 |
|
Mercoledì 26 Novembre 2025  |
 |
|
|
|
|
|
|
ADIGE TV: Home Verona Sette News |
Ricerca |
|
|
|
|
| Sabato 13 Luglio 2024 |
ALBERI DELLE SCUOLE LE RISORGIVE PERIZIATI: INTERVENTI E MESSA IN SICUREZZA SVOLTI LO SCORSO DICEMBRE
Il cedimento accidentale del ramo di cedro probabile conseguenza di una disidratazione dei tessuti periferici dovuta alla temperatura elevata
Controllati, potati e messi in sicurezza nei mesi scorsi. Dove necessario, tagliati alla radice. Gli alberi che compongono il giardino delle scuole elementari Le Risorgive di via Fracazzole a Ca’ di David – dove ieri si è staccato un ramo da un grosso cedro durante lo svolgimento di un grest estivo – sono stati sottoposti a perizia di stabilità lo scorso dicembre, all’interno del lavoro di screening di tutte le alberature presenti nelle aree esterne degli istituti scolastici avviato da Amia nel 2023 e tuttora in corso. A seguito dei risultati degli esami effettuati dai periti agronomi, è stata eseguita nei mesi scorsi dagli esperti forestali dell’Amia una serie di interventi tra cui due abbattimenti di Pinus Pinea (Pino domestico), potature e inserimento di tiranti e sostegni dove indicato.
Questa mattina i tecnici di Amia hanno effettuato un sopralluogo nel cortile dell’istituto e all’albero sbrancato ma non sono stati eseguiti ulteriori interventi. Anche a fronte di un’analisi visiva, prende forza l’ipotesi ventilata già ieri che l’episodio possa ricondursi a una rottura estiva della branche; un fenomeno imprevedibile chiamato “Sudden Branch Drop†ovvero l’improvviso distacco dei rami nei periodi di caldo intenso.
“Durante il sopralluogo non sono emerse criticità e dunque non sono in programma ulteriori interventi, almeno fino a nuove eventuali indicazioni dei periti. Nei primi giorni della prossima settimana, infatti, usciranno nuovamente per una relazione dettagliata sull’accaduto. Tuttavia, è altamente probabile che si tratti di una sbrancatura accidentale dovuta alle alte temperature dei due giorni scorsi che hanno causato la disidratazione dei tessuti periferici. Si tratta di un evento non frequente ma possibileâ€, spiega Francesco Donini, Dottore Forestale, responsabile Verde verticale di Amia. “Ciò che era possibile fare sotto il profilo della cura e della prevenzione delle alberature presenti era già stato eseguito nei mesi scorsi. Purtroppo, come hanno spiegato i nostri esperti, fatti accidentali analoghi a questo possono accadere. La priorità ora è che i bimbi coinvolti possano presto lasciarsi alle spalle questa brutta avventura che fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi. Il lavoro di controllo e relativa messa in sicurezza delle alberature scolastiche prosegue a ritmo serrato anche durante il periodo estivo a istituti chiusiâ€, aggiunge il presidente di Amia Roberto Bechis.
Nella pagina Verde Pubblico del sito www.amiavr.it, raggiungibile dall’home page, è attiva da alcuni mesi la sezione “Alberature†in cui sono a portata di click gli elenchi degli interventi e i pdf della documentazione di studio di ciascun albero da sostituire, comprese le perizie relative agli screening specifici che riguardano il progetto in corso nei cortili e parchi degli istituti scolastici. La perizia della scuola Le Risorgive – regolarmente pubblicata sulla piattaforma Si.Gi del Comune – non trova spazio qui perché antecedente la creazione di questa sezione web.

|
| Commenti |
|
| | Altre notizie di Verona |
|
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart | Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote | Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi | «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli | Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui | La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 | Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità , 7.245 le attività under 35 | Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini | Natale a Verona: calendario eventi | GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. | GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ | Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. | “Vinitaly Preview†debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino | Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona | Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. | |
| LA RIVISTA |
 |
|
|
|
|
| |
|
|
|
|