Pubblicità

Domenica 4 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-03 Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025 2025-05-03 Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem†di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista 2025-05-02 Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura. 2025-05-02 InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio 2025-05-02 VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY 2025-05-02 BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR) 2025-05-02 La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione 2025-05-02 “Vinitaly. USA†- prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo 2025-05-02 Incontro, su i “Veronesi illustriâ€. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona… 2025-05-02 Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)†– 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora 2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare†– 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania 2025-05-01 Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 16 Novembre 2024
Al via la Stagione Famiglie al Cinema Teatro Astra

Venti weekend dedicati alle famiglie per volare con la fantasia alla scoperta di intramontabili fiabe e divertenti film. Appuntamento le domeniche pomeriggio, ore 16:30
San Giovanni Lupatoto, 16 novembre 2024. Cavalieri e principesse, Cappuccetto Rosso che diventa guerriera, una Gretel ormai grande e viandanti pronti a trasportare il pubblico in luoghi fantastici. La Stagione Famiglie all’Astra cresce e quest’anno propone venti appuntamenti, dieci spettacoli e dieci film, che animeranno le domeniche pomeriggio lupatotine fino a marzo 2025. E dopo ogni spettacolo teatrale, immancabili i laboratori del Ridotto all’Astra dove bambini e bambine potranno disegnare il loro protagonista preferito e partecipare al tour “scopri il teatroâ€.

Tra le novità di quest’anno c’è anche l’abbonamento Famiglie, che oltre ai dieci spettacoli teatrali comprende i laboratori e le visite guidate. L’abbonamento di 40 euro permette inoltre di risparmiare sul prezzo del singolo biglietto (4 euro a spettacolo invece che 5 euro) e gli spettacoli non usufruiti saranno validi anche per la stagione estiva.

Il sipario della Stagione Famiglie si alzerà domani, domenica 17 novembre, ore 16:30, con il Cavaliere senza paura di Altri Posti in Piedi. Dopo anni di stallo, un temerario cavaliere e il suo fidato scudiero tornano a lavorare insieme per salvare le sorti del regno. Si ritrovano così a combattere in una classe in disuso ormai adibita a sgabuzzino e, tra banchi di scuola, scope, lavagne e scale, i due eroi si lanciano in un’avventura per portare a termine l'impresa a loro assegnata. Con la seconda data, invece, bambini e bambine potranno immergersi nei lontani mondi dei lillipuziani e dei giganti. Domenica 1 dicembre, ore 16:30, i due attori Marco e Noemi racconteranno I meravigliosi viaggi di Gulliver, in un andirivieni tra la realtà e la storia scritta da Jonathan Swift nel 1726. Su di un coloratissimo palcoscenico, una credenza e una cassapanca, una vela, la prua di una nave, il mobiletto della nonna, un appendiabiti e il mare in tempesta. E in tutto questo Lamuel Gulliver, un medico e aspirante marinaio che andrà per mari e risolverà molti problemi.

Si proseguirà poi il 15 dicembre con una delle fiabe più conosciute e amate di tutti i tempi, rivisitata in una chiave completamente nuova. In Gretel, al confine con la foresta, di Altri Posti in Piedi, la protagonista è ormai adulta e narra la sua storia a chiunque voglia diventare grande. Racconta di come lei e suo fratello hanno ritrovato la strada di casa con i sassolini bianchi, di come sono stati ingannati dalla perfida strega e di come, grazie a quello che hanno appreso, sono riusciti a scappare. Tra panni stesi, rami che si trasformano in gabbie senza via d’uscita, lune che passano e mostrano il sentiero, Gretel si muove nella storia come a ripercorrere la stessa strada che l’ha portata a diventare grande. L’anno poi chiuderà con il Brutto anatroccolo del Teatro Prova il 29 dicembre. Con l’ingenuità determinata del cucciolo, l’anatroccolo cerca inutilmente gentilezza e cura ma viene sempre escluso da tutti. La prima parola pronunciata alla sua nascita è “Brutto!â€, e Brutto è anche il nome che gli è rimasto, tanto che lui stesso si convince di esserlo. Ma fortunatamente l’anatroccolo scopre il mondo dei cigni e quando, sfinito e solo, cede al lungo sonno dell’inverno, ecco che si compie la sua trasformazione. Si sveglia così meraviglioso e trasformato, ma riesce comunque a mantenere quella sua timidezza e ingenuità che fanno di lui il cigno più bello del lago.

