Pubblicit

Mercoled 21 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-20 POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’ 2025-05-20 I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI 2025-05-20 LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA 2025-05-20 Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività 2025-05-20 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona 2025-05-20 Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024 2025-05-20 10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari 2025-05-20 In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno 2025-05-20 Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025 2025-05-18 INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”. 2025-05-18 In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale 2025-05-18 Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa. 2025-05-18 L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta 2025-05-18 Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª 2025-05-17 La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 3 Dicembre 2024
I VERONESI DELL'ANNO

Gigi Vesentini da più di 40 anni si occupa di giornalismo sportivo avendo lavorato per le più importanti reti radiofoniche e televisive della nostra città.

Che effetto le fa questa nomina gli abbiamo chiesto e ci ha risposto così: sono lusingato e ringrazio anche se i 40 anni mi sembrano letteralmente volati, mi ritrovo in un attimo in quel febbraio del 1984 quando l’allora editore di Radio Verona Enzo Cavaleri mi lanciò allo stadio Bentegodi con un microfono e un piccolo registratore a raccogliere le interviste ai giocatori di quel Hellas Verona che l’anno successivo avrebbe conquistato lo storico scudetto. Un’emozione forte, una passione che successivamente sarebbe diventata una professione. Fu proprio la radio il trampolino che mi permise poi di arrivare alla televisione ed a collaborare anche con dei network nazionali.

Quando lavorava a TeleArena ha avuto un grande successo con le trasmissioni Diretta Gialloblu’ Hellas Verona e Diretta Serie A. Da cinque anni lo vediamo nelle trasmissioni di Telenuovo Alè Verona e Supermercato condotte da Gianluca Vighini. In particolare con Alè Verona è stato raggiunto il record di ascolti nella storia di Telenuovo in un periodo in cui la televisione è insidiata dai social network. Alla domanda qual è il segreto di questo successo cita la canzone Video Killed the Radio Star del 1979, che ipotizzava la scomparsa della radio a seguito dell’espansione delle televisioni. Niente di più falso - ha aggiunto - a distanza di 45 anni la radio ha mantenuto grande vitalità e tutto il suo fascino. Penso che ogni mezzo di comunicazione abbia diritto di esistere ed a fare le scelte debba essere soltanto il pubblico. Tornando al successo della trasmissione Alè Verona penso che il merito sia del gioco di squadra. Gianluca Vighini ha avuto l’idea geniale di costituire un gruppo di lavoro in cui ognuno è libero di esprimere le proprie competenze, le proprie idee, dove si sente importante nella squadra. Penso che l’amicizia che esiste tra di noi riesca a “bucare” lo schermo e farci entrare nelle case dei telespettatori come amici se non addirittura come familiari, questo ce lo testimonia il fatto che spesso ci fermano per strada per chiederci opinioni sull’Hellas Verona e sul suo allenatore. Il format di Alè Verona prevede lo studio centrale con il conduttore Gianluca Vighini e un set tv esterno con la mia presenza in un locale pubblico con ospiti ed opinionisti. Questa nuova formula è partita nel 2020 in piena pandemia ed ha avuto una crescita sorprendente in fatto di consensi ed ascolti. Abbiamo da poco iniziato insieme la quinta stagione, sono davvero felice di tutto ciò e ringrazio di cuore tutto il pubblico che ci segue con tanto affetto.

Le sue telecronache nel mondo del calcio sono uscite dal territorio veronese arrivando a fare dirette sportive a Stream oggi Sky, ma poi è rientrato nella nostra città, perché - ha sottolineato - ogni scelta è figlia del momento in cui si deve farla. Nel 1999 avevo appena preso casa a Verona, un trasferimento a Roma comportava un cambiamento radicale di vita e considerato che a Verona stavo bene ho scelto di rimanere. Mi godo il presente oltre alla trasmissione Alè Verona di cui ho già parlato, dallo scorso campionato con Gianluca Vighini collaboro alla trasmissione “Supermercato” un talk show dedicato all’Hellas Verona in onda su Telenuovo il lunedì in prima serata. Grazie ai social e alla rete tutte le trasmissioni si possono vedere in podcast e quindi allargare la platea del nostro pubblico. Vorrei fermare il tempo in questo momento, così mi posso godere anche questo vostro Premio Veronesi dell’Anno.







Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025
In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno
10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari
Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024
Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona
Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività
LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA
I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI
POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’
Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª
L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta
Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa.
In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale
INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”.
VERONAFIERE, BARBARA FERRO NOMINATA NUOVA AMMINISTRATRICE DELEGATA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up