Pubblicit

Mercoled 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 10 Febbraio 2025
La marconiana antenna Elettra, “Madrina” del 42° Anno Accademico dell’Università di Verona, a cura del Museo della Radio, Verona

La seconda antenna di Guglielmo Marconi (1874-1937), Elettra, è stata “Madrina” d'eccezione, all’apertura dell'anno Accademico 2024-2025, all’ Uni Verona, quale simbolo di unione di pace globale, così come le onde-radio uniscono i popoli. In tale significativa occasione, la Famiglia Chiantera, ha ricevuto dal Magnifico Rettore, Pier Francesco Nocini, un attestato di stima, per il suo supporto e la sua collaborazione, con l'Università, sempre attenta ad una divulgazione culturale, accessibile a tutti, mettendo a disposizione un patrimonio ‘unico al mondo’ – il Museo della Radio, Verona – della collettività. Verona è, da più di trent’anni, Capitale della Comunicazione Mondiale, grazie a Marconi e grazie a Chi condivide costruttivamente il credo di unione e di coesione universale, questa volta, attraverso la “radio”, rappresentata, nel Museo, da preziosi pezzi, funzionanti, italiani e di provenienza estera, la cui raccolta e manutenzione sono state volute ed iniziate dal saggio Alberto Chiantera, innamorato della “comunicazione”, i cui inizi, appunto, sono dovuti al grande Marconi. "Un onore enorme, aver esposto Elettra, la seconda antenna del Panfilo Marconiano, all'apertura dell'Anno Accademico veronese. Una location, simbolo di sapere e di conoscenza, un orgoglio per il Museo della Radio e per la nostra famiglia, un risultato. che premia la nostra passione e la voglia di condividere il patrimonio culturale, immenso, che conserviamo e che è giusto sia a disposizione della collettività. Grazie al magnifico Rettore Nocini, che ha voluto, con tutto lo staff Universitario, l'antenna, esposta: simbolo di ”unione” e di “pace” globale, aspetto, che il suo inventore, Guglielmo Marconi, ha sempre perseguito” – ha affermato Francesco Chiantera, responsabile e curatore della collezione del Museo della Radio. Museo, che Verona deve premiare, essendo esso motivo di Storia della Comunicazione, di alta cultura e, al tempo, anche grande attrazione turistica.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up