Pubblicit

Gioved 1 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO 2025-04-30 NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’ 2025-04-30 SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA 2025-04-30 71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO 2025-04-30 TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA” 2025-04-30 IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre 2025-04-30 "Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio 2025-04-30 MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA 2025-04-30 Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum 2025-04-30 BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli 2025-04-30 VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 2025-04-30 ‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 19 Luglio 2024
Storia di Verona. ”100 Stagioni liriche in Arena”. Un nuovo, dettagliato lavoro di Gianni Amaini e di Silvano Zavetti, nel quadro dell’opera di ricerca, sul mondo amministrativo veronese, curata dall’Associazione dei Consiglieri Emeriti del Comune di Vero

Gianni Amaini, studioso e ricercatore, e Silvano Zavetti, presidente dall’Associazione dei Consiglieri Emeriti del Comune di Verona, non cessano di straordinariamente meravigliare, per la grande passione e il forte impegno, che hanno dedicato e volgono alla ricerca, nel campo della lunga storia della vita amministrativo-pubblica di Verona. Dopo numerosissime opere, libri e quaderni, dedicati ai più diversi comparti della vita pubblica cittadina, ecco uscire, per i tipi di Cierre Grafica, 2024, il compatto volume, dal titolo: “100 Stagioni liriche in Arena” - Il Comune, l’Ente Lirico, la Fondazione, Arena extra. Un’opera di particolareggiata ricerca, che mancava e che propone un’esatta, completa visione della vita della musica lirica e della relativa amministrazione, sorte dalla straordinaria presenza a Verona della romana Arena e dalla grande iniziativa del tenore ed impresario veronese Giovanni Zenatello (1876-1949), che con grande preveggenza, portò, per la prima volta, nel 1913, la verdiana Aida, nell’anfiteatro veronese, il più grande teatro all’aperto del globo. Teatro, che, per realizzare e proporre la sua grande lirica, aveva ed ha pur bisogno di avveduta e corretta amministrazione. Di tutto questo, ce ne propongono un grande, superbo quadro Amaini e Zavetti, in un volume di 377 pp., presentante ben 79 fotografie e non meno di 557 interessanti note a pié di pagina, nonché un’infinità di nomi di persone, che, sotto vari aspetti, hanno avuto a che fare, dal 1913 ad oggi, con le stagioni liriche areniane e veronesi. Il volume, in parte cartonato e in copertina lavabile, è composto dalle seguenti, diverse parti: nella parte interna della prima copertina, descrizione dell’attività svolta e che stanno svolgendo gli Autori, Amaini e Zavetti; presentazione del libro, da parte dell’Associazione dei Consiglieri Emeri del Comune di Verona, della quale sono parte gli stessi Amaini e Zavatti, del presidente del Consiglio Comunale, Stefano Vallani e del sindaco, Damiano Tommasi; nota degli Autori; premessa: 1913-1934, primi festivals lirici. Il Comune ed i suoi concessionari; 1934-1967, nascita e sviluppo dell’Ente Autonomo; 1967-1976, L’Ente Lirico, tra i più importanti Enti lirici d’Italia; 1976-1997 - Dai festivals lirici estivi, all’intera Stagione lirica annuale; 1997-2023, nasce Fondazione Arena; L’Arena di Verona, dalla lirica all’extra lirica; indice dei nomi; allegati: delibera del 1913, per la concessione dell’Arena a Giovanni Zenatello; statuto dell’Ente lirico del 1934; statuto di Fondazione Arena del 2014; elenco amministratori del CdA; atto costitutivo di “Arena Extra2. Più di cento pagine sono dedicate all’elenco dei titoli delle opere, dei personaggi e degli interpreti degli spettacoli, tenutisi, dal 1913 al 2023. Seguono bibliografia e ringraziamenti, in particolare al prof. Marco Materassi, consulente, nella stesura del lavoro in tema. Chi, dunque, amante della Lirica, desiderasse approfondire storia ed eventi degli spettacoli areniani, trova, nel volume, sopra, brevemente descritto, un grande, preciso supporto, per considerazioni e studio. Supporto, che onora l’Associazione dei Consiglieri Emeriti; Fondazione Arena, che, con costante, forte impegno, dà continuità alla straordinaria iniziativa, ormai più che centenaria, di Zenatello, e Verona stessa.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli
Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum
MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA
"Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio
IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre
TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA”
71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO
SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA
NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’
FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO
UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926
LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up