Le stelle della danza, a Verona, per Zorba il Greco. Davide Buffone e Gioacchino Starace debuttano al Teatro Romano, con Eleana Andreoudi, Liudmila Konovalova, Denis Cherevychko e il Ballo di Fondazione Are-na, nell’immortale titolo di Theodorakis, coreog
Lo scorso anno fu un ritorno memorabile per Verona e il mondo della danza. Tanto che quest’anno raddoppiano le serate. Dopo il successo del 2023, che vide un Teatro Romano gremito chiedere ai ballerini oltre sette bis, Zorba il Greco è pronto a tornare tra le mura scaligere. Il celebre tito-lo di Mikis Theodarakis sarà sul palcoscenico del Teatro Romano di Ve-rona, il 27 e 28 agosto alle 21.15. Grazie alla collaborazione con il Co-mune di Verona, il 101° Arena di Verona Opera Festival 2024 cambia palcoscenico, per due serate esclusive. Insieme al Ballo areniano, calche-ranno le scene dei solisti di prima grandezza: l’applaudito Denys Che-revychko tornerà accanto a Eleana Andreoudi e Liudmila Konovalova, Prime Ballerine rispettivamente dell’Opera di Atene e di Vienna. E, no-vità dell’edizione 2024, il debutto di Davide Buffone, primo ballerino del Teatro Nazionale Sloveno di Maribor, come Zorba e di Gioacchino Starace, Solista del Teatro alla Scala, come John. Zorba il Greco è uno spettacolo significativo, per la storia areniana: il balletto fu scritto, appo-sitamente, per l’Arena nel 1988 e diretto dal compositore stesso su idea-zione del coreografo Lorca Massine, riproposto a Verona nel ’90 e nel 2002, quindi, replicato in tutto il mondo, entusiasmando milioni di spet-tatori. Ancora oggi ,Zorba, tratto dal romanzo di Nikos Kazantzakis, rappresenta nella trama e nella musica un inno alla vita, alla scoperta dell’altro, al superamento del lutto, alla forza interiore, alla Grecia stessa. Per il ritorno a Verona del Ballo areniano, Zorba il Greco è andato in scena nel 2023, con una nuova produzione di Fondazione Arena resa possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Verona e l’Estate Teatrale Veronese. Sinergia che si ripete anche quest’anno. Torna anche il team creativo al completo: coordinatore del Ballo Gaetano Bouy Pe-trosino alla presenza dello stesso autore e coreografo Lorca Massine, con scene di Filippo Tonon e luci di Sergio Toffali. Le due eccezionali sera-te, parte del 101° Arena di Verona Opera Festival 2024, si preannuncia-no sold-out. Ultimi biglietti in vendita sul sito www.arena.it, alla bigliet-teria di via Dietro Anfiteatro e nei punti Ticketone.