Pubblicit

Marted 22 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-21 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-21 Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026 2025-07-21 AGSM AIM DÀ IL VIA AL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030: ACQUISISCE 22 IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN ITALIA 2025-07-21 Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale 2025-07-21 VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO 2025-07-21 Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti… 2025-07-20 Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes 2025-07-19 VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO 2025-07-19 Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre. 2025-07-19 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-19 Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-19 “Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio 2025-07-19 Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto 2025-07-19 Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile” 2025-07-19 IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 21 Luglio 2025
Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee.

Finanziato anche il Progetto Cosmo di due aziende venete ideato per la valutazione multimodale della personalità in ambienti digitali. La soddisfazione di Venetian Cluster di Venezia.



Venezia, 21 lug 25 - Un progetto per analizzare i disturbi psicologici nei ragazzi delle scuole secondarie attraverso il gioco e per una valutazione multimodale della personalità in ambienti digitali. Si tratta del Progetto Cosmo, realizzato da due aziende, una di Padova e l'altra di Treviso, che è uno dei 22 progetti in consorzio che sono stati finanziati, per un totale di oltre 1 milione di euro a fondo perduto, nell'ambito del progetto europeo FRIEND CCI – Fostering Resilience and Innovation in Europe through Networking Development of Clusters in the Cultural and Creative Industry Ecosystem, FRIEND CCI è un progetto europeo, lanciato nel 2022 con l’obiettivo di rafforzare la resilienza e promuovere innovazione, digitalizzazione e sostenibilità che le industrie culturali e creative possono trasmettere ai differenti settori produttivi. FRIEND CCI rappresenta un modello virtuoso di utilizzo dei fondi europei a sostegno dell’innovazione, dimostrando come la cooperazione tra cluster e l’attivazione di reti internazionali e tra differenti settori produttivi, possano contribuire a rafforzare la competitività del settore creativo in Europa. Finanziato dal programma COSME dell’e Europea, il progetto ha visto il coinvolgimento di cinque partner internazionali: l’italiano Venetian Cluster di Venezia, ideatore e leader del progetto, France Clusters (Francia), Cluster IDiA (Spagna), ITALCAM (Germania), Open Hub Creative Cluster (Romania). I risultati sono stati presentati a Monaco di Baviera, alla presenza dei partner di progetto e di alcune imprese beneficiarie. “Complessivamente – sottolinea il direttore di Venetian Cluster Sergio Calò – attraverso due bandi pubblicati nel 2023 sono state 70 le proposte ricevute da parte di 161 piccole e medie imprese di 17 paesi europei, e tra queste molte italiane, da cui si è arrivati al finanziamento di 22 progetti in consorzio, con il coinvolgimento di 84 fornitori di servizi specializzati in ambiti quali la digitalizzazione, la sostenibilità e l'internazionalizzazione. I progetti finanziati – aggiunge Calò - spaziano tra tecnologie emergenti e creatività applicata e tra questi vi è appunto il progetto Cosmo che ha peraltro sviluppato una applicazione per i professionisti e poter quindi utilizzare l'innovazione anche fuori dal Veneto. Il progetto è stato poi selezionato e presentato al convegno Society of Personality Assessment tenutosi a San Diego negli Stati Uniti”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti…
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale
AGSM AIM DÀ IL VIA AL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030: ACQUISISCE 22 IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN ITALIA
Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026
Dazi: senza accordo, Bruxelles sanzioni le big tech USA. Se venisse confermata l’aliquota al 30%, con la svalutazione del dollaro, salirebbe, a prezzi reali, al 43,5%. Le imprese del Veneto pagano 42 volte in più di tasse dei giganti tecnologici. CGIA Mes
La Banda musicale dei Vigili del Fuoco, sul palco dell'Arena di Verona Opera Festival - Carmen il 18 luglio 2025
IL MUSEO NICOLIS TRA LE 100 COLLEZIONI D’AUTO PIÙ IMPORTANTI AL MONDO Silvia Nicolis nella prestigiosa classifica “The Key” TCCT
Bardolino ottiene la Certificazione EMAS.Il sindaco Bertasi: “Un impegno concreto per un territorio più sostenibile”
Dazi al 30%, colpo durissimo all'export veneto
“Una coda un sorriso” così i bambini possono giocare con i cani in ambulatorio
Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica 2025 Argento e bronzo per la bentegodina Gaia Zamboni
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Grazie al successo straordinario, la mostra: “Fascismo, Resistenza e Libertà: Verona 1943-’45 “ a Castelvecchio sotto la guida di Francesca Rossi, sarà prorogata fino al 2 novembre.
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up