La prossima MBE-Motor Bike Expo, a Verona, dal 24 al 26 gennaio 2025. A Veronafiere, la kermesse dei motociclisti, in nuova disposizione e con superficie espositiva ampliata.
Prime novitĂ , sulla prossima edizione di Motor Bike Expo, nota manifestazione di riferimento internazionale, dedicata ai motociclisti e ai molteplici utilizzi della motocicletta. A Verona, gli appassionati delle due ruote troveranno tutto il necessario, per iniziare la futura, nuova stagione, comodamente in sella e molto di nuovo, da vedere. Temi salienti della prossima edizione saranno lâadventouring - settore in grande salute, ampiamente promosso da MBE, da diversi anni⌠e, sulla scia, anche tutto il mondo off road, con nuovi modelli, accessori e abbigliamento ad hoc. Non mancherĂ la tradizione custom, con i migliori preparatori del mondo, gli artisti, i grandi produttori e distributori di aftermarket e apparel, superando i confini del mondo moto e rendendo Motor Bike Expo un grand evento di tendenza. Tra le novitĂ assolute, ci sarĂ lâallestimento di un villaggio, dedicato alla âurban cultureâ, nel quale, saranno esposte le novitĂ , in termini di mobilitĂ urbana, mezzi speciali, sneakers, skateboard, graffiti, street art, musica, con tanti protagonisti del movimento underground. Protagonisti saranno i focus, sul turismo, sullâelettrico e sulla mobilitĂ sostenibile, sullâassociazionismo e sulle proposte dedicate ai giovani, come lâarea RiderZone, con le ultime novitĂ di piccola cilindrata. La nuova ed attraente area Distretto Ruote Piccole, dedicata a scooter, moped e mosquito, si conferma sempre piĂš importante e coinvolgente. Valorizzato il tema della pista, costantemente, tra i protagonisti di MBE, con le aziende, i produttori, le competizioni, i circuiti, i team, premiazioni, piloti e tutta la filiera racing. Un nuovo Layout, quindi, per MBE 2025: con lo scopo di rendere sempre piĂš coinvolgente la manifestazione e valorizzare i servizi dedicati ai visitatori, Motor Bike Expo cambierĂ la sua disposizione: almeno 8, i padiglioni occupati, mentre, lâevento si svilupperĂ attorno alle aree esterne, dove demo ride, show e corsi accenderanno i motori. I padiglioni riservati a MBE 2025, porteranno i seguenti numeri: 1, 2, 4, 6, 7, 9, 11, 12 e la superficie sarĂ ampliata, superando i 100.000 metri quadri espositivi dellâultima edizione. Il nuovo layout, o il citato, innovativo spazio fieristico di MBE, inoltre, permetterĂ di sfruttare nel miglior modo lâingresso Re Teodorico, recentemente protagonista di un importante restyling, da parte di Veronafiere, e che diventerĂ lâingresso principale a MBE. Tale nuovo ingresso è strategicamente molto comodo, essendo ubicato di fronte ai principali parcheggi e perfettamente collegato, con le stazioni dei bus navetta del nuovo parcheggio Genovesa. La nuova disposizione è studiata, per ottimizzare i flussi del pubblico e per sfruttare al meglio le entrate e le biglietterie del quartiere fieristico di Verona. Inoltre, la manifestazione sarĂ ancora piĂš coinvolgente e lâesposizione sarĂ ulteriormente ingrandita, sul piano della superficie occupata. I biglietti per MBE 2025 sono giĂ disponibili e acquistabili, sul circuito Vivaticket (https://www.vivaticket.com/it/ticket/motor-bike-expo-2025/108185) al prezzo di 21⏠(+ddp). I bambini, fino a 13 anni, entreranno gratuitamente. Ingresso ridotto, invece, per i ragazzi under 18 eper persone over 65. Ă confermata la scontistica, dedicata ai tesserati HOG (Harley Owner Group), FMI (Federazione Motociclistica Italiana) e Vespa Club dâItalia. Anche militari, disabili, accompagnatori e gruppi godranno di accesso ridotto. I biglietti gratuiti e ridotti sono disponibili esclusivamente alle casse di Veronafiere, durante la manifestazione. Ulteriori info su: www.motorbikeexpo.it. Una Motor Bike Expo, dunque, in continua evoluzione, sempre piĂš fornita di novitĂ ed ottimo punto di incotro-riferimemto per gli appassionati dâun comparto, che mai smetterĂ di affascinare.
Pierantonio Braggio