

Il Comitato del Premio Giulietta ha scelto, quest’anno, di insignire la popolare giornalista e conduttrice Simonetta Chesini, con il trofeo Giulietta, opera dello scultore Felice Naalin. La giornalista si è distinta, nel corso di una lunga carriera, per il modo garbato e familiare, tenendo fede agli impegni professionali e deontologici. Simonetta Chesini inizia, nel lontano 1978, il suo percorso nel mondo dei media come speaker e responsabile dei notiziari per Radio Globo, storica emittente veronese, e negli stessi anni avvia una collaborazione con Tele Arena, in veste di giornalista e conduttrice. Nel corso degli anni ha consolidato questi ruoli con il Gruppo Telenuovo, per il quale tutt'ora lavora. Ha collaborato e collabora alla stesura di programmi e reportage, conduce trasmissioni in diretta e reportage su argomenti di varia attualità, inchieste e approfondimenti. Si occupa anche di nuovi canali di comunicazione e web.
Il Premio Giulietta, patrocinato dalla Provincia di Verona, è promosso dall’Associazione Luce Arts Work Shop, in collaborazione con Al Calmiere SCS; è nato nel 1991 con lo scopo di conferire un pubblico riconoscimento ai personaggi femminili che si sono distinti, grazie all’impegno e la passione.
Simonetta Chesini diviene meritevole del premio, per il suo prezioso contributo in ambito giornalistico e televisivo. Nel corso della sua carriera ha raccontato storie e fatti di vita vissuta, trattato la cronaca nera e giudiziaria, l’attualità, la politica, lo spettacolo e il costume.
Nel 2014 è stata premiata con la nomina a Cavaliere della Repubblica, dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Oggi il suo nome si aggiunge alla galleria di donne straordinarie che, a partire dal 1991, hanno ricevuto il Premio Giulietta, come Carla Fracci, Cecilia Gasdia, Anna Fendi, Moira Orfei, Alda Merini, Licia Colò, Gigliola Cinquetti, Federica Pellegrini, Katia Ricciarelli, Sara Simeoni, Marisa Laurito, Carolina Kostner, Sabrina Simoni, Silvia Nicolis, Elena Cardinali, Marilisa Allegrini. Ogni donna scelta dal comitato, nel corso di tre decenni, ha dimostrato, con modestia e determinazione, di credere nel ruolo positivo della donna. Il Premio Giulietta è presentato da Francesca Zermiani.

Nel corso della cerimonia sarà conferito anche il Premio Callas Voci emergenti, che è giunto alla 14° edizione. Quest’anno il Comitato, che collabora da anni con i conservatori italiani, ha individuato un gruppo vocale straordinario, sorto in una piccola realtà di provincia. Il Coro Voci Nuove, di Santa Maria di Zevio, diretto da Laura Rizzetto.
Il Coro di bambini, in oltre 20 anni di attività, ha raggiunto livelli notevoli nella tecnica e armonizzazione del canto corale. Un gruppo canoro che riesce ad affrontare stili musicali sacri e profani. Ha al suo attivo l’incisione di 2 due CD e la collaborazione con vari gruppi musicali.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli
Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum
MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA
"Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio
IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre
TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA”
71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO
SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA
NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’
FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO
UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926
LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up