Pubblicitŕ

Martedě 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoledě 28 Agosto 2024
REDORO FRANTOI VENETI PRESENTA IL GIOIELLO DEL VENETO DURANTE LA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Redoro Frantoi Veneti, per la prima volta dopo oltre un secolo, presenta l’eccellente selezione di olio extravergine di oliva racchiuso in un esclusivo scrigno realizzato dalla maestria artigianale veneta.

Il Veneto, regione che brilla per la sua ricchezza culturale e per i suoi prodotti artigianali ed enogastronomici tradizionali, custodisce un oro verde apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore fruttato, il colore dorato e la sua consistenza vellutata. Nelle zone di Punta San Vigilio, Grezzana nel cuore della Valpantena ai piedi del Parco Naturale della Lessinia, nelle aree che circondano la Giudecca, vivono gli olivi secolari piĂą cari ai Frantoi Redoro che danno vita ad un olio ricco di proprietĂ  nutrienti e detossificanti destinato solo al sacro ed alla famiglia.

Un prodotto unico abbracciato da un vetro forgiato nell'isola di Murano da mani che custodiscono l'arte più rinomata e ricercata dagli amanti della bellezza della maestria veneziana. La bottiglia ideata dal designer Carlo Favaro di Mestre, realizzata dall’antica fornace Nason Moretti, è impreziosita da micro-diamanti incastonati da Diam Art di Grezzana.

Un gioiello prezioso destinato a pochi eletti, sono solo 24 le bottiglie “Gregorius Marius Oleum”, in edizione limitata, dedicate agli eredi della Famiglia Redoro.

Un mosaico di eccellenza racchiuso in uno scrigno che custodisce l'ereditĂ  di un bene inestimabile per raritĂ , bellezza, nutrimento e prestigio. Ogni anno in cui nascerĂ  questo oro verde, un nuovo scrigno lo mostrerĂ  al mondo. Gli eredi saranno la garanzia di questa antica alleanza. Un patto che Redoro ha voluto sottoscrivere quando, oltre un secolo fa, decise di coltivare e produrre per questa terra uno dei suoi frutti piĂą preziosi e genuini: l'olio extravergine di oliva del Veneto.

Questo tesoro personale, custodito da 125 anni, verrà svelato ufficialmente lunedì 02 settembre, alle 17.00, in occasione della presentazione del video relativo al progetto del nuovo Museo del Vino MUVIN - promosso dalla Fondazione MUVIN di Verona - presso lo Spazio Regione del Veneto / Veneto Film Commission all'Hotel Excelsior al Lido di Venezia. L'evento includerà anche una sezione dedicata alla progettazione del futuro Museo del Vino MUVIN di Verona mettendo in luce i progressi fatti fino ad ora, le potenzialità del museo e il suo impatto positivo sul territorio.

Dopo la conferenza stampa, l’evento proseguirà sulla suggestiva Terrazza della Biennale con un elegante rinfresco a cura dello Chef delle star, Tino Vettorello.

Il Gioiello Redoro verrà esposto, per tutta la durata della 81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, all’interno della Terrazza Biennale e al ristorante dell’Aeroporto Nicelli del Lido.





Per gli estimatori dell’extravergine d’oliva ma anche per gli amanti della bellezza e dell’arte, questo Gioiello esclusivo si potrà ordinare rivolgendosi a Redoro Frantoi Veneti (Tel. 045 907622 / commerciale@redoro.it).

Grezzana, 27 agosto 2024




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up