Debutta questo fine settimana “Olivum Bardolino”, manifestazione patrocinata dalla Regione Veneto e organizzata dal Comune di Bardolino e dalla Fondazione Bardolino Top, in collaborazione con Aipo (Associazione Interregionale Produttori Olivicoli) e Consorzio di tutela dell’olio extravergine Garda Dop.
Venerdì 2 maggio alle 17, in piazza del Porto, si terranno le premiazioni del Concorso Oleario Internazionale Aipo d’Argento 2025, mentre l’inaugurazione della manifestazione si terrà sabato 3 maggio alle 11, alla presenza delle autorità.
Sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 10.30 alle 20.30, sui lungolago Cornicello e Lenotti ci sarà la possibilità di degustare e acquistare olio dalle aziende produttrici del territorio e prodotti della gastronomia e dell’artigianato. Grazie al supporto di De Gustibus (Associazione ristoranti e bar), sul lungolago Lenotti si potrà assaggiare a pranzo e a cena la gastronomia locale: luccio in salsa con polenta, sorbetto gastronomico, Chiaretto Doc Classico e Spumante, Cocktail Chiarè.
In piazza del Porto ci saranno workshop e degustazioni guidate a cura di Aipo (Associazione Interregionale Produttori Olivicoli) e del Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine Garda Dop.