Il 2025 aprirà con uno spettacolo che mira a promuovere nei bambini dinamiche di condivisione, collaborazione e accoglienza: Zuppa di sasso dell’Accademia Perduta - Romagna Teatri, in scena il 5 gennaio. Un viandante affamato raggiunge un villaggio e, a causa della paura e della diffidenza degli abitanti, non trova ospitalità. Decide così di improvvisare un fuoco nella piazza del paese, chiede in prestito una pentola e mette a bollire un sasso di fiume. La curiosità prende il sopravvento sulla diffidenza e ben presto tutti gli abitanti del posto cominciano ad aggiungere qualcosa all’ingrediente segreto che bolle in pentola, chi il sale, chi una verdura. Alla fine tutto il villaggio si ritrova a festeggiare insieme, condividendo il poco che ciascuno ha. Il 19 gennaio toccherà invece a La bella addormentata, de La Piccionaia. La storia della principessa sarà raccontata da un clown che utilizzerà figure animate, azioni teatrali, travestimenti e momenti di partecipazione collettiva accompagnati da suggestive musiche. Il tutto svelando il significato nascosto della fiaba: dormire, fermarsi, trovare un momento di riflessione e inattività sono il preludio al cambiamento e alla crescita che permettono di affrontare una nuova vita.

Tra le proposte della Stagione Famiglie non mancherà l’intramontabile Capuccetto Rosso. Nella pancia del lupo, completamente rivisitata da Altri Posti in Piedi e all’Astra il 2 febbraio. Della storia originale si mantiene solo il momento in cui la piccola Cappuccetto viene divorata e si ritrova nella pancia del lupo, che qui assume la forma di un vecchio e misterioso armadio. La piccola protagonista intraprende così un viaggio dal quale parte bambina per uscirne donna, cacciatrice e protettrice della foresta, diventando lei stessa la Dea Guardiana di quel bosco. Altra fiaba imperdibile e rivisitata quella de I tre porcellini, in scena il 16 febbraio con il Teatro dell’Argine. Zobeide, Sassonia e Teulalia, insieme al loro Carretto, tornano all’Astra per ritrovarsi alle prese con litigi, cambiamenti, crescite, allontanamenti, decisioni da prendere e strade da percorrere. Ma anche casette da costruire, nemici da affrontare e lupi da scacciare, mescolandosi con i personaggi della fiaba I tre Porcellini, ancora una volta opportunamente riveduta e “scorrettaâ€.

Il 2 marzo sarà invece la volta del Teatro dell’Orsa con I musicanti di Brema, un viaggio a suon di musica e risate verso la Germania, dove un vecchio somaro, una cane bolso, un gatto orbo e un gallo da brodo, cercano insieme riscatto nella musica. Nel buio della notte, i quattro protagonisti dei fratelli Grimm trovano un modo per ricominciare e, cantando insieme, finiscono per inventare una nuova strada. Ultimo appuntamento quello con Barbablù, un misterioso uomo con una singolare barba che si aggira per il villaggio salutando tutti e sorridendo a chiunque lo incontri. Ma c’è qualcosa che non va: Barbablù nasconde un segreto, e saranno i bambini a doverlo scoprire. Lo spettacolo di Altri Posti in Piedi chiuderà la Stagione Famiglie il 16 marzo.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem†di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista
Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025
Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)†– 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora
Incontro, su i “Veronesi illustriâ€. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona…
“Vinitaly. USA†- prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo
La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione
BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR)
VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY
InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio
Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura.
InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anï¬teatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità
Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra.
Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagnaâ€, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto.
Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà
Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up