Pubblicità

Mercoledì 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE†2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo†2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 13 Luglio 2024
ALBERI DELLE SCUOLE LE RISORGIVE PERIZIATI: INTERVENTI E MESSA IN SICUREZZA SVOLTI LO SCORSO DICEMBRE

Il cedimento accidentale del ramo di cedro probabile conseguenza di una disidratazione dei tessuti periferici dovuta alla temperatura elevata

Controllati, potati e messi in sicurezza nei mesi scorsi. Dove necessario, tagliati alla radice. Gli alberi che compongono il giardino delle scuole elementari Le Risorgive di via Fracazzole a Ca’ di David – dove ieri si è staccato un ramo da un grosso cedro durante lo svolgimento di un grest estivo – sono stati sottoposti a perizia di stabilità lo scorso dicembre, all’interno del lavoro di screening di tutte le alberature presenti nelle aree esterne degli istituti scolastici avviato da Amia nel 2023 e tuttora in corso. A seguito dei risultati degli esami effettuati dai periti agronomi, è stata eseguita nei mesi scorsi dagli esperti forestali dell’Amia una serie di interventi tra cui due abbattimenti di Pinus Pinea (Pino domestico), potature e inserimento di tiranti e sostegni dove indicato.
Questa mattina i tecnici di Amia hanno effettuato un sopralluogo nel cortile dell’istituto e all’albero sbrancato ma non sono stati eseguiti ulteriori interventi. Anche a fronte di un’analisi visiva, prende forza l’ipotesi ventilata già ieri che l’episodio possa ricondursi a una rottura estiva della branche; un fenomeno imprevedibile chiamato “Sudden Branch Drop†ovvero l’improvviso distacco dei rami nei periodi di caldo intenso.
“Durante il sopralluogo non sono emerse criticità e dunque non sono in programma ulteriori interventi, almeno fino a nuove eventuali indicazioni dei periti. Nei primi giorni della prossima settimana, infatti, usciranno nuovamente per una relazione dettagliata sull’accaduto. Tuttavia, è altamente probabile che si tratti di una sbrancatura accidentale dovuta alle alte temperature dei due giorni scorsi che hanno causato la disidratazione dei tessuti periferici. Si tratta di un evento non frequente ma possibileâ€, spiega Francesco Donini, Dottore Forestale, responsabile Verde verticale di Amia. “Ciò che era possibile fare sotto il profilo della cura e della prevenzione delle alberature presenti era già stato eseguito nei mesi scorsi. Purtroppo, come hanno spiegato i nostri esperti, fatti accidentali analoghi a questo possono accadere. La priorità ora è che i bimbi coinvolti possano presto lasciarsi alle spalle questa brutta avventura che fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi. Il lavoro di controllo e relativa messa in sicurezza delle alberature scolastiche prosegue a ritmo serrato anche durante il periodo estivo a istituti chiusiâ€, aggiunge il presidente di Amia Roberto Bechis.
Nella pagina Verde Pubblico del sito www.amiavr.it, raggiungibile dall’home page, è attiva da alcuni mesi la sezione “Alberature†in cui sono a portata di click gli elenchi degli interventi e i pdf della documentazione di studio di ciascun albero da sostituire, comprese le perizie relative agli screening specifici che riguardano il progetto in corso nei cortili e parchi degli istituti scolastici. La perizia della scuola Le Risorgive – regolarmente pubblicata sulla piattaforma Si.Gi del Comune – non trova spazio qui perché antecedente la creazione di questa sezione web.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UEâ€
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardoâ€
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI†a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